domanda su tounge blocking
-
- =|o|=
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 18:16
domanda su tounge blocking
ho letto il pdf di chmel e lui dice di usarlo al 99%. Ora lasciamo stare il fatto ampiamente discusso se si condivide la sua filosofia, se si meglio l'uno o l'altro metodo quali vantaggi e svantaggi ci siano. Mi chiedo, dato che non uso questo approccio, ma in tutti i passaggi veloce che fà o comunque in qualsiasi passaggio uno possa fare....la lingua non viene letteralmente grattuggiata? A me non verrebbe mai in mente i usare il tounge blocking se non dovessi fare accordi o ritmiche di accompagnamento.
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: domanda su tounge blocking
Il tongue blocking non comporta nessun raspamento della lingua per un motivo molto semplice: suonando con questa modalità si saliva molto. La lubrificazione, quindi, dello strumento è più che assicurata. Anzi, a tratti, è persino eccessiva. Divenendo un problema non per la lingua ma per l'emissione del suono da parte dell'ancia. Suonare con una tecnica piuttosto che con un altra è legato sia a quel che si vuol ottenere che ai gusti personali. Certe cose si possono fare solo con il tongue blocking. Per altre cose è indifferente. E' comunque una tecnica che consente di fare con l'armonica qualsiasi cosa che si può relizzare con le altre tecniche. Qualche volta con la stessa facilità altre con maggiore o minore difficoltà.
Salutissimi armonici
Salutissimi armonici
Luisiccu
Re: domanda su tounge blocking
io uso solo il tounge bl..... faccio i bending e suono solo cosi...penso sia un abitudine...non esiste il metodo migliore....fai quello che piu ti conviene e ti viene meglio......hola