Ciao Alberto, con legno di rosa intendi il palissandro? se si, allora sappi che la Suzuki G48W ha le cover in quel legno
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... w=previous
Per quanto mi riguarda, ti posso dire che sul materiale del comb e dell'effetto che ha sul suono, si è discusso molto e i dati sembrerebbero negare un effetto evidente, non mi addentro in questa discussione, però posso dirti che se questo ti da maggior feeling, allora sicuramente tu suonerai meglio

.
Legandomi al discorso sopra, posso dirti che per quanto mi riguarda, ho notato che variando il materiale/forma delle cover, il suono mi sembra cambiare decisamente. Parlo di questa mia esperienza:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... gar#p34221, il materiale delle nuove cover non è legno, ma il suono è cambiato, non ho dati fisici misurati, quindi può anche darsi che sia solo una questione di feeling o magari armoniche di ordine superiore che si creano e si smorzano subito o che con le nuove cover non si creano e che sente solo chi suona... in ogni caso questa è la mia imrpessione.
Mi viene da dire che quello che incide sul suono (tenendo le ance originali), è la cassa di risonanza e il comb non dovrebbe incidere molto, ma le cover invece giocano un ruolo più grande, ma sempre inferiore al resto della maggior parte della cassa di risonanza, che è determinata da chi suona (cavo orale, coppa delle mani, ecc...); quindi è la somma pesata di tutti questi parametri a risultare il timbro del suono.
Pre finire però devo dire che quanto ho espresso sopra sono solo le mie considerazioni personali, basate sulle mie impressioni e non ancora avvallate da prove scientifiche.
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)