Armonica fratelli Crosio
- emilio
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 322
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
- Località: Montesilvano
Armonica fratelli Crosio
Stamattina sono andato a dare una sbirciatina in un negozio di armoniche e sono rimasto colpito dal peso di quest'armonica, tanto che pensavo avesse il comb in acciaio. Ma il peso non è poi cosi tanto: 135 g. contro i 59 della MB.
Sul Cover e sulla scatolina c'è scritto fratelli Crosio e dato che era un residuo lo vendeva a 25 euro anzichè 33.
La tonalità è in G così l'ho acquistata e mi son precipitato a casa per provarla. E' un po' dura specialmente i primi fori e il terzo in particolare. Non è male anche se mi aspettavo di meglio, però non so se è destinata a migliorare con il rodaggio o se rimane così.
Vorrei chiedere a voi se sapete che diffusione ha e se se ne conoscono le caratteristiche. A cosa è paragonabile e in che metallo può essere il comb, visto che quelle che fa Francesco in acciaio pesano 430 g.
E che particolarità rispetto al comb in plastica.
Grazie e ciao a tutti. emilio
P.S. Allego foto
Sul Cover e sulla scatolina c'è scritto fratelli Crosio e dato che era un residuo lo vendeva a 25 euro anzichè 33.
La tonalità è in G così l'ho acquistata e mi son precipitato a casa per provarla. E' un po' dura specialmente i primi fori e il terzo in particolare. Non è male anche se mi aspettavo di meglio, però non so se è destinata a migliorare con il rodaggio o se rimane così.
Vorrei chiedere a voi se sapete che diffusione ha e se se ne conoscono le caratteristiche. A cosa è paragonabile e in che metallo può essere il comb, visto che quelle che fa Francesco in acciaio pesano 430 g.
E che particolarità rispetto al comb in plastica.
Grazie e ciao a tutti. emilio
P.S. Allego foto
- Allegati
-
- armonica f.lli Crosio.jpg (157.43 KiB) Visto 8421 volte
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Armonica fratelli Crosio
Ciao Emilio,
quello che posso dirti è che La ditta Fratelli Crosio è stata costruttrice di fisarmoniche sino al 2008, quindi di ance se ne dovevano intendere.
Però poi succede che quando queste ditte cessano l'attività, altra gente, per lo più cinesi, acquistano il marchio e proseguono la produzione con prodotti di qualità spesso non paragonabile a quella originale, e servendosi di canali di vendita delle così dette "cineserie".
Quindi quando si parla di marche non più in produzione bisogna vedere se l'oggetto fa parte degli originali o delle copie.
Che facessero poi anche armoniche a bocca mi era completamente sconosciuto.
Buona serata.
Carlo
quello che posso dirti è che La ditta Fratelli Crosio è stata costruttrice di fisarmoniche sino al 2008, quindi di ance se ne dovevano intendere.
Però poi succede che quando queste ditte cessano l'attività, altra gente, per lo più cinesi, acquistano il marchio e proseguono la produzione con prodotti di qualità spesso non paragonabile a quella originale, e servendosi di canali di vendita delle così dette "cineserie".
Quindi quando si parla di marche non più in produzione bisogna vedere se l'oggetto fa parte degli originali o delle copie.
Che facessero poi anche armoniche a bocca mi era completamente sconosciuto.
Buona serata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|=
- Messaggi: 93
- Iscritto il: giovedì 8 dicembre 2011, 14:21
Re: Armonica fratelli Crosio
secondo me è una ditta cinese, perchè la ditta originale produceva fisarmoniche, loro pensavano che la fisarmonica fosse l'armonica e quindi hanno iniziato a produrre armoniche!!! a parte gli scherzi, mi dispiace ma non posso aiutarti=(
poche parole!!!!!BASTA parlare, risparmiamo fiato e dita per suonare il nostro gioiellino di 3x1x10!!!!BASTA CHIACCHIERE! SPEGNIAMO IL MONITOR E TORNIAMO A SUONARE, SIAMO TUTTI BUONI A PARLARE!
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: Armonica fratelli Crosio
Ciao Emilio,
la Fratelli Crosio è stata un marchio prestigioso di fisarmoniche prodotte a Stradella vicino a Pavia. Notissimi fisarmonicisti francesi (Aimable, Verschuren) hanno suonato questi strumenti. Purtroppo da molti anni non ci sono più fisarmoniche prodotte interamente a Stradella. Le mitiche Dallapè, FIAS, Cooperativa Stradella, Lucchini ecc. fanno parte del passato. La produzione esistente proviene dalle fabbriche di Castelfidardo e, a Stradella, vengono, se del caso assemblate e accordate.
