Manxcat ha scritto:Eh, sì . . . come in matematica. 2 + 2 = 5. No, nemmeno Einstein se lo sarebbe potuto permettere. Prima avrebbe dovuto dire che fa 4, e poi, eventualmente, dimostrare che potrebbe fare anche 5 . . . . .
Forse il concetto è poco chiaro, ma non fa niente. Ho risposto perché mi sono chiesto perché nessuno di noi aveva risposto a Ben . . . o c'è stata qualche cancellazione? Le canzoncine ricordo di averle ascoltate e apprezzate, soprattutto il "Bacia la pietra levigata = blarney and not blearney, mi dice la mia compagna Manx, molto caratteristica di quei paraggi (la canzone, ma pure la mia compagna . . .); se non ho risposto altrove, me lo sono proprio scordato: bravo Ben.
No, no, tranquillo Carlo, nessuna cancellazione!

Avevo pubblicato due argomenti con pochi minuti di differenza, entrambi in questa sezione, e tu avevi risposto nell'altro facendo riferimento anche ai pezzi che avevo suonato qui. Comunque grazie di nuovo
Inoltre mi sono spiegato male riguardo al metronomo, ma avevo poco tempo e mi son detto "pazienza".
Ora specifico: quando prendo velocità, fatico a stare a tempo; più precisamente non riesco a rendere sempre scorrevole e rapido il passaggio tra i vari "fraseggi" (passatemi il termine) all'interno del brano. A volte c'è un "salto" di vari fori, altre volte vado semplicemente debito di ossigeno, comunque sia in questi casi tendo a rallentare un po' la melodia, quanto basta per renderla "disordinata".
In questo senso mi impegnerò a seguire il consiglio di Domenico: farò due passi indietro, melodia più lenta e metronomo acceso, finchè anche i passaggi tra un fraseggio e l'altro mi riusciranno più puliti.
PS: chiedo umilmente scusa alla "compagna-Manx", ha ragione lei! "blarney"! Somaro come sono ho sbagliato anche a copiare!
