BLUE HARP o M-B crossover?

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » sabato 28 luglio 2012, 21:11

Ciao! Finalmente sono in possesso di una M-B crossover, devo riconoscere che sono un pò arretratto in fatto di harnoniche, quindi piano piano sto provando le "nuove tecnologie" Ho registrato su un tempo medio in g 4 giri alternando in sequenza una blues harp( a cui ho solo settato le ance) ed una m-b crossover nuova di zecca.Non è una recensione, non le so fare e poi ce ne sono già tante! Però se qualcuno la vuol fare quà ben venga! E non voglio dimostrare niente! Solo un confronto tra 2 generazioni, ho suonato cercando di ripercorrere le stese linee e di suonare piu o meno in tutte le parti dell'harmonica, quel che era possibile in 2 minuti, non sono intervenuto sul suono in nessun modo cercando di tenere la stessa distanza dal microfono e cercando di nantenere la stessa intensità o enfasi nel suono, non ho usato la coppa x non avere grossi sbalzi di volume! Naturalmente non è sufficente come confronto, ma può essere un contributo! Io ho qualche dubbio ma sono molto interessato alle vostre opinioni o forse meglio sensazioni sulle differenze! Unico commento che faccio....una rispetto all'altra ha una suonabilità impressionante!
Allegati
blues harp-M-B crossover.mp3
(1.83 MiB) Scaricato 315 volte


Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da Manxcat » sabato 28 luglio 2012, 22:11

domy ha scritto:Io ho qualche dubbio ma sono molto interessato alle vostre opinioni o forse meglio sensazioni sulle differenze! Unico commento che faccio....una rispetto all'altra ha una suonabilità impressionante!
Dimitri, delle due armoniche non so che dirti, o meglio lo so: potevi suonare anche con una Texas Flood. Quando uno suona "sciolto" come te, cosa vuoi che conti l'armonica? :mrgreen:
Oggi hai giocato in casa, sei sceso sul tuo campo da gioco e con due riff e un giro armonico ci hai driblato tutti. In effetti potresti tenere benissimo il palco da solo, con estrema facilità. Potrei aggiungere che suonati in scioltezza, con una certa "nonchalance" come sai fare tu, mi piacciono persino i trilli . . . . ed ho detto tutto, e non voglio farti altri complimenti.
Ah, un'ultima cosa: la peggiore armonica delle due? La terza! :D
Buonanotte.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da robertoguido » sabato 28 luglio 2012, 23:38

Domy, ho ascoltato con molta attenzione ma faccio molta fatica a percepire differenze significative e quello che sento potrebbe essere anche frutto di una leggera diversa interpretazione.

Poiché anche io a alla fine posseggo giusto quelle due/tre armonichette :wink: ti posso dire che sono giunto alla conclusione che la differenza soprattutto la sente molto di più chi la suona che chi l'ascolta!

... Prima ci ha provato Danilo (che è un po' che non si sente) ed ora tu: mi state facendo venire voglia di suonare un po' di blues :!:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 1:02

Manxcat ha scritto:potresti tenere benissimo il palco da solo
Bè visto il tuo repertorio degli scorsi giochi direi che sei a posto!! :wink:
Manxcat ha scritto:mi piacciono persino i trilli
chissà, magari un giorno, quando nessuno se l'aspetta, ci sorprenderai! Credo che tu sia capace di tutto!! :)
robertoguido ha scritto:Domy, ho ascoltato con molta attenzione ma faccio molta fatica a percepire differenze significative e quello che sento potrebbe essere anche frutto di una leggera diversa interpretazione.
Concordo, vale anche x mè che le ho suonate! Questo era il dubbio che avevo!
robertoguido ha scritto:la differenza soprattutto la sente molto di più chi la suona che chi l'ascolta!
La penso come tè, anche Carlo credo si riferisse a questo, ho avuto lo stesso risultato con 2 gradi di difficoltà diversi! Devo dire che dei "nuovi" modelli che ho provato fin ora la crossover è la migliore, la definirei veramente un'harmonica facile, se mi passate il termine, se non fosse x il prezzo sarebbe l'ideale da consigliare x iniziare! Anche se penso che iniziare in salita sia la cosa migliore!( opinione puramente personale)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da emilio » domenica 29 luglio 2012, 10:20

Fin da prima avrei voluto contribuire con una risposta , ma come prima ancora adesso non so cosa dire, perchè non riesco a discernere le due bimbe... Ho notato che in alcuni siti la Hohner crossover viene presentata come molto simile alla Suzuki manji M20.
Sarà poi vero Domy? Hai tu una manji per farne e confermarne la somiglianza con la crossover? E che differenza ci sarà a livello di suonabilità fra la Honher crossover e le Suzuki manji e fire breath?
Sicuramente hai delle opinioni tue in merito e mi piacerebbe conoscerle. Grazie emilio.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 11:09

