Ciao ragazzi!
Ringrazio chi ha ascoltato il mio brano e chi lo ha commentato. Grazie per le belle parole

In ogni caso se avete critiche da farmi sono le benvenute
Bene, ora passo a commentare i brani che mi mancavano:
Aldouz
Un "Autumn games blues" a cavallo tra il blues e il funky, fantastico! Davvero ben registrato (notevole la sensibilità del microfono nel catturare la voce e l'armonica) e ottimamente eseguito! Magari sapessi suonare come te
CCristian
Ennò, non si fa così. Sei sparito dopo aver lanciato due brani e non hai più detto niente! Ma sono sicuro che ci stai leggendo tra un'ancia e l'altra. La tua "Piccola canzone" è stata suonata bene e pulita (non che la "Silence and I" non lo sia), solo che la base manca e si sente. Capisco però che a volte le basi midi siano pessime (a tratti mi ricordano alcune canzoni napoletane neomelodiche, il che è tutto dire

) quindi hai anche ragione a schifartene
Domy
Una ninna nanna vibrante e col giusto riverbero. Belle anche le parti ad accordi. Bella, anche se io mi metterei a ballare più che a dormire

"Mo' better blues" mi è piaciuta, bravo

Bella la seconda voce con l'altra armonica. Ti preferisco però nel blues strappa-viscere!
emilio
La tua "ninna nanna" mi è piaciuta. Forse lo xilofono a tratti è fuori tonalità, ma va bene così
FedericoC
"Summertime" è un'altro brano che non può mancare ai Giochi. Bravo, mi è piaciuta molto.
Giuguar
Il nostro Sonny Boy! Bellissima "Bye bye bird". Potevi però dircelo che avevi riesumato il compagno Aleck per la parte cantata; ci saremmo fatti una birra e una suonata tutti insieme!

"Chicken train" molto simpatica. Frenetica! La voce "black-style", gli ululati e il battimani sono pura poesia
Glayardt
Il nostro Ligabue! "Certe notti" davvero ben suonata, molto rock e aggressiva! Ma dì un pò, alla chitarra elettrica sei tu?

"Mai come ieri" è suonata col cuore, si sente. Certo, è difficile suonare una canzone così complessa e poco orecchiabile, ma chissene...
GreenHarp
Bella "sailing", pulita e a tempo. Un consiglio però: prova a metterci cuore, sentimento, lasciati portare. Vedrai che il brano sembrerà ancora più caldo e partecipato

"Casabianca" mi è piaciuto. Non lo conoscevo, non è proprio un genere che amo (per caso è la colonna sonora dell'omonimo film?) ma tu me l'hai fatta piacere
jobjob
Ma che bel "Walking on thin ice"! Molto "free", adagiata sulla base. Bella e bravo tu! Ma il chitarrista è uno in carne ed ossa o è un MIDI? Nel primo caso fagli i complimenti!
KohaiHarp
"Blowing in the wind"...bella, mi è piaciuta. Beppe ce l'ha fatta sentire aggressiva, tu sotto voce. La potenza della musica (e dell'armonica)! Solo a volte sembra che vai un pò fuori tempo; anzi, vai in contro tempo rispetto la ritmica della chitarra.
Luisiccu, il multilingua!
"A briglia sciolta" molto bella, bel ritmo e bel suono! "Reminescenze" è anche ben suonata ma non sono riuscito a stabilire una melodia principale, un filo conduttore. Ma non è detto che per fare musica ne serva uno, no?

