Giuro!Glayardt ha scritto:Quindi mi stai dicendo che al ventisettesimo secondo c'è un bending?giuggiolo ha scritto: (e lo sei stato sopratutto dalla svolta del bending al 0.27 in poi)
Ok: ti credo!


Giuro!Glayardt ha scritto:Quindi mi stai dicendo che al ventisettesimo secondo c'è un bending?giuggiolo ha scritto: (e lo sei stato sopratutto dalla svolta del bending al 0.27 in poi)
Ok: ti credo!
Ciao Emilio,emilio ha scritto: Secondo me non in futuro, ma oggi avresti potuto manifestarti molto meglio
Manxcat ha scritto:Il primo di che cosa? Forse intendi ai Giochi; sono due mesi che propongo brani multitraccia, sul M.L. ce ne sono almeno otto.domy ha scritto: E no, il primo è stato Roberto!!
Ah, già ma i miei non hanno gli effetti speciali e non fanno correre i topi!![]()
![]()
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Grazie Federico, prima occorre che capisca esattamente cosa significano questi due termini...FedericoC ha scritto:Complimenti a Marco che in un anno ha acquistato una pulizia, di note e di tempo, notevole. Adesso è probabilmente il momento giusto di dedicarsi all'espressione e alla musicalità.
-- Federico
Ma che dici Peppe , starnazzare le anatre, sono andato a riascoltare qualche brano del 2011, altro se ho da imparare!, The lion sleeps to night mi è piaciuta e anche yesterday, insomma ho concluso che poi me le riascolto tutte con calma e ...imparo. e quest'anno certo sarà una goduria ascoltare le prossime!Glayardt ha scritto: P.S: Emilio, evita di imparare da me, o presto ti ritroverai a fare starnazzare le anatre...
Help Me : 2 tracce, 7 settembre 2011: IO SONO STATO IL PRIMO!!!!!!FedericoC ha scritto:Manxcat ha scritto:Il primo di che cosa? Forse intendi ai Giochi; sono due mesi che propongo brani multitraccia, sul M.L. ce ne sono almeno otto.domy ha scritto: E no, il primo è stato Roberto!!
Ah, già ma i miei non hanno gli effetti speciali e non fanno correre i topi!![]()
![]()
Canon a 2 cancrizans, due tracce, 25 settembre 2011: RIVENDICO LA PRIMOGENITURA!![]()
![]()
![]()
Scherzo, ovviamente.
-- Federico
L'ho sentito! Scusa l'ignoranza...ma cos'è? Hai usato uno spartito o è roba tua? Mi sembra di un complicato! Intendo l'esecuzione, il risultato be....COMPLIMENTI!! Fluido e bello da ascoltare!...mi fermo qui ,scusate l'O.T.FedericoC ha scritto:Canon a 2 cancrizans
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Anch'io.Mumbles ha scritto:confermo quel che dice Peppe!
Ti riporto pari pari il mio commento di presentazione dei giochi scorsi, perché è un pezzo bellissimo e ingegnoso, che vale la pena di conosceredomy ha scritto:L'ho sentito! Scusa l'ignoranza...ma cos'è? Hai usato uno spartito o è roba tua? Mi sembra di un complicato! Intendo l'esecuzione, il risultato be....COMPLIMENTI!! Fluido e bello da ascoltare!...mi fermo qui ,scusate l'O.T.FedericoC ha scritto:Canon a 2 cancrizansComunque grazie per aver apprezzato il mio tetrablues
Sono curioso di sentire il tuo brano!!....in effetti sono curioso di sentirli tutti
Il 7 maggio del 1747 Bach incontrò Federico il Grande di Prussia.
Il re, appassionato musicista, avendo sentito delle capacità d'improvvisazione di Bach gli chiese di improvvisare delle fughe basandosi su un tema di propria composizione:
Dopo qualche improvvisazione, alla richiesta di una fuga a sei voci, il musicista chiese un po' di tempo in più.
Da questo thema regium, fortemente cromatico e apparentemente inadatto al contrappunto nacque Das Musikalische Opfer (Offerta Musicale), una delle vette più alte dell'arte contrappuntistica di ogni tempo.
Molti dei brani dell'opera si presentano come enigmi o indovinelli.
In particolare il Canone a 2, Cancrizans ("a granchio") è una melodia che, suonata al contrario da una seconda voce, armonizza sé stessa: in pratica l'equivalente musicale della struttura geometrica nota come Anello di Möbius: http://www.youtube.com/watch?v=xUHQ2ybTejU (per chi fosse interessato ad approfondire maggiormente il legame tra la musica di Bach e la matematica, consiglio il meraviglioso "Gödel, Escher, Bach: un'eterna ghirlanda brillante" di Douglas Hofstadter).
E dopo quest'introduzione così lunga e probabilmente noiosavi lascio con la mia indegna esecuzione del Canone a 2 Cancrizans
-- Federico
P.S.: come anche nell'"Arte della Fuga", Bach non dà indicazione in molti pezzi dell'opera di quali strumenti debbano essere usati. Perché non le armoniche cromatiche, quindi?![]()
Grazie!! Hai proprio ragione!!FedericoC ha scritto:perché è un pezzo bellissimo e ingegnoso, che vale la pena di conoscere
FedericoC ha scritto: una melodia che, suonata al contrario da una seconda voce, armonizza sé stessa: in pratica l'equivalente musicale della struttura geometrica nota come Anello di Möbius:
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Noi malati? E tu che torni a casa alle 4 e, anziché andare a dormire, passi di qui a leggere? Sei mooooolto più malatissimo assai!Glayardt ha scritto:Il Canone di Federico merita sempre.
Altrettanto meritevole è quel libro.
Però voi siete tutti molto malati: uno non può tornare a casa dopo le quattro e leggere ste robe senza poi stare male. Siete folli, ma vi adoro.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Sei un nobiluomo che si sacrifica per una giusta causaGlayardt ha scritto:Ero in missione per conto dell'alcol e dovevo far bere tante ma tante persone.
Poi son tornato ed avevo la pagina aperta, che ho solo aggiornato. Tu non avresti letto?
Me ne viene in mente solo uno nella storia dei giochi, tra Carlo e "Zio" Michele...robertoguido ha scritto:Ciao jobjob,
Ti do il benvenuto per primo e ti svelo un "segreto": i duetti faccia-faccia live credo siano stati pochissimi.
Luisiccu ha scritto:Forza Cagliari! Forza Sardegna! Forza Paris!
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Peppe, ti assicuro che il tuo commento vale cento delle mie canzoni: è bellissimo; sale, pepe, peperoncino, origano e altri aromi naturali, non manca nulla! Grazie.Glayardt ha scritto: Allora ascolto e penso, gradisco e ripenso, sorrido e penso ancora una volta.
Peppe.
Ciao Jobjob,jobjob ha scritto: Mi piacerebbe partecipare quest'anno ai Giochi, ma non so con chi effettuare il duetto.
Grazie Emilio, basta il pensiero, la presenza.emilio ha scritto:Non riesco a fare un commento all'altezza di quello di Peppe, per cui non mi rimane che associarmi a lui per confermare ogni sua parola...emilio
Perché i commenti da artista e scrittore serio li vuoi fare tutti nel Music Lab, forse... Spesso da quelle parti non ho commentato dopo di te perché sentivo che avrei potuto interrompere alcune belle discussioni, mentre leggendo potevo tranquillamente goderne e prenderne insegnamento.emilio ha scritto:Non riesco a fare un commento all'altezza di quello di Peppe, per cui non mi rimane che associarmi a lui per confermare ogni sua parola...emilio
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Non preoccuparti, Marco: quello che hai suonato tu andava benissimo e l'hai suonato alla perfezione.Marco Benevelli ha scritto: quello che ho suonato io, che infatti paragonato a questo (o a quello di Roberto) suona un po' "vuoto", indipendentemente dall'esecuzione in sé.