Buongiorno!
emilio ha scritto: non riesco a discernere le due bimbe...
Come ho già scritto non ci sarei riuscito neanche io...diciamo che è uno degli scopi del post, dice molto bene Roberto
robertoguido ha scritto:la differenza soprattutto la sente molto di più chi la suona che chi l'ascolta!
Forse la registrazione un pò filtra i suoni ma credo che il legno puro e non miscelato conferisca sempre un suono più caldo anche se poco! Ho suonato la crossover solo x registrare ma a livello di suono pare che tenda (non tanto) al metallico, ma sono finezze che scompaiono se amplifichi l'harmonica, x esempio l'harmonica elettrificata, riguardo la suonabilità, risposta tenuta e bending... :shock: x ora è un 9+....non 10 xchè non ho mai suonato una custom "seria" Riguardo gli altri modelli che hai citato ho solo una Manji in D ma nonostante sia la mia tonalità preferita la cossover in c è superiore, non so la special 20 in D che ho usato x la gallina ha poco da invidiare alla manji, sempre opinioni personali! Ho anche una pro master in A, ma vale lo stesso discorso, ho dovuto mettere mano alle ance sia alla pro m. che alla manji, restano sempre ottime harmoniche.. poi dipende anche dal modo di suonare, io uso spesso attacchi molto marcati e a volte le ance sfasano o si bloccano quindi sono inteventi mirati, ma direi che queste cose x ora le dovresti semplicemente ignorare, una blues harp ha tutto quello che serve!! :)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da emilio » domenica 29 luglio 2012, 11:23

domy ha scritto:ma direi che queste cose x ora le dovresti semplicemente ignorare, una blues harp ha tutto quello che serve!! :)
Certamente, ma la mia è pura curiosità stimolata dal fatto che in mano a Christelle Berthon le manji sembra che siano al limite del miracolo! :lol: :lol: Christelle mi piace ma un po' di diffidenza non guasta...
Grazie per la pazienza :)
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 11:56

emilio ha scritto:in mano a Christelle Berthon le manji sembra che siano al limite del miracolo!
Avrai visto anche il video dove suona suona con un'harmonica gicattolo, direi che la qualita prezzo la è enorme!! :mrgreen: :mrgreen: Non conosco harmonoca che in mano ad un professionisata non sia eccezzionale! Dubito fortemente che le sue harmoniche non abbiano subito interventi, ciò non toglie una virgola alla sua bravura! Ma i miracoli sono altri! Le differenze x fortuna esisteranno sempre, se no cosa cerchiamo di migliorarci? :mrgreen: Comunque capisco la curiosità e l'interesse, non è certo un male, basta che te ne dimentichi quamdo suoni :)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da emilio » domenica 29 luglio 2012, 13:17

[quote="domy] il video dove suona suona con un'harmonica gicattolo, direi che la qualita prezzo la è enorme!! :mrgreen: :mrgreen: [/quote]
Mi puoi passare il link ? (solo se ce l'hai a portata di mano se no fa niente)
E' interessante la tua osservazione sul legno che se mixato non è all'altezza di quello puro, come resa sonora. Evidentemente bisogna sempre distinguere gli argomenti per la vendita da quelli tecnici. Anche se i problemi del legno della Marine band che cambia i suoni o li impedisce con l'umidità ce l'ho anch'io nel mio piccolo. Però così com'è ha una timbrica inarrivabile .
Ciao emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 16:04

http://www.youtube.com/watch?v=CcRvLKxBWfc Sul suo canale credo ci siano tutti i video!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da emilio » domenica 29 luglio 2012, 19:07

Grazie domy. Sono senza parole, non ci sarà nessun imbroglio? Ma perchè lo ha fatto, l'inglese parlato faccio fatica a capirlo. Lei spiega perchè?
Ciao grazie
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da Manxcat » domenica 29 luglio 2012, 19:59

emilio ha scritto: Lei spiega perchè?
Sì certo, lo spiega a chiare lettere (inglesi).
Lei dice che non dipende dall'armonica, come pensi tu, ma dalla bocca: se non hai la bocca come lei, non puoi fare nulla.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » domenica 29 luglio 2012, 20:51

emilio ha scritto:non ci sarà nessun imbroglio?
Non credo! x gli overbend credo sia o chi x lei inervenuta sull'harmonica, x il suono è tutto il resto è pura maestria!
Manxcat ha scritto:se non hai la bocca come lei, non puoi fare nulla.
:mrgreen: :mrgreen: Dopo il punto g di Roberto, non credo userò mai la bocca come lei :o
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da emilio » domenica 29 luglio 2012, 21:11

Manxcat ha scritto:
emilio ha scritto: Lei spiega perchè?
Sì certo, lo spiega a chiare lettere (inglesi).
Lei dice che non dipende dall'armonica, come pensi tu, ma dalla bocca: se non hai la bocca come lei, non puoi fare nulla.
Non ho la bocca come lei, ma ho il dono di meravigliarmi davanti all'insolito e a ciò che non avrei osato immaginare.
E poi, chi lo dice che io penso che tutto dipenda dall'armonica?
Ciao emilio.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da Aldouz » martedì 18 settembre 2012, 15:47

Confermo quanto già detto da Domy riguardo la MB Crossover: è un armonica che quasi suona da sola! In più risponde bene, a differenza delle Suzuki, ad un modo di suonare aggressivo, con forte attacco sulle note per intenderci. Anche il suono è un gran suono ma... ma... ma...

Ma il suono della Marine Band Classic è un altra cosa, sarà che ha lo sferragliamento incorporato, sarà che per suonarla devi metterci impegno, sarà che comunque è un armonica da 20 euro e non ti fai grossi problemi a trattarla male, sarà che è l'armonica che ha fatto la storia del blues, sarà che il suono imperfetto mi emoziona di più, sarà che quando la suono divento imperfetto pure io... beh si è capito no? ;)

P.S.
Ovviamente non suono solo quelle... ho le mie preferenze certo, ma alla prendo sempre quella più accordata, a prescindere dalla marca e dal modello :mrgreen:
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: BLUE HARP o M-B crossover?

Messaggio da domy » martedì 18 settembre 2012, 19:59

Aldouz ha scritto:sarà che comunque è un armonica da 20 euro e non ti fai grossi problemi a trattarla male
:mrgreen: :mrgreen: Dopo quella registrazione l'ho suonata solo due volte :) Quelle più costose mi mettono soggezione...fin che non inizio trattarle male! :D
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Rispondi