Ave Maria

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Ave Maria

Messaggio da Manxcat » martedì 4 settembre 2012, 13:06

Stamani mi sentivo animato da due desideri: pregare e suonare.
Ho deciso di pregare suonando, ed ho scelto l'Ave Maria di Schubert. Non è la prima volta. L'avevo già presentata ai Giochi del 2010, il 12 ottobre, se la volete sentire, ma con approccio molto diverso, molto più alla Cristian, pensando alla gola; la base midi impone delle regole che condizionano troppo il dilettante, che si sforza più a seguire la base che a pensare di suonare rilassato, come sente lui la canzone. Questa volta la base è molto più semplice, quattro accordi fatti da me con la tastiera, con l'unico problema di stare attento a rimanere entro i 2Mb. Credo si senta un miglioramento, una evoluzione di intenti, che non significa quasi mai complicare le cose, ma quasi sempre semplificarle. Ebbene sì, secondo me spesso evoluzione è sinonimo di semplificazione, alleggerimento, potatura dei rami inutili per meglio evidenziare il nocciolo della questione. Credo sia questa la mia fase evolutiva attuale. Insomma, un po' di base, un po' di sentimento perchè quello che si suona deve piacere, poche note essenziali ma a tempo e non resta che sperare che a qualche mamma delle vostre possa piacere. L'ho fatta, e l'ho fatta anche perché l'alternativa sarebbe stata quella di farla eseguire alla famosa macchina della Hohner, il cui nome, non ve l'avevo detto, è VHM 2020 (Virtual Harmonica 2020), ma ho preferito suonarla con l'armonica vera, oppure mi sarei dovuto mettere a smontare l'armonica per effettuarne la pulizia settimanale: ho preferito suonare.
Cordialmente.
Carlo
Allegati
Ave Maria.mp3
(1.91 MiB) Scaricato 217 volte
Ave maria.jpg
Ave maria.jpg (7.29 KiB) Visto 1847 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Marco Benevelli
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 753
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
Località: Modena

Re: Ave Maria

Messaggio da Marco Benevelli » martedì 4 settembre 2012, 16:20

Ciao Carlo,
in effetti questa versione la sento più sciolta (o più evoluta, per usare le tue parole) rispetto a quella del 2010. Forse è dovuto al fatto che ti sei fatto la base da solo. Parlando da persona che usa le basi che trova perchè non in grado di fabbricarsele autonomamente, quello che dici è senz'altro vero: seguire la base e andarci a tempo nel mio caso significa suonare con un po' di tensione. D'altra parte, contrariamente ad un anno fa, faccio fatica a suonare senza la base, come ho potuto constatare nel brano di presentazione che invierò fra qualche giorno. Ma quello che più conta è che continuo a divertirmi e che la ricerca dei pezzi per i Giochi mi ha dato modo di scoprire diversi musicisti del passato che non conoscevo. Spero che questo valga per tutti...
A presto.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Ave Maria

Messaggio da Manxcat » martedì 4 settembre 2012, 17:36

Sì, certo Marco; non è che improvvisamente sia contro le basi midi, perché sono una risorsa immensa per tutti coloro che si dilettano con la musica, ma a volte prendono un po' il sopravvento su chi è musicalmente poco stabile, come noi. Anch'io sto cercando una base midi per una canzone che vorrei fare ai Giochi e quando si trova quella giusta il divertimento è assicurato.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Ave Maria

Messaggio da robertoguido » martedì 4 settembre 2012, 18:13

Manxcat ha scritto:L'ho fatta, e l'ho fatta anche perché l'alternativa sarebbe stata quella di farla eseguire alla famosa macchina della Hohner, il cui nome, non ve l'avevo detto, è VHM 2020 (Virtual Harmonica 2020),
Si lo so: l'ho già comprata e rivenduta su ebay perché ho comprato quella della Suzuki (sempre di terza mano) che con un semplice aggiornamento firmware quando suoni l'Ave Maria produce vin santo e quando suoni autumn leaves fa uscire le foglie secche, tuttavia quando suoni l'aria sulla 4 corda esce uno strano cattivo odore. Mi sa che reinstallo il firmware originale.

Bellissima esecuzione Carlo e... bella base!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Ave Maria

Messaggio da Manxcat » martedì 4 settembre 2012, 18:38

robertoguido ha scritto:
Si lo so: l'ho già comprata e rivenduta su ebay perché ho comprato quella della Suzuki (sempre di terza mano) che con un semplice aggiornamento firmware quando suoni l'Ave Maria produce vin santo e quando suoni autumn leaves fa uscire le foglie secche, tuttavia quando suoni l'aria sulla 4 corda esce uno strano cattivo odore. Mi sa che reinstallo il firmware originale.
Bellissima esecuzione Carlo e... bella base!
:D :D :D
Sempre al top tu, eh? Quella della Hohner non ti andava bene? Eppure da me lavora benissimo; sarà che io volo basso . . . :D
Grazie Roberto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi