
Ho riscoperto l'armonica quest'estate, in un momento un pò difficile. Per anni ho avuto una Piccolo un pò arrugginita, trovata in un cassetto in casa di mia nonna da ragazzino, ma non sono mai riuscito a farla suonare decentemente, pensavo fosse colpa mia, sentendo tante volte il suo suono al cinema e in tv. Un suono che mi aveva sempre entusiasmato, anche senza rendermene spesso conto, non pensando subito, ehi questa è un'armonica!, quando ascoltavo un pezzo che mi piaceva. Davo maggior peso agli strumenti più riconoscibili, e anche nei vani tentativi di imparare a suonare un pò la chitarra, non ci provavo perchè avessi chissà quale passione per lo strumento, ma perchè chitarra, batteria,basso... sono quelli su cui l'interesse della gente si concentra di solito maggiormente, me compreso. L'aver deciso di comprare un'armonica quest'estate è stato un'esperimento, un modo per non pensare a certe cose distraendomi, ma è stata una decisione nata dall' aver realizzato che il suono e l'anima di questo piccolo affare, considerato un mezzo giocattolo, erano in accordo con il suono e la mia di anima, e ogni volta che sentivo un pezzo di armonica, e anche nei primi scarni tentativi di suonare qualcosa io, anche solo soffiando dentro un pò come veniva, provavo emozioni che ne chitarra ne basso ne batterie mi avevano mai dato. Da qualche mese quindi ho stampato un bel pò di materiale da Harptabs, e credo di aver suonato almeno un'ora al giorno (con grande felicità di chi mi sta intorno che mi vorrebbe passar a fil di spada), e con sempre più soddisfazione. Non sono propenso verso un genere particolare, amo sia il blues, che il folk, il rock...basta che quel suono mi entusiasmi. Mi sto esercitando con i bending, spero di fare progressi, al momento riesco con il primo, il quarto e il sesto, con il secondo e il terzo sto lottando. Ma so che in tal senso la strada sarà lunga perchè una volta compiuto questo passo, dovrò riuscire a eseguire il bending in un contesto musicale sensato. Per il momento ho rinunciato all'idea di andare di fretta, mi godo le piccole soddifazioni di suonare un gran numero di temi trovati su harptabs =). Ho comprato il metodo Triassi, Ganz e Manus, in tutti ho trovato validi consigli, anche se la cosa migliore rimane sempre suonare, di istinto o con partiture, anche solo per sperimentare. Più avanti spero di poter prendere delle lezioni. La prima armonica che ho comprato quest'anno è stata la Blues Harp della Hohner, la seconda una Golden Melody, e ho pianto, ho pianto perchè due note si e una no mi faceva la ceretta ai baffi. Alla fine ho risolto mettendo un pezzo di filo da pesca tra la cover e il comb. L'acquisto definitivo l'ho raggiunto con la Aeroreed della TOmbo, ottimo strumento per chi inizia, sfiati quasi a zero, per i bending è un grande aiuto, anche se produce facilmente dei fischi metallici. Proprio ieri ho utilizzato il video di Gianni Massarutto per regolare l'ancia del secondo foro, che produceva un suono davvero sordo anche se poteva in parte essere colpa mia, adesso va molto meglio, riesco a fare il fa diesis anche più facilmente e mi sono impratichito un pò nella manutenzione. Ho cominciato ad ascoltare i grandi di questo strumento per allenare l'orecchio, ma ciò che mi ha portato qui sono state anche piccole cose, come l'ascoltare il per me, grande stile di Jim Belushi nel telefilm La vita secondo Jim, pezzi di armonica nei videogiochi della mia infanzia, nei film (Blues Brothers, Western, ecc..), e se potessi scegliere un punto di arrivo sarebbe il riuscire a suonare l'armonica proprio come Jim Belushi! Mi stupisce comunque ogni giorno quante cose possono essere suonate con questo strumento =) Beh, credo di aver scritto un bel romanzo,non mi viene altro da dire per il momento, ho finito!