IERI, OGGI, DOMANI

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da Manxcat » mercoledì 15 agosto 2012, 17:27

Nemmen per ferragosto, amata mia ti disconosco
Rima agostiana estemporanea dedicata all'armonica.
Saremo a cena fuori in una grande tavolata; scrivo due righe e mi preparo per uscire. Buon proseguimento a tutti gli amici.

Il 29 ottobre 2010, se andate sul sito dei Giochi 2010, troverete un "Adagio di Albinoni" da me suonato con la CX12, di cui allego qui sotto un estratto. Mi sembrava di fare miracoli, affrontando addirittura "musica classica con la cromatica . . . . ." !!! Oggi se lo riascolto non mi piace nulla, a cominciare dalla base, dal modo troppo formale di affrontare un pezzo di musica orchestrale non adatto all'armonica, a tutto il resto; tuttavia amo suonare tutta la musica che mi piace, e se non si presta all'armonica non mi importa, la suono lo stesso. Insomma non vado a cercare il pezzo con il fraseggio ad effetto che viene bene con l'armonica, suono quello che mi viene in mente e che mi piace, punto.
Oggi, a distanza di due anni, quell'Adagio lì non lo risuonerei più . . .
Ma se proprio lo dovessi risuonare lo farei in una veste completamente diversa, meno formale, più leggera, più personale, semplice, magari con una chitarra di accompagnamento, su una base mia, originale e la mia nuova Super 64X, che allora non avevo.
Poi, chiaro, ci sono quelli più bravi che lo farebbero in maniera completamente diversa, magari accompagnati da una vera grande orchestra, ma ci sono anche quelli meno bravi che si accontenterebbero di farlo come lo faccio io, magari su una base propria; tutto è relativo, e l'importante è divertirsi.
La domanda che mi pongo è questa:
"Tra due anni sarò in grado di farlo meglio?"
Beh, intanto speriamo di esserci, qua sul Forum a giocare, tra due anni . . . . nel senso che se litighiamo e ci ritiriamo, non ci saremo più . . . :D :shock:
Grazie anticipatamente a chi vorrà ascoltare questa breve prova che allego unitamente alla vecchia edizione.
Carlo
Allegati
Celebre Adagio.mp3
(1.45 MiB) Scaricato 119 volte
Manxcat - Adagio 2010.mp3
(1.07 MiB) Scaricato 184 volte
Adagio.jpg
Adagio.jpg (15.04 KiB) Visto 2251 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da robertoguido » mercoledì 15 agosto 2012, 19:34

Molto interessante questo ieri ed oggi.

Infatti qui non hai messo in pista il divario tecnico, almeno non è questo l'elemento in gioco: il pezzo non è difficile per i tecnicismi ma è un pezzo impegnativo da un un punto di vista espressivo.
L'immagine dei Procol Harum (la cui famosissima versione sto ancora ascoltando i cuffia :lol: ) che fecero di un pezzo classico una pietra miliare di rock (dove l'organo Hammond di Mattew Fisher è ancora protagonista) è di per se esplicativa di questo raffronto.

L'interpretazione del 2010 ascoltata da sola è buona (a parte qualche imprecisione tecnica nella registrazione: rumore dello slide, volume, soffi ecc...) e quella di oggi lo è altrettanto ma espressivamente molto diversa.
La trovo senza dubbio più ricca, più amalgamata: armonica e chitarra trovano un bellissimo equilibrio nell'acustica e nei volumi.

Potrei dire che qui l'evoluzione della specie ha coinvolto una diversa mutazione genetica che ha coinvolto elementi nuovi... si molto interessante e molto bello: reinterpretare un pezzo con diversi canoni di lettura lo trovo sempre molto affascinante ed educativo.

Mi sa che anche questa volta mi hai regalato qualche spunto di rilfessione su qualche mia passata esecuzione!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da emilio » mercoledì 15 agosto 2012, 19:57

Ciao Carlo, anch'io sono a casa, e ogni tanto dò una sbirciatina per vedere se si è mosso qualcosa. :)
Per l'Adagio di Albinoni non posso dire che sento la differenza, questa volta sento due esecuzioni una più bella dell'altra, e devo dire la verità che solo quando ascolto te che suoni la cromatica, e non altri, mi verrebbe voglia di provare. Poi penso che è prematuro anche solo il pensarci, e devo accontentarmi di fare qualche progresso con la diatonica.
Credo che se fra due anni farai un altra esecuzione dell'Adagio, sarà sicuramente diversa da queste, ma altrettanto bella.
Ogni tanto sento che serpeggia un po' di pessimismo in te, e poi vorresti vedere qualche frutto in più e ti sembra di andare avanti troppo lentamente. E poi gli anni ci sono e passano, io lo so perchè anch'io ci sono passato e ci sto passando. Si aprono nuovi orizzonti e alcuni dei vecchi orizzonti si chiudono perchè non hanno più quel significato che avevano prima.
Credo che la cosa saggia da fare è quella di lasciar crescere la fiducia, ogni giorno è una conquista nuova e un sorriso più consapevole. Dobbiamo guardare in faccia quello che abbiamo in fondo al cuore, a volte condividerlo, a volte no, ma non negarci mai il bisogno di verità che ci segue dal profondo.
Parlo per te perchè parlo per me, e conoscere l'altro significa conoscere meglio se stesso.
E capire se stessi aiuta a capire meglio gli altri. E per te è importante perchè tu sei un 'insegnante'. E molti traggono luce dal tuo modo di affermarti e di affermare i principi in cui credi.
Ti mando un fraterno abbraccio: ho tanto da imparare da te.
emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da domy » mercoledì 15 agosto 2012, 21:06

Bravo Carlo!!! ( anche io sono rimasto a casa, ho suonato tutto il giorno) L'ultima versione mi è piciuta molto! Io non lo trovo un brano semplice e non è semplice variare senza stravolgere il brano! Ho registrato una versione ( che non metto qua perchè non mi va di tagliarla) ed è stata alquanto impegnativa per mè! Non sarà che Roberto di sta contagiando un pò! Sai...quel ..giro tondo...Mah!!! :mrgreen:
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da Manxcat » giovedì 16 agosto 2012, 10:05

robertoguido ha scritto:Molto interessante questo ieri ed oggi.
Sì, ma non divertente quanto le tue basi, che mi hanno tenuto impegnato per ore, alla ricerca delle soluzioni . . .!!!
In realtà lo scopo di tutti è quello di mantenere un po' viva la sezione per sentirsi stimolati a fare qualcosa e a non farsi prendere dalla pigrizia . . . Le capacità e gli strumenti per poterlo fare sono quelli che sono . . . in un mondo dove tutto scorre molto velocemente e dove le pretese delle persone, abituate al meglio del meglio, sono sempre le più elevate. Ieri sera, nel posto in cui eravamo a cena, c'era una splendida ragazza bruna che si aggirava nei pressi di un'attrezzatura da concerto, computer, casse amplificate, mixer, microfoni vari, etc; ho pensato che facesse parte della band . . . in realtà la band era lei, con una voce bellissima, una grande capacità interpretativa, ritmo e grande musicalità. Lanciava le sue basi, molto belle e molto professionali, e cantava. Ho pensato che cinquant'anni fa una così sarebbe stata, che so, una Barbara Streisand o una Mina . . . . e adesso è una che suona vicino alla piscina di un agriturismo per una cena tra amici . . .
Quindi, morale della favola, facciamo bene a preservarci il nostro interesse e la nostra passione con tutto l'entusiasmo possibile, perché altrimenti rischiamo di renderci conto che di ben poca cosa in realtà si tratta, e il giochino morirebbe lì . . . .
emilio ha scritto: Ogni tanto sento che serpeggia un po' di pessimismo in te, e poi vorresti vedere qualche frutto in più e ti sembra di andare avanti troppo lentamente.
Credo che la cosa saggia da fare è quella di lasciar crescere la fiducia, ogni giorno è una conquista nuova e un sorriso più consapevole. Dobbiamo guardare in faccia quello che abbiamo in fondo al cuore, a volte condividerlo, a volte no, ma non negarci mai il bisogno di verità che ci segue dal profondo.
Avrei potuto citare tutto il post, in quanto non c'è nulla di non apprezzabile e rimarchevole.
Rifacendomi a quanto affermato sopra in risposta a Roberto, credo che quanto riusciamo a condividere , in virtù della nostra passione comune, non sia, e non debba essere, importante solo ai fini tecnici e musicali attinenti l'armonica, ma anche e soprattutto per quello che ne scaturisce, in termini di scambio, complicità, amicizia.
Grazie Emilio.
domy ha scritto:
Io non lo trovo un brano semplice e non è semplice variare senza stravolgere il brano!
Nemmeno io; sembra semplice . . . però si può fare in mille modi, tutti diversi, e bisogna cercare di non fare della tua versione quella in millesima posizione . . .!
domy ha scritto:
Non sarà che Roberto di sta contagiando un pò! Sai...quel ..giro tondo...
Bisogna stare molto attenti, con lui, perché è il classico compagno che ti porta fuori dalla retta via! :D
Auguro a tutti una buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da Aldouz » giovedì 20 settembre 2012, 22:30

emilio ha scritto: Credo che la cosa saggia da fare è quella di lasciar crescere la fiducia, ogni giorno è una conquista nuova e un sorriso più consapevole.
[/i]emilio
Emilio, non ci siamo mai presentati, ma voglio dirti grazie!

Domenico
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: IERI, OGGI, DOMANI

Messaggio da emilio » giovedì 20 settembre 2012, 22:52

Aldouz ha scritto:
emilio ha scritto: Credo che la cosa saggia da fare è quella di lasciar crescere la fiducia, ogni giorno è una conquista nuova e un sorriso più consapevole.
[/i]emilio
Emilio, non ci siamo mai presentati, ma voglio dirti grazie!

Domenico
Sai, certe cose le dico perchè le sento giuste, così almeno mi pare, poi bisogna metterle in pratica.
Diciamo che Emilio deve imparare da emilio
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Rispondi