OH, QUANTE CANZONI!
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
OH, QUANTE CANZONI!
Invece di suonarne così tante, fareste bene a suonarne meno, ma bene, con cura e dedizione, come, purtroppo, pochi sanno fare.
In realtà le cose sono ancora peggiori di così, perché ciascuno fa del proprio meglio e nessuno si sforza ad essere meno capace di quello che è . . . .
Pertanto, se si vuole che una cosa ci sia, che esista, bisogna saper apprezzare quello che gli altri fanno per noi, oppure farlo meglio.
L'alternativa a tutto questo sarebbe solo la distruzione di tutto ciò che non ci va a genio, senza avere le capacità di rifarlo meglio.
Qualcuno preferirebbe eliminare la sezione Music Lab? Ne faccia richiesta formale e Leonardo Triassi!
L'ultimo post di questa bellissima sezione risale al 14 di ottobre . . .
E' quello di Dimitri, credo sia l'ultimo . . .
Coloro i quali si sono impegnati in questa sezione si contano sulle dita di una mano e sapete benissimo chi sono; tutto il resto, per quanto mi riguarda, è noia, diceva una canzone di Franco Califano.
Ho voluto provare a trasferire l'armonica in ambiente hawaiano, con il famoso canto Aloha Oe che tutti conoscono.
Gli strumenti usati sono l'armonica, in questo caso la Hohner 260, e l'arranger, che fa la base e la parte centrale del brano, compresa la melodia.
Se pensate che possa interessarvi, ascoltatelo, ne sarò onorato; altrimenti nulla vi impedisce di saltarlo a piedi pari . . . .
Ah, devo dire, che la versione originale, sempre in MP3, è di oltre 4 Mb e la compressione a 1.86 Mb è andata un po' a scapito del suono: pazienza!
Buona giornata.
Carlo
In realtà le cose sono ancora peggiori di così, perché ciascuno fa del proprio meglio e nessuno si sforza ad essere meno capace di quello che è . . . .
Pertanto, se si vuole che una cosa ci sia, che esista, bisogna saper apprezzare quello che gli altri fanno per noi, oppure farlo meglio.
L'alternativa a tutto questo sarebbe solo la distruzione di tutto ciò che non ci va a genio, senza avere le capacità di rifarlo meglio.
Qualcuno preferirebbe eliminare la sezione Music Lab? Ne faccia richiesta formale e Leonardo Triassi!
L'ultimo post di questa bellissima sezione risale al 14 di ottobre . . .
E' quello di Dimitri, credo sia l'ultimo . . .
Coloro i quali si sono impegnati in questa sezione si contano sulle dita di una mano e sapete benissimo chi sono; tutto il resto, per quanto mi riguarda, è noia, diceva una canzone di Franco Califano.
Ho voluto provare a trasferire l'armonica in ambiente hawaiano, con il famoso canto Aloha Oe che tutti conoscono.
Gli strumenti usati sono l'armonica, in questo caso la Hohner 260, e l'arranger, che fa la base e la parte centrale del brano, compresa la melodia.
Se pensate che possa interessarvi, ascoltatelo, ne sarò onorato; altrimenti nulla vi impedisce di saltarlo a piedi pari . . . .
Ah, devo dire, che la versione originale, sempre in MP3, è di oltre 4 Mb e la compressione a 1.86 Mb è andata un po' a scapito del suono: pazienza!
Buona giornata.
Carlo
- Allegati
-
- 200px-Aloha_oe_song_01.png (110.26 KiB) Visto 3352 volte
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- domy
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 928
- Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
- Località: cagliari
- Contatta:
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Ciao Carlo! Bentornato al circoletto!
Che tristezza pensare alle Hawaia, avendo qualcosa del genere a portata di mano e avendo le ferie a ottobre-novembre,
Che vuoi fare, bisogna lavorare, meno male che c'è la musica!
Grazie per questo momento di relax! Senza contare che le sto finendo le ferie!
Avevo intenzione di fare anche io un post sul lab con il nuovo ampli, ma credo che lo farò direttamente ai giochi come ultimo brano, appena arriva anche il nuovo microfono, cosi metto anche una foto!......scusa ma non ho potuto fare a meno di immaginarti ondeggiare con una ghirlanda al collo mentre suoni l'harmonica!









Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Se poi unisci la tua immagine a quella, ormai ufficiale, di parruccone boccoloso e zeppe, allora capisci che siamo messi veramente male a livello immaginifico.domy ha scritto:scusa ma non ho potuto fare a meno di immaginarti ondeggiare con una ghirlanda al collo mentre suoni l'harmonica!![]()
![]()
Ah, se c'è posto, io voglio fare il Pellerossa...
A parte gli scherzi, Carlo, dove le peschi le canzoni di musica non classica antecedenti al 1900?
Ottima l'atmosfera, ottimo il mood, ottima la reazione.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OH, QUANTE CANZONI!
E' stato Emilio, che, attraverso le sue fascinose teorie sulla reincarnazione, mi ha fatto scoprire la mia precedente vita.Glayardt ha scritto: Ah, se c'è posto, io voglio fare il Pellerossa...
A parte gli scherzi, Carlo, dove le peschi le canzoni di musica non classica antecedenti al 1900?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- emilio
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 322
- Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
- Località: Montesilvano
Re: OH, QUANTE CANZONI!
E' una scoperta importante, specialmente se ha lasciato un segno per questa vita. Anche per oggi non ti arrabbiare, anche per oggi non ti preoccupare, diceva un vecchio saggio. Sono i segni del passato e i segni del futuro, da lasciar andare, per vivere nel presente...In realtà tutto nasce dentro di noi, non si può insegnare nulla, ma si può solo aiutare ad imparare, come con il music lab, che è come una bottega d'arte nel campo musicale.Manxcat ha scritto:E' stato Emilio, che, attraverso le sue fascinose teorie sulla reincarnazione, mi ha fatto scoprire la mia precedente vita.Glayardt ha scritto: Ah, se c'è posto, io voglio fare il Pellerossa...
A parte gli scherzi, Carlo, dove le peschi le canzoni di musica non classica antecedenti al 1900?
Grazie Carlo, le buone idee sono come i buoni semi, vanno conservate e messe a dimora al momento giusto. Ciao a tutti, emilio.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Ciao CarloManxcat ha scritto:Invece di suonarne così tante, fareste bene a suonarne meno, ma bene, con cura e dedizione, come, purtroppo, pochi sanno fare.
In realtà le cose sono ancora peggiori di così, perché ciascuno fa del proprio meglio e nessuno si sforza ad essere meno capace di quello che è . . . .
Pertanto, se si vuole che una cosa ci sia, che esista, bisogna saper apprezzare quello che gli altri fanno per noi, oppure farlo meglio.
L'alternativa a tutto questo sarebbe solo la distruzione di tutto ciò che non ci va a genio, senza avere le capacità di rifarlo meglio.
Qualcuno preferirebbe eliminare la sezione Music Lab? Ne faccia richiesta formale e Leonardo Triassi!
L'ultimo post di questa bellissima sezione risale al 14 di ottobre . . .
E' quello di Dimitri, credo sia l'ultimo . . .
Coloro i quali si sono impegnati in questa sezione si contano sulle dita di una mano e sapete benissimo chi sono; tutto il resto, per quanto mi riguarda, è noia, diceva una canzone di Franco Califano.
Mi dispiace davvero, ma non posso e non voglio far finta di niente!
Apri un blog, per la verità poco comprensibile, in cui con tono molto autorevole “bacchetti” qua e la, a mio avviso, senza un reale presupposto che ne giustifichi il tono e il contenuto, poi precisi: l’ultimo post in Lab prima di questo è del 14 ottobre.
Ora il tuo blog segue immediatamente, e senza possibilità di errore, un altro del 29 ottobre che riporta in chiaro il nome Eughen!
Non ti sembra almeno scortese? …….…..o forse è solo un pretesto per qualcosa d’altro!
Il mio post, che tra l’altro seguiva un cortesissimo e sinceramente amichevole scambio proprio tra te e me, si riferiva ad un mio lavoro; tu sei libero e padrone di non apprezzarlo, di non gradirlo e di non citarlo, ci mancherebbe! Ma non puoi considerarlo inesistente, così come io non commento i tuoi lavori che non considero interessanti, ma non mi permetto di classificarli “nullità”!
Questo ti dovevo e questo ti ho dato!
Senza rancore.



