Giro di blues &co.
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 93
- Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 14:21
Giro di blues &co.
gente mi rifaccio vivo ogni tanto, oltre agli auguri vorrei postarvi un video appena registrato sul mio canale youtube. Iscrivetevi, ci sono anche altri video, p.s. lo dico anche a voi OGNI pezzo è improvvisato, cioè non ho mai preso in mano una Tab ma ho fatto tutto ad orecchio!=D buone feste!http://www.youtube.com/watch?v=6vdHKNBkSD0
poche parole!!!!!BASTA parlare, risparmiamo fiato e dita per suonare il nostro gioiellino di 3x1x10!!!!BASTA CHIACCHIERE! SPEGNIAMO IL MONITOR E TORNIAMO A SUONARE, SIAMO TUTTI BUONI A PARLARE!
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Giro di blues &co.
Ciao Fabio,
sei già ad un buon punto se riesci a fare un semplice giro di blues ad orecchio quindi continua così
La qualità del video, purtroppo, non è eccellente e questo inficia la tua performance, quindi la prossima volta cura di più questo aspetto.
Ti do un'altro consiglio; per inserire il link del video in un messaggio qui sul forum usa l'apposito comando "URL", sara più immediata per gli utenti la visualizzazione
f.g.
sei già ad un buon punto se riesci a fare un semplice giro di blues ad orecchio quindi continua così

La qualità del video, purtroppo, non è eccellente e questo inficia la tua performance, quindi la prossima volta cura di più questo aspetto.
Ti do un'altro consiglio; per inserire il link del video in un messaggio qui sul forum usa l'apposito comando "URL", sara più immediata per gli utenti la visualizzazione

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: Giro di blues &co.
Ciao Fabio e Francesco! Buone feste 
Fabio, apprezzo molto la voglia che hai di diffondere la cultura sull'armonica sul Tubo
Avrei però una piccola critica per quanto riguarda strettamente il contenuto (sulla qualità video si è espresso già Francesco) secondo me non esatto. In generale il blues è un genere molto variegato perchè è di origine povera. Tuttavia la struttura più usata e collaudata è quella a 12 battute e questo è un fondamento comune sia al bluesman zozzone del Mississippi che a quello fighetto di Chicago.
Scelta allora la tonalità del brano (ad esempio Do) si tratta, almeno in una fase di studio semplificata, di comporre giri di 12 battute aventi ognuno una precisa struttura di accordi così organizzata:
Applicando allora la struttura su definita ad una base blues in La si ha la successione di accordi:
A A A A D D A A E D A A
Nel tuo video invece la struttura è la seguente:
A A D D A A E D A A
Tu dirai "e che è, per due battute mi fai 'sta menata!?!?" e forse potresti anche avere ragione, ma l'anarchia musicale non è mai un bene. Suonare ad orecchio è una bella cosa, ma bisogna comunque sottostare a delle regole comuni per evitare contrasti e incomprensioni con gli altri musicisti con cui suoniamo. Oltre al fatto che, se sei alle prime armi, è bene conoscere subito la (poca) teoria che sta dietro il blues per poterti facilitare il lavoro in futuro
Ah, ultimo appunto: sul foro 4 (come su tutti i fori) non "aspirare forte" che sennò mandi sotto sforzo l'ancia e, oltre a suonarti male, rischi di romperla
Spero di essere stato chiaro ed esserti stato utile
Giulio

Fabio, apprezzo molto la voglia che hai di diffondere la cultura sull'armonica sul Tubo

Avrei però una piccola critica per quanto riguarda strettamente il contenuto (sulla qualità video si è espresso già Francesco) secondo me non esatto. In generale il blues è un genere molto variegato perchè è di origine povera. Tuttavia la struttura più usata e collaudata è quella a 12 battute e questo è un fondamento comune sia al bluesman zozzone del Mississippi che a quello fighetto di Chicago.
Scelta allora la tonalità del brano (ad esempio Do) si tratta, almeno in una fase di studio semplificata, di comporre giri di 12 battute aventi ognuno una precisa struttura di accordi così organizzata:
- 4 battute dell'accordo della tonica (C)
- 2 battute dell'accordo della sottodominante (F)
- 2 battute dell'accordo della tonica (C)
- 1 battuta dell'accordo della dominante (G)
- 1 battuta dell'accordo della sottodominante (F)
- 2 battute dell'accordo della tonica (C)
Applicando allora la struttura su definita ad una base blues in La si ha la successione di accordi:
A A A A D D A A E D A A
Nel tuo video invece la struttura è la seguente:
A A D D A A E D A A
Tu dirai "e che è, per due battute mi fai 'sta menata!?!?" e forse potresti anche avere ragione, ma l'anarchia musicale non è mai un bene. Suonare ad orecchio è una bella cosa, ma bisogna comunque sottostare a delle regole comuni per evitare contrasti e incomprensioni con gli altri musicisti con cui suoniamo. Oltre al fatto che, se sei alle prime armi, è bene conoscere subito la (poca) teoria che sta dietro il blues per poterti facilitare il lavoro in futuro
Ah, ultimo appunto: sul foro 4 (come su tutti i fori) non "aspirare forte" che sennò mandi sotto sforzo l'ancia e, oltre a suonarti male, rischi di romperla

Spero di essere stato chiaro ed esserti stato utile
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Giro di blues &co.
giuggiolo ha scritto: Scelta allora la tonalità del brano (ad esempio Do) si tratta, almeno in una fase di studio semplificata, di comporre giri di 12 battute aventi ognuno una precisa struttura di accordi così organizzata:....
- 4 battute dell'accordo della tonica (C)
- 2 battute dell'accordo della sottodominante (F)
- 2 battute dell'accordo della tonica (C)
- 1 battuta dell'accordo della dominante (G)
- 1 battuta dell'accordo della sottodominante (F)
- 2 battute dell'accordo della tonica (C)
Spero di essere stato chiaro ed esserti stato utile
Giulio





In ogni caso... Fabio, non ti demoralizzare: ci sei... quasi, ti basta aggiungere un paio di A e ci farai godere come ricci!

Continua a divertirti!
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: Giro di blues &co.
Significa che ingegneria ci rende uniformi nel modo di pensarerobertoguido ha scritto:![]()
![]()
Giulio, mi fai quasi paura... sembra di leggere un mio post di quando "sono in forma"




Comunque, Roberto, il tuo consiglio è quello più giusto: Fabio, divertiti (con un occhio alle regole

Ultima modifica di giuggiolo il venerdì 28 dicembre 2012, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Giro di blues &co.
Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia; chi vuol essere lieto sia . . . . . . . . . .
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica