Sveglia alle 4:30

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Sveglia alle 4:30

Messaggio da Manxcat » domenica 19 agosto 2012, 11:38

Stamani ho dovuto accompagnare i miei ospiti al treno che li avrebbe portati all'aeroporto di Pisa; alle 6 eravamo già alla stazione, ed è stata una vera levataccia.
Pertanto, mattinata lunga. Cosa di meglio che suonare qualcosa che hai in mente? Gli ospiti che ho accompagnato sono dell'Isola di Man, che molti confondono con l'Isola di Wight, per via della canzone del 1970 dei Dik Dik, ve la ricordate? Intendo coloro che erano nati, ovviamente . . . :D
Solita base "arrangiata" nel senso di "fatta con l'arranger" e Cx12 Jazz.
Buona domenica.
Buona azione compiuta. Ora vado a rispondere alla mail del mio amico Walter, nonché "Deus ex machina" dei Giochi . . . :mrgreen:
Carlo
Allegati
L'isola di Wight.mp3
(1.67 MiB) Scaricato 277 volte
Isola di Wight.png
Isola di Wight.png (26.76 KiB) Visto 4710 volte


I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da emilio » domenica 19 agosto 2012, 17:20

Ho ascoltato con piacere... il frutto della tua buona azione. Lo stile è sempre inconfondibile. La mia cultura musicale è molto limitata e spesso imparo ascoltando te. Saluti da emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
TAO

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da TAO » domenica 19 agosto 2012, 17:46

Sveglia alle 4:30 e chi se nè frega.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da Manxcat » domenica 19 agosto 2012, 17:55

L'accento sul "ne" in questo caso non ci vuole.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da emilio » domenica 19 agosto 2012, 18:19

TAO ha scritto:Sveglia alle 4:30 e chi se nè frega.
Per esempio a me fa piacere saperlo, perchè fra amici si dicono queste cose anche se sembrano inutili, e quel che mi è piaciuto entrando in questo forum è l'atmosfera familiare e avere la sensazione molto gradevole di essere insieme a tanti amici con cui si dice senza problemi quel che si pensa, senza veleni.
Rendo l'idea?
emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
TAO

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da TAO » domenica 19 agosto 2012, 18:33

emilio ha scritto:
TAO ha scritto:Sveglia alle 4:30 e chi se nè frega.
Per esempio a me fa piacere saperlo, perchè fra amici si dicono queste cose anche se sembrano inutili, e quel che mi è piaciuto entrando in questo forum è l'atmosfera familiare e avere la sensazione molto gradevole di essere insieme a tanti amici con cui si dice senza problemi quel che si pensa, senza veleni.
Rendo l'idea?
emilio
Rendi !!! quindi il so tutto io farebbe bene prima di aprire bocca a contare fino a dieci visto che secondo lui gente come me riempe il forum di spazzatura e lui invece che fa ? Vuole rispetto ? che impari a rispettare non può solo pretendere.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da domy » domenica 19 agosto 2012, 19:10

Manxcat ha scritto:canzone del 1970 dei Dik Dik, ve la ricordate?
Io sono nato 2 anni dopo ma la ricordo bene! Carina! Una domanda sulla cx12: ho letto che è molto morbida, è stata accostata alla diatonica, è cosi? So che il bending non è la tua passione, ma prima o poi ho intenzione di provarla!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da Manxcat » domenica 19 agosto 2012, 19:34

domy ha scritto:
Manxcat ha scritto:canzone del 1970 dei Dik Dik, ve la ricordate?
Io sono nato 2 anni dopo ma la ricordo bene! Carina! Una domanda sulla cx12: ho letto che è molto morbida, è stata accostata alla diatonica, è cosi? So che il bending non è la tua passione, ma prima o poi ho intenzione di provarla!
Ho usato una Jazz. E' morbida ed ha un suono forte. Differisce dalla CX12 normale solo per l'imboccatura resa un pochino più ergonomica, più fine e squadrata, rispetto a quella grossa e rotondeggiante della CX12 normale. Il sound, come senti, è ovattato e particolare, non squillante o metallico. Per i bending . . . . pigio il registro . . . e si sente, perché non sto mai attento a fare poco rumore!
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da domy » domenica 19 agosto 2012, 20:03

Grazie! Ha un bel suono ,non lo sento particolarmente ottavato, bè dipende anche dal "tocco" dell'esecutore! :wink: Riguardo i rumori extra, ormai per mè fanno parte integrante del suono! Dovresti sentire alcune delle mie tracce di sola harmonica, tra colpi di diaframma, gola e sfiati dal naso esce un bel concertino anche senza harmonica :( :mrgreen: Comunque a mio gusto personale quando mi capita di sentirli in qualche registrazione anche altrui, specilmente nel blues, la cosa non mi dispiace per niente! Anzi, mi sento più vicino all'escutore, diciamo che la umanizza!! Gusti personali, si intende!!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da Manxcat » domenica 19 agosto 2012, 21:44

domy ha scritto: Comunque a mio gusto personale quando mi capita di sentirli in qualche registrazione anche altrui, specilmente nel blues, la cosa non mi dispiace per niente! Anzi, mi sento più vicino all'escutore, diciamo che la umanizza!! Gusti personali, si intende!!
Ma certo, sono d'accordo, tantopiù che non siamo né tecnici del suono, né in uno studio di registrazione.
Ma vallo a dire a Roberto . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da domy » domenica 19 agosto 2012, 22:16

Manxcat ha scritto:Ma certo, sono d'accordo, tantopiù che non siamo né tecnici del suono, né in uno studio di registrazione.
Il primo sicuramente no, mentre per il secondo ho avuto varie esperienze e non me ne sono mai preoccupato! Solo una volta un tecnico pignolo e inesperto di harmonica mi costrinse ad usare un gate per un brano, rovinandomi tutti gli attacchi!! ( nel caso qualcuno non sapesse cosa è un gate è un limitatore del volume che non registra i suoni piu bassi di un certo valore preimpostato, c'è una funzione identica anche in audacity, per l'esatezza è la funzione "registrazione attiva da audio" con relativi valori!!
Manxcat ha scritto:Ma vallo a dire a Roberto . . .
Ho registrazioni di toots Thielemans dove si sente chiaramente l'uso del registro...ma credo che Roberto gli abbia scritto per farglielo notare!! :mrgreen: :mrgreen: ...scherzo eee!....in questo periodo è meglio essere chiari!! :D
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
TAO

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da TAO » lunedì 20 agosto 2012, 9:10

domy ha scritto: ... c'è una funzione identica anche in audacity, per l'esatezza è la funzione "registrazione attiva da audio" con relativi valori!!
Mi serviva proprio un'opzione di questo tipo proverò. Grazie per aver condiviso il tuo sapere.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da domy » lunedì 20 agosto 2012, 20:21

TAO ha scritto:Grazie per aver condiviso il tuo sapere
Lieto d'essere stato d'aiuto! :)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da robertoguido » domenica 26 agosto 2012, 15:20

domy ha scritto:
Manxcat ha scritto:Ma vallo a dire a Roberto . . .
Ho registrazioni di toots Thielemans dove si sente chiaramente l'uso del registro...ma credo che Roberto gli abbia scritto per farglielo notare!! :D
No veramente no (non ancora): prima pensavo fosse un CD difettoso ma poi ho capito e ho soltanto reclamato con la casa discografica :wink:

Mi avete fatto venire in mente il mio buon papà che diventava matto quando ascoltava un disco diretto da Von Karajan (si scrive così?) Perché in alcuni adagissimo lo si sentiva "mugolare"!
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da CCristian » domenica 26 agosto 2012, 23:22

Manxcat ha scritto: Gli ospiti che ho accompagnato sono dell'Isola di Man, che molti confondono con l'Isola di Wight, per via della canzone del 1970 dei Dik Dik.....
Carlo
Ciao, io non la confondo, anzi per me è più famosa l'Isola di Mann che quella di Wight... ovvio per il TT, o per esteso: Tourist Trophy e per il grande Joey Dunlop.
Tornando alla tua esecuzione devo dire che mi è piaciuta, e questa volta, senza niente che non mi convince :mrgreen:
Ciao, ora vado a suonare un po' anch'io.
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da francesco galtieri » martedì 28 agosto 2012, 11:52

Anche a me l'isola di Man fa venire in mente immagini come questa:

domy ha scritto:Grazie! Ha un bel suono ,non lo sento particolarmente ottavato, bè dipende anche dal "tocco" dell'esecutore! :wink: Riguardo i rumori extra, ormai per mè fanno parte integrante del suono! Dovresti sentire alcune delle mie tracce di sola harmonica, tra colpi di diaframma, gola e sfiati dal naso esce un bel concertino anche senza harmonica :( :mrgreen: Comunque a mio gusto personale quando mi capita di sentirli in qualche registrazione anche altrui, specilmente nel blues, la cosa non mi dispiace per niente! Anzi, mi sento più vicino all'escutore, diciamo che la umanizza!! Gusti personali, si intende!!
Scene che, purtroppo, hanno causato molti morti nel corso degli anni. Ritornando all'isola di wight di Carlo, non posso non apprezzare la pulizia e la qualità del suono che ormai lo contraddistingue. Infine, ho evidenziato ciò che ha scritto Dimy perché mi ha fatto venire in mente questo pezzo:
http://www.youtube.com/watch?v=ELLV-qzSgIo
f.g.
Allegati
tt-races.jpg
tt-races.jpg (20.26 KiB) Visto 4299 volte
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da Manxcat » martedì 28 agosto 2012, 12:12

francesco galtieri ha scritto: Infine, ho evidenziato ciò che ha scritto Dimy perché mi ha fatto venire in mente questo pezzo:
http://www.youtube.com/watch?v=ELLV-qzSgIo
Lasciando stare il T.T. per non rischiare di annoiare per ore, Dimitri ti ha fatto venire in mente quello che io considero il pezzo di armonica più straordinario che sia mai stato suonato da un essere umano dopo la nascita di Cristo; prima non lo so.
Ascoltandolo si capiscono tante cose.
Un caro saluto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
francesco galtieri
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1067
Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
Località: Messina

Re: Sveglia alle 4:30

Messaggio da francesco galtieri » martedì 28 agosto 2012, 12:26

Manxcat ha scritto:Dimitri ti ha fatto venire in mente quello che io considero il pezzo di armonica più straordinario che sia mai stato suonato da un essere umano dopo la nascita di Cristo; prima non lo so.
Ascoltandolo si capiscono tante cose.
Un caro saluto.
Carlo
Ciao Carlo,
per me, l'idea dell'armonicista un pò trasandato che suona sulle rive del
Mississippi e che riesce ad emozionarmi, è l'immagine più bella del mondo dell'armonica.
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Rispondi