Eughen
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Scusami Eughen, ma io ho aperto una nuova discussione, senza fare riferimento a quella delle Celestine, che, peraltro, è un'altra aperta da me; il fatto, poi, che l'ultimo post di quella discussione, che non c'entra nulla con la mia odierna, fosse il tuo, lo vedo solo adesso perché me l'hai detto. Ho aperto il thread di oggi per dire qualcosa che evidentemente mi andava di dire, e per proporre la mia semplice canzone e non per altri scopi o per commentare i lavori altrui. Ogni cosa a suo luogo e a suo tempo.
Non credo che per aprire una discussione si debba tenere conto dei contenuti della precedente, anche considerato che la precedente, aperta da me il 1° di ottobre è ormai obsoleta e scaduta di attualità. Respingo quindi nel modo più assoluto il tuo appunto e, anzi, ti assicuro che non ne colgo il significato.
Cordialità.
Carlo
Non credo che per aprire una discussione si debba tenere conto dei contenuti della precedente, anche considerato che la precedente, aperta da me il 1° di ottobre è ormai obsoleta e scaduta di attualità. Respingo quindi nel modo più assoluto il tuo appunto e, anzi, ti assicuro che non ne colgo il significato.
Cordialità.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: OH, QUANTE CANZONI!
oh, ma bene! Ecco finalmente che con gli hawaiani e Josephine Baker abbiamo cancellato il malinconico mood del 1 novembre
Il fatto è che il 22 Novembre è vicino, ho preso degli impegni con degli amici che devo assolutamente onorare e quindi... scappo via a suonare!
Ma non ti illudere: dal 23 novembre ad una provocazione come questa ti risponderò con qualcosa del genere: http://www.youtube.com/watch?v=N8TjBbnsoJ0
a presto!

Il fatto è che il 22 Novembre è vicino, ho preso degli impegni con degli amici che devo assolutamente onorare e quindi... scappo via a suonare!
Ma non ti illudere: dal 23 novembre ad una provocazione come questa ti risponderò con qualcosa del genere: http://www.youtube.com/watch?v=N8TjBbnsoJ0



a presto!
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Tutt’ok Carlo, per me è sempre un piacere discutere con persone come te!
Così mi piace rapportarmi, frontale, aperto, senza mugugni e rimbrotti
, anche se so che non sempre è opportuno!
Buonanotte.
Eugenio

Così mi piace rapportarmi, frontale, aperto, senza mugugni e rimbrotti

Buonanotte.
Eugenio
Bisogna convincersi che le differenze tra le persone sono dei punti fissi non ricollocabili, stanno lì e possiamo solo prenderne atto. E.CALABRESI
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
Eugenio è il mio duettista di fiducia e può fare tutti i controcanti che vuole sui miei brani! DOMY
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: OH, QUANTE CANZONI!
Senza ombra di dubbio, Eugenio, nessun problema assolutamente; mi dispiace che tu ti sia sentito trascurato dal mio scritto, ma stavo pensando ad altre persone, forse con delle implicazioni a te non note e quindi non decifrabili.Eughen ha scritto:Tutt’ok Carlo
Così mi piace rapportarmi, frontale, aperto, senza mugugni e rimbrotti, anche se so che non sempre è opportuno!
Inoltre l'equivoco è nato per colpa mia avendo scritto:
E' stato un lapsus, perché intendevo dire "l'ultima discussione" e non, evidentemente, "l'ultimo post"!Manxcat ha scritto: L'ultimo post di questa bellissima sezione risale al 14 di ottobre . . .
E' quello di Dimitri, credo sia l'ultimo . . .
Buona giornata, qua piuttosto fredda, ma bella.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica