



E' una Hohner chromonica 10 fori in DO, non me ne vogliano i diatonicisti ma alla fine il bisogno di semitoni ha avuto la meglio.
Vedendo la vetrina del negozio mi sentivo attratto da una chrometta ma quando il commesso del negozio ha soffiato col mantice nell'una e nell'altra i suoni che sono usciti non erano secondo me nemmeno paragonabili, come confrontare la voce di Frank Sinatra con quella di Paperino! Questa almeno è stata la mia impressione, senza alcuna offesa per chi possiede una chrometta.
Anche tenendole in mano l'impressione è stata di una sostanziale differenza: la chrometta in effetti somigli di più ad un giocattolo, la corsa del registro è sensibilmente maggiore e poi non è per niente fluida, tende ad incastrarsi e non tornare indietro. Magari ho avuto in mano un esemplare particolarmete mal riuscito ma proprio credo non valesse la pena di acquistarlo per poi metterlo nella teca insieme alla trumpet call

La scelta dei dieci fori anzichè 12 per completare l'ottava è venuta più che altro dalla simpatia che la forma mi ha ispirato; in effetti non è che fosse molto più grande la 12 fori e nemmeno che costasse molto di più (5 o 10 euro) ma la 10 è sembrata più maneggievole e poi ... e poi è inutile che sto qui a spiegare il perchè che non lo so bene nemmeno io.