Il marchio Fratelli Crosio per fisarmoniche (oppure anche soltanto "Fratelli") si trova ancora in commercio, ma sa tanto di occhi a mandorla...
Che la Fratelli Crosio abbia prodotto armoniche a bocca mi è completamente nuovo. Presumo che si tratti di produzione cinese.
la Fratelli Crosio è stata un marchio prestigioso di fisarmoniche prodotte a Stradella vicino a Pavia. Notissimi fisarmonicisti francesi (Aimable, Verschuren) hanno suonato questi strumenti. Purtroppo da molti anni non ci sono più fisarmoniche prodotte interamente a Stradella. Le mitiche Dallapè, FIAS, Cooperativa Stradella, Lucchini ecc. fanno parte del passato. La produzione esistente proviene dalle fabbriche di Castelfidardo e, a Stradella, vengono, se del caso assemblate e accordate.
Il marchio Fratelli Crosio per fisarmoniche (oppure anche soltanto "Fratelli") si trova ancora in commercio, ma sa tanto di occhi a mandorla...
Che la Fratelli Crosio abbia prodotto armoniche a bocca mi è completamente nuovo. Presumo che si tratti di produzione cinese.
Re: Armonica fratelli Crosio
Confermo che si tratta di armoniche fatte in Cina. La scorsa settimana parlavo con un negoziante che le tratta e mi ha raccontato che il marchio è stato rilevato da una cooperativa che le fa produrre in oriente sulla base di fantomatiche specifiche originali.....
Però costano davvero poco ed una mi sa che me la prendo....
Ciao!
Però costano davvero poco ed una mi sa che me la prendo....
Ciao!
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Armonica fratelli Crosio
Ciao AlexM,AlexM ha scritto: Però costano davvero poco ed una mi sa che me la prendo....
Ciao!
dipende....quanto ti ha chiesto? Comunque, fossi in te non la prenderei.....
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: Armonica fratelli Crosio
C'erano 2 modelli di cromatica, non ricordo se 12 o 14 fori, uno a 33 euro e l'altro a 50!
In questi tempi di crisi ci si arrangia un pò: l'altra sera ho suonato dal vivo con una thommann cromatica da 22 euro, quindi sarebbe giá un bel miglioramento!
)
In questi tempi di crisi ci si arrangia un pò: l'altra sera ho suonato dal vivo con una thommann cromatica da 22 euro, quindi sarebbe giá un bel miglioramento!

- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Armonica fratelli Crosio
Ciao AlexM,
scusa, non avevo capito di che tipo di armonica si stava parlando...io di cromatiche non ne possiedo neanche una, quindi non so cosa dirti, però ho quasi 100 armoniche diatoniche e fra queste una dei fratelli crosio comprata in un negozietto della mia città forse un'anno/un'anno e mezzo fa e ti posso dire che la mia esperienza è negativa in quanto mi si è spezzata un'ancia dopo 20 minuti di utilizzo continuato.
f.g.
scusa, non avevo capito di che tipo di armonica si stava parlando...io di cromatiche non ne possiedo neanche una, quindi non so cosa dirti, però ho quasi 100 armoniche diatoniche e fra queste una dei fratelli crosio comprata in un negozietto della mia città forse un'anno/un'anno e mezzo fa e ti posso dire che la mia esperienza è negativa in quanto mi si è spezzata un'ancia dopo 20 minuti di utilizzo continuato.
f.g.
Ultima modifica di francesco galtieri il martedì 27 novembre 2012, 14:50, modificato 1 volta in totale.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Armonica fratelli Crosio
Eh, caspiterina: se ti eri fermato dopo dieci minuti, per riprendere fiato,francesco galtieri ha scritto: mi si è spezzata un'ancia dopo 20 minuti di utilizzo continuato.
senz'altro l'ancia non si sarebbe rotta!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Armonica fratelli Crosio
Concordo! Ma il pregio/difetto dell'armonica è che puoi prender fiato e suonare contemporaneamenteManxcat ha scritto:Eh, caspiterina: se ti eri fermato dopo dieci minuti, per riprendere fiato,francesco galtieri ha scritto: mi si è spezzata un'ancia dopo 20 minuti di utilizzo continuato.
senz'altro l'ancia non si sarebbe rotta!

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย