-
Indice
-
Cerca
-
- Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 20:11
- Tutti gli orari sono UTC+02:00
Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
-
giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Messaggio
da giuggiolo » mercoledì 7 settembre 2011, 12:44
Ciao ragazzi!
Mi stavo godendo Sonny Boy Williamson II in "Your funeral my trial" quando ho notato delle cose. Forse non sono tanto importanti ma sono curiosità che solo voi potete togliermi
1) Perchè ogni tanto mette le dita della mano destra sul retro delle cover? È forse un effetto?
2) Lui non suonava con l'armonica al "contrario", cioè con le note acute a sinistra? Perchè in questo video suona al suo contrario? Forse è stato specchiato il video?
Grazie
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
-
giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Messaggio
da giuggiolo » venerdì 23 novembre 2012, 16:57
Ciao ragazzi! Scrivo solo per riportare questo thread su.
La curiosità mi è rimasta e magari c'è qualcuno che nel frattempo è venuto a conoscenza delle risposte.
Ciò che più mi preme è la risposta alla domanda 1. Sapete per caso che effetto è, se di effetto si tratta?
Il video è questo
http://www.youtube.com/watch?v=DFRMBWgyH-M
e usa le dita in quel modo ad esempio al minuto 1:00
Grazie
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
-
Jethro
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 128
- Iscritto il: martedì 21 febbraio 2012, 12:19
- Località: Treviso
Messaggio
da Jethro » venerdì 23 novembre 2012, 18:39
Ciao Giuggiolo..me lo sono chiesto molte volte anch'io il perchè di quel mettere le dita nell'apertura delle cover...guardando il video mi sono accorto che lo fa quando piega la nota a mo di sirena per intenderci...e mettendo le dita nell'uscita della cover e muovendole a tempo accentuano il volume e l'effetto...Questa è la mia spiegazione ma del tutto personale....
Comunque non suona l'armonica al rovescio..nel video si vede che ha i bassi a sinistra....
THE BLUES NEVER DIE...
-
giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Messaggio
da giuggiolo » sabato 24 novembre 2012, 10:39
Grazie Jethro per la risposta. Queste leggende dell'armonica ne sanno una più del (blue) devil!

Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
-
Bart Marino
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 214
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2012, 21:59
- Località: Trento
Messaggio
da Bart Marino » sabato 24 novembre 2012, 13:02
E non era neanche l'unico a farlo. Se ci fai caso, anche se in maniera minore, la stessa tecnica la usava l'altro Sonny leggenda dell'armonica: Sonny Terry.
Se quando suoni provi a farlo, stando molto attento noterai un minimo incupirsi del suono. Probabilmente lo usava per quel motivo, una via di mezzo tra il mettere la mano davanti e lasciare l'armonica libera.
Credo però che sia un effetto che senta solo chi suona, a me non sembra di sentire differenze quando lo ascolto.
Ciao
Blues is all around me
-
giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Messaggio
da giuggiolo » sabato 24 novembre 2012, 14:20
Bart Marino ha scritto:Credo però che sia un effetto che senta solo chi suona, a me non sembra di sentire differenze quando lo ascolto.
Ciao
Ti dirò, anche io non sento differenze. Per questo motivo mi era sorta questa domanda

Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