Swanee River su base di Manxcat

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da emilio » giovedì 26 luglio 2012, 22:05

Eccomi nel mio secondo tentativo. Ho preso la tua base, Carlo come una sfida, perchè non mi è stato facile ricostruire un filo logico per imparare questa canzoncina. Però dal momento che mi piace e ci ho dedicato molte ore di questi due giorni evidentemente l'entusiasmo non mi manca. La registrazione è fatta in qualche raro momento di silenzio stradale attraverso un microfono microsoft cinema che raccoglie molto i rumori ambientali...L'armonica è la Special 20. Audacity sto ancora imparando ad usarlo.
Ciao Emilio
Allegati
Che dire? Chiedo venia!
Swanee River su Base di Manxcat.mp3
(939.03 KiB) Scaricato 286 volte


L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
robertoguido
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 3093
Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
Località: Milano
Contatta:

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da robertoguido » giovedì 26 luglio 2012, 23:45

Bravo Emilio! Tutto ad orecchio?
Credimi hai fatto un ottimo esercizio! Sono l'insieme di queste piccole cose che un passo alla volta ti daranno sicurezza e naturalezza. Un bel giorno senza accorgertene scoprirai che ti sarà sufficiente ascoltare un brano per riuscire a riprodurlo con sicurezza.

In ogni caso il titolo di Drive-in Harper non te lo toglie nessuno! :lol:
Il Meneghin Fuggiasco
Che l'Harp Spirit sia con te!
https://www.youtube.com/@robertosbackingtracks
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da emilio » giovedì 26 luglio 2012, 23:53

robertoguido ha scritto:
In ogni caso il titolo di Drive-in Harper non te lo toglie nessuno! :lol:
Oh si , questo è un titolo che mi farà fare molta strada! Grazie Roberto.
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da domy » venerdì 27 luglio 2012, 0:34

Bravo Emilio! Si sente che ci hai lavorato! Avresti da insegnare a tanti giovanotti come l'entusiasmo e la persevaranza danno i loro frutti anche in tempi brevi! buona notte!
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 luglio 2012, 7:46

Buongiorno!
Emilio, ti faccio tanti, tanti complimenti e mi associo ai pareri già espressi da Roberto e da Dimitri, tanto più perché la canzoncina non l'avevi scelta tu. Hai orecchio, e per l'armonica è indispensabile.
Il tuo microfono raccatta in effetti molti rumori: sono andato alla finestra convinto che fosse arrivata una macchina . . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da emilio » venerdì 27 luglio 2012, 8:29

domy ha scritto:Bravo Emilio! Si sente che ci hai lavorato! Avresti da insegnare a tanti giovanotti come l'entusiasmo e la persevaranza danno i loro frutti anche in tempi brevi! buona notte!
Ciao Dimitri , è vero ci ho lavorato, ma mi rendo conto che quando si deve seguire lavoro e impegni familiari oppure si devono preparare degli esami, il tempo che rimane per l'hobby è limitato e quando ero più giovane per portare avanti ciò che mi dilettava dovevo impegnare le ore della notte, come negli anni in cui avevo la passione della camera oscura e ci lavoravo dalle 22 alle due di notte. Per suonare l'oboe c'erano anche mille difficoltà, fra le quali i rigidi regolamenti di condominio milanesi...Insomma è vero comunque che quando si vuole si trova la via per seguire la propria passione, Dipende anche dal fatto che il lavoro che si fa piaccia o meno. Nel secondo caso è forte l'impulso a prenderne le distanze e dedicarsi ad altro almeno nei tempi possibili! A me che sono in pensione spesso dicono, tu hai tanto tempo, ma è vero che se si è interessati da molte cose e ci si lacia coinvolgere dai problemi familiari, il tempo non è poi così sovrabbondante. Certo che ora posso permettermi di andare in giro la mattina e suonare in macchina...come mi fa notare Roberto. La vita è un gran bel dono e vorrei averla amministrata meglio in passato. Ma si sa. Prevale la visuale del momento e le cose si capiscono quando non si è più nell'occhio del ciclone.
Saluto tutttttti e buona giornata da Emilio
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 luglio 2012, 8:40

emilio ha scritto: Saluto tutttttti e buona giornata da Emilio
Emilio, oggi cosa ci suoni?
Vuoi che ti prepari qualche base?
Buona giornata.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
emilio
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 322
Iscritto il: mercoledì 4 luglio 2012, 11:11
Località: Montesilvano

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da emilio » venerdì 27 luglio 2012, 8:55

Manxcat ha scritto:Buongiorno!
Emilio, ti faccio tanti, tanti complimenti e mi associo ai pareri già espressi da Roberto e da Dimitri, tanto più perché la canzoncina non l'avevi scelta tu. Hai orecchio, e per l'armonica è indispensabile.
Il tuo microfono raccatta in effetti molti rumori: sono andato alla finestra convinto che fosse arrivata una macchina . . . . :D
Sai Carlo perchè mi piace sentirmi dire che ho orecchio? Pensando a mio padre mi tornano alla memoria tanti particolari che avevo quasi dimenticato.
Mio padre non aveva mai studiato musica e suonava a orecchio. Qualunque strumento gli mettevi in mano lui sapeva trarne musica , canzoni, ballabili. Ricordo di averlo visto suonare il pianoforte, dove inventava l'accompagnamento con la mano sinistra, la fisarmonica, la chitarra, il mandolino, l'armonica (aveva una bravi alpini) , l'ocarina e altri che ogni tanto ricordo con mia sorella. Così per me era lui bravo ad orecchio, certo più di me e ora vedo che anche mia figlia è molto brava sia nel canto che nel clarinetto e riesce a scoprire dei piccoli errori anche in esecuzioni importanti che troviamo in you tube.
Avrai notato che nel pezzettino che ho mandato cerco di tenere le note pulite , che è ancora un bell'impegno per ora, ma nella parte finale ho lasciato andare un po' di note doppie e un accordo finale, perchè in fondo sto suonando un 'armonica e non un flauto. Poi il risultato reale è diverso da quello della mia fantasia, e per questo ci vuole tempo.
Un saluto e un buona giornata da Emilio

P.S. Beh si, sto pensando a que sera sera, ho trovato un karaoke su cui canta Doris Day, ma una tua base sarebbe il massimo!
L’armonica è una via semplice per leggere le armonie dell’universo.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Swanee River su base di Manxcat

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 luglio 2012, 9:03

emilio ha scritto:
P.S. Beh si, sto pensando a que sera sera, ho trovato un karaoke su cui canta Doris Day, ma una tua base sarebbe il massimo!
Va bene, in giornata vediamo cosa si può fare. Ora vado a fare colazione.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi