durata
durata
ciao a tutti. tra un mese partirò per lavoro e starò via almeno per 5 mesi ho tutta l'intenzione di portarmi dietro l'armonica per studiare nei ritagli di tempo. la questione è: premesso che per il momento uso la harp in C per seguire i metodi e quella in A quando provo ad andare dietro ai cd dei grandi, quante harp di "ricambio" mi consigliate di portarmi via per non rimanere a secco? metti, intendo, che la harp ad un certo punto mi molla....
uso la Special 20.
so che la durata di un'armonica dipende da mille fattori ma volevo giusto un vostro parere
saluti
fede
uso la Special 20.
so che la durata di un'armonica dipende da mille fattori ma volevo giusto un vostro parere
saluti
fede
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: durata
Se stai via 5 mesi e sei agli inizi penso che non ti serva un cambio. Al massimo, tanto per essere sicuro, comprati un'altra armonica di ricambio, o in C o in A. Quella che usi di più...
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: durata
ma davvero vai in un posto dove nn si vendono armoniche o meglio dove temi di nn trovarne
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Re: durata
si assolutamente. grazie nico per il consiglio, magari faccio un investimento e me ne compro una per tipo.
Re: durata
scusa hazmat, non ti ho risposto. lavoro per alcune ONG e faccio lunghi periodi in paesi o super arretrati o in guerra
- hazmat
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 758
- Iscritto il: sabato 12 luglio 2008, 21:50
- Località: bari
- Contatta:
Re: durata
mamma mia, be si effettivamente a meno che nn ti accontenti di uno zufolo , di armoniche nn se ne trovano da quelle parti .. complimenti per il tuo lavoro e in bocca al lupo per tutto. ottima la scelta della special20 in contesti polverosi (li immagino così) un'armonica lavabile è un'ottima scelta
AND WHEN I MEET GABRIEL IN THE PROMISED LAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
I SWEAR I'LL HAVE A HARP IN MY HAND
Re: durata
già, armoniche poca roba secondo me. la parte musicalmente interessante è che si finisce spesso con il sentire delle musiche davvero "etniche"! quest'inverno sono stato per tre mesi nel profondo sud del madagascar, in mezzo alla savana. Beh, suonavano uno strumento a corda di cui nemmeno sapevo l'esistenza!
- Nicola
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 649
- Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
- Località: Vicenza
- Contatta:
Re: durata
Complimenti anche da parte mia per il lavoro! E anche per la scelta dell'armonica *.*
Re: durata
potresti p.es. prendere ancora un'armonica in C per il metodo, e invece di una seconda in A potresti azzardarti a comperarti una tonalità nuova, p.es. G che ti permette comunque di suonare molti brani classici. Automaticamente userai di meno quella in A e ti durerà di più, ma tu nel contempo sperimenti una tonalità nuova 

Re: durata
questa è una buona nota. tra parentesi l'armonica in Gce l'ho gia: l'avevo presa per sentire come sunava una harp veramente bassa. non pensavo però fosse realmente molto utilizzata. con il G si suonano, mi pare, i pezzi in D in cross harp. ero convinto fossero più diffusi i pezzi in sol, in E per le chitarre e in Bb per i fiati.