Fai un "Sabato del villaggio" come uno se lo aspetterebbe, gioioso e festoso! Ci aggiungi 1000 altre lingue però!
Manxcat
Molto dolce il tuo "Studio #3 - Chopin". Non è tra i miei preferiti (per questioni di genere) ma è sicuramente ben suonato. Una curiosità: aggiungi riverbero in qualche modo (pedale, postproduzione, ...) o è dell'ambiente?
"Take me home": il Carlo folk che non ti aspetti. Mitico multifaccia!
Mumbles
Di certo lui non delude le aspettative per quanto riguarda il blues. Bel groove la tua band, bellissime le parti di chitarra (vorrei imparare a suonare il blues proprio come il tuo chitarrista) e ottime quelle di armonica. Solo non mi piace la voce, troppo "imbutata" come dicevano gli altri prima di me, troppo anche per il chicago blues. Ah, se doveste fare un mega tour italiano passate dalla prov. di Bari!
NPW
"Round midnight" eccolo un'altro con la fissa del jazz! Bravo Walter, molto bella "round midnight". Atmosfere soffuse anni '40 che stanno proprio bene col titolo: la risentirò più tardi, quando sarà "circa mezzanotte"

"In a sentimental mood" tanto swing in questa tua esecuzione. Se mi è permesso solo un appunto: sopratutto nel jazz cerca di "poggiarti" alla base, seguire sopratutto la metrica data dalle spazzole. Lasciati trasportare dall'atmosfera. Te lo dico anche se io stesso non ne sono capace, ma so che tu lo sei
Renato
Ogni anno "Oh susanna" deve esserci, è un must. È infatti il primo brano che tutti noi impariamo a suonare (hem...io l'ho saltata a piè pari ma va bene così

). Hai saputo dare una tua impronta, bravo
robertoguido
"Emily": ho cliccato sull'mp3 senza leggere ne titolo ne esecutore...al "fruscio" iniziale delle spazzole della batteria ho subito capito che il brano era tuo. Hai ormai un marchio personale, sia nell'esecuzione che nella scelta dei brani e delle atmosfere che crei e questo penso sia la cosa veramente importante per qualsiasi musicista, ad ogni livello. Ancora bravo

"Amazing Grace" mi è piaciuta; o meglio, mi è piaciuta ma meno delle altre tue. Ben suonata, sognante, ci hai messo cuore, ma non sei tu in quel brano...In ogni caso bei bending, passionali

"It could happen to you" nel tuo stile, niente da eccepire.
trek1972
Una "Sittin' on the top of the world" con le p....ance!

Ottima anche la voce trascinata quanto serve. Mito!
"Steady" anche l'ho gradita, non so se più o meno. Molto ben suonata in ogni caso

Propongo un nome d'arte stile blues per te: "The meatball".
KohaiHarp - Manxcat
Una "Scarborough fair" quasi mistica; una psichedelìa quasi pinkfloydiana!

Bell'esecuzione. Solo la seconda armonica in ordine di "apparizione" ha un volume leggermente basso. Non la conoscevo, grazie
robertoguido - Manxcat
Eccoli, già me li vedo, parrucconi e con i panta-zampa per "Anima mia"! Anche io non soffro questo brano ma eseguito da voi ha tutto un'altro sapore. Davvero notevole la parte dove i Cugini cantano "Anima miaaaa...." dove suonate insieme con il controcanto. Bravi!

Solo un appunto: la seconda armonica è un pò "lontana" nel volume. Ah, ma....di chi è il bending finale???
domy - Aldouz

Voi non siete di questo mondo! Fino a 5 minuti fa la versione di "Key to the highway" che preferivo era quella di Clapton, ma è ufficialmente diventata la vostra! Carica, potente, aggressiva, di cuore...mitici!
robertoguido - NPW
I miti del jazz del forum riuniti in un unico brano. Ottima "Body and soul", questo brano prende corpo e anima per davvero
the uncle - Manxcat
"Only you": due modi di suonare così diversi, uno impostato e l'altro molto più sciolto. Bravi ad entrambi (brano da overdose di OB!)
NPW - Manxcat
"La vie en rose" mi è piaciuta. Poi ci presenterete il presentatore
Scusate se sposto l'attenzione altrove ma...Melanie?? Dove sei?? Se sei nel Mississippi per un viaggio armonico-spirituale dimmi dove ti trovi che ti raggiungo subito!
Saluti
Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