








robertoguido ha scritto:sto cercando di imitarti
robertoguido ha scritto:solo io me ne sono accorto ma nel brano ho suonato un SIb con un overblow sul primo foro
Spero proprio di no, visto quello che è successo a Don Rodrigo...emilio ha scritto: Ma verrà un giorno…come diceva Padre Cristoforo nei Promessi Sposi…
Poichè qua non c' è nessun don Rodrigo, verrà un giorno in cui riascolteremoMarco Benevelli ha scritto:Ma verrà un giorno…come diceva Padre Cristoforo nei Promessi Sposi…Spero proprio di no, visto quello che è successo a Don Rodrigo...![]()
E meno male che avevo una buona base! Mi sembra di essere a livello della prima Susanna in Lab!robertoguido ha scritto:Grazie Carlo! E... Grande Emilio! Ho sentito davvero notevoli progressi rispetto l'ultimo brano ma... Forse è tutto merito delle basi di Carlo: chiare, semplici e molto ben suonabili!
Aggiungerei anche con nostalgia! Per ora io ascolto i tuoi con un sorrisetto di compiacimento!emilio ha scritto:verrà un giorno in cui riascolteremo
i nostri attuali lavori con un sorrisetto di sufficienza.
Ma allora lo fai a posta!!!!!!! Prima Mo Better Blues e adesso You've Got A Friend..........ti aspetto al varco......domy ha scritto: Credo che invierò tutti i brani..You've Got A Friend Questo è un brano di James Taylor! L'ho scelto perchè oltre al testo( a chi interessa http://www.angolotesti.it/traduzioni/3/ ... _4166.html) che è un'utopia ormai, è intriso di ricordi del periodo( anche se non lunghissimo) vissuto in Inghilterra, infatti, trovai in un mercatino dell'usato una raccolta di grandi successi eseguiti con la cromatica e questo è uno dei miei preferiti! Harmonica hits 1998...scritto con l'H!!
![]()
Spero vi piaccia!
Mi devi dare la tua lista nera!!trek1972 ha scritto:.ti aspetto al varco......
Ciao Domy, ecco le risposte. La prima è facile . Ho usato la Suzuki Harpmaster in LA. Ha una buona tenuta, ma è anche molto sensibile, così ottenere note singole è un po' più difficile. Però è bello quando il suono esce limpido, è più facile metterci dentro un po'di anima!domy ha scritto:Due domande: che harmonica hai usato e perchè non sei soddisfatto? Anche io noto sempre qualche miglioramento!
Bellissimo pezzo! Non vedo l'ora di ascoltarlo. Cromatica o diatonica? No scusa, ho fatto una domanda scema, non fa alcuna differenzadomy ha scritto: Credo che invierò tutti i brani..You've Got A Friend Questo è un brano di James Taylor! L'ho scelto perchè oltre al testo( a chi interessa http://www.angolotesti.it/traduzioni/3/ ... _4166.html) che è un'utopia ormai, è intriso di ricordi del periodo( anche se non lunghissimo) vissuto in Inghilterra, infatti, trovai in un mercatino dell'usato una raccolta di grandi successi eseguiti con la cromatica e questo è uno dei miei preferiti! Harmonica hits 1998...scritto con l'H!!
![]()
Spero vi piaccia!
E bravo domy, o Dimy, o meglio ancora Dimitri!domy ha scritto:Credo che invierò tutti i brani..You've Got A Friend Questo è un brano di James Taylor! ... Spero vi piaccia!
Eughen ha scritto:…posso dire una cosa? ..come dicono i peggiori politici!![]()
A qualcuno dei giocatori piace "Gonna Fly Now" (Rocky II)?
È un po’ chiassoso, ma allegro e divertente,![]()
![]()
io so anche a chi potrebbe piacere ….
, spero che voglia raccogliere questo piccolo suggerimento!
Buona serata a tutti!
giuggiolo ha scritto: Volevo ringraziare pubblicamente (così come ho fatto privatamente) Roberto per la mano che mi ha dato nel trasporre il midi originale in do e nell'ottenere lo spartito della melodia: se dovesse andare in guerra sicuramente indosserebbe una "armatura di chiave" (pessima, mi ritiro...![]()
)
Grazie Roberto! La solita cromatica Opus, se ho capito a cosa alludi sono alcune valvole, sarebbero da cambiare! Se no ho tirato troppo qualche nota, ma non mi sembra ci siano note calanti suonate normalmente!robertoguido ha scritto:Ma me lo dici con che armonica l'hai suonata?
Però da precisino che sono ti dico che ho come la sensazione che qualche ancia ti stia andando fuori accordatura, sbaglio?
A proposito!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Manxcat ha scritto:Buongiorno a tutti.
Un omaggio alla Calabria ed all'Abruzzo in questo Manxcat medley in stile festa paesana anni '50.
Arranger/TomboBand21/Swan1040
Arranger/UnsereLieblinge/Swan1040
Ciao Marco, grazie per aver posto l'attenzione su l'ora dels adéus.Marco Benevelli ha scritto: complimenti innanzitutto per aver voluto già esplorare un altro tipo di armonica;
Un caro saluto a tutti.robertoguido ha scritto: Dopo numerosi ascolti alla fine ho deciso di suonarla sullo stile di Kenny G
robertoguido ha scritto:ho deciso di suonarla sullo stile di Kenny G
Io invece l’ho suonata alla NPWManxcat ha scritto:l'ho suonata alla Manxcat