Ciao a tutti!! volevo chiedervi...sfogliando "armonicista autodidatta" mi è sorto un dubbio subito dopo poche pagine.
Ho visto che il libro fa spesso riferimento ad una armonica in C...bene la mia armonica è il G, c'è una sostanziale differenza nel metodo di apprendimento?? oppure posso seguire le indicazioni ugualmente??
(scusate per il mio linguaggio, ma diciamo che non sono molto pratico a parlare il "musichese"!!)
grazie in anticipo!!
Ho già la mia prima difficoltà
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Ho già la mia prima difficoltà
Ciao Sbattezz!
Non ti fare troppo sbatt...imenti
Finché non devi suonare sopra una base preregistrata per fare gli esercizi o suonare i brani d'esempio puoi usare l'armonica che vuoi.
Devi solo ricordarti che i riferimenti dei nomi delle note che trovi sul libro non saranno gli stessi.
Mi spiego: dove il testo ti dice do a te corrisponderà un Sol al Re del testo a te corrisponderà un La
Buon divertimento!
Roberto
Non ti fare troppo sbatt...imenti

Finché non devi suonare sopra una base preregistrata per fare gli esercizi o suonare i brani d'esempio puoi usare l'armonica che vuoi.
Devi solo ricordarti che i riferimenti dei nomi delle note che trovi sul libro non saranno gli stessi.
Mi spiego: dove il testo ti dice do a te corrisponderà un Sol al Re del testo a te corrisponderà un La
Buon divertimento!
Roberto
Re: Ho già la mia prima difficoltà
Grazie mille Roberto!! Ora è tutto più chiaro!! Se solo potessi già mettermi all'opera...ma l'orario non me lo consente!!
Domani a tutta armonica!!!

Domani a tutta armonica!!!