Raindrops.... o almeno...

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Raindrops.... o almeno...

Messaggio da CCristian » mercoledì 11 luglio 2012, 0:21

Ciao a tutti, dopo aver modificato la Seydel deluxe nella mia "Cigar" e aver risolto (almeno sembra) il problemino della valvola che sfrigolava e visto che mi avevate chiesto se suonava ancora, volevo provare a postare qualcosa.. anche perchè è parecchio che no posto nulla di nuovo...
Insomma ci ho provato, ma è tardi e inizio a non connettere più; mi è venuta come mi è venuta, i tempi un po' li rispetto, un po' vado per i campi ed inoltre quel sol che dovrebbe essere da 1/8, mi viene fuori come se non centrasse niente con il pezzo.....
Si è vero, un po' sarà pure tardi e sarò stanco, ma del resto la ragione principale è che sto cercando di imparare e devo mirare in alto, ma accettare pure quello che viene per ora :)
La versione secondo mè è semplificata, in quanto l'ho presa da un corso che si può seguire sia con la diatonica che con la cromatica, quindi non ho usato il registro.
L'ho registrata con Audacity, così come si installa da solo, anche perchè mi rompo a provare a settare i parametri (devo ammetterlo, non sono un uomo da programmi di registrazione, in questo caso vorrei solo premere il tasto registra e basta.....ed infatti è quello che faccio :mrgreen: )
Vabbeh, eccola qua.
Ciao e buonanotte
CCristian
Allegati
raindrops.mp3
(1.4 MiB) Scaricato 126 volte


Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Raindrops.... o almeno...

Messaggio da Manxcat » mercoledì 11 luglio 2012, 8:41

Buongiorno Cristian, prima che mi svegli per bene fammi dire qualcosa di botto, non dalla testa ma dal cuore; tra dieci minuti ti direi cose molto diverse, molto più sensate e razionali, quindi quello che ho da dirti devo dirtelo subito, perché le cose spontanee sono le più belle, secondo me. Anzi, un attimo, fammela riascoltare per l'ennesima volta . . . ok.
Tutta la sequela di excusationes non petitae è riempitiva ma, secondo me, non serve, perché tutti noi che ti leggiamo sappiamo bene quali siano le difficoltà che si incontrano all'inizio; credo che chiunque sia in grado di capire che stai facendo progressi, notevoli progressi, anche se parte delle energie le sprechi come costruttore . . :D Secondo me, per quello che può contare la mia opinione, ti dobbiamo dire solo bravo, ma visto che, come dici, punti in alto, e fai bene, voglio aggiungere anch'io qualcosa di riempitivo e di "non petitus".
Siamo alla realizzazione di uno scheletrino, un piccolo scheletro, con qualche svista nelle forme e nelle giunture; dobbiamo arrivare alla crezione di un corpo completo, con i muscoli, gli occhi, la bocca, i capelli . . . . . ah, i capelli . . .! Credo che quando uno arriva ai capelli (io non lo so perché non ci sono arrivato e mai ci arriverò) ci sia da diventare matti, per farli ad uno a uno, belli, lisci, morbidi, perfetti . . . A quel punto, dopo la creazione di un bel corpo, in tutta la sua perfezione anatomica e la sua funzionalità, voce, movimenti, vista, udito, tutti gli organi, tutti i sensi, tutto alla perfezione, abbiamo superato la fase due, siamo diventati musicisti e da lì inizia il percorso di chi vuole volare alto, come dici tu, che sei un giovane laureato con delle ambizioni. Eh, sì, l'inizio, si è solo all'inizio, ammesso e non concesso che si sia in grado di terminare la fase 2 . . . Comunque diamo per scontato che, con l'aiuto del maestro Albertini, si riesca a sfangare nel giro di 4, 5, 6 anni. Bene iniziamo.
Iniziamo cosa?
Iniziamo, come si è detto a fare i musicisti.
E come?
Abbiamo creato il corpo, abbiamo acquisito gli elementi tecnici per farlo, ora dobbiamo dargli . . . .
Cosa?
Ma come cosa?, ma UN'ANIMA, no?

Un'anima, un'anima, certo, un'anima. Dobbiamo insegnarli a sorridere, a comportarsi in una certo modo, a relazionarsi, a sapersi accattivare consensi e simpatie, a piacere, insomma. Dobbiamo farne una creatura affabile, colta e simpatica, estroversa e riservata nello stesso tempo, bella, internazionale, altrimenti, anche se siamo riusciti ad imparare a scrivere, non abbiamo potuto manifestare niente.
Ed è la parte più difficile . . . .

Questo è quanto ti aspetta, caro Cristian; sei pronto?

Prendilo come un modo paradossale per darti un incoraggiamento a non mollare mai.
Carlo

P.S. Comunque, il tuo scheletrino non è male . . . speriamo che per i Giochi tu riesca a mettergli sopra qualcosa, anche un semplice abito da spaventapasseri, tanto per coprirne gli aspetti più macabri . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Raindrops.... o almeno...

Messaggio da CCristian » mercoledì 11 luglio 2012, 9:28

Manxcat ha scritto:
...Questo è quanto ti aspetta, caro Cristian; sei pronto?
...
Ciao Carlo, innanzitutto grazie per gli incoraggianti consigli, e... si sono pronto, o meglio so che la strada è lunga, ma a me sta piacendo molto il percorrerla, quindi l'arrivo se mai c'è un arrivo, non è l'unico scopo, il camminare è già bello di per sè :)
Diciamo che la vedo un po come l'orizzonte, tu cammini ma non lo raggiungi mai, se ti guardi indietro e vedi la strada che hai fatto, ma l'orizzonte non lo raggiungi e lui resta li ad affascinarti ogni volta come fosse la prima che lo vedi, anche perchè è sempre in mutamento e spesso ti regala spettacoli inaspettati, come i tramonti, le albe, l'effetto dell'aria calda che fa sembrare tutto liquido e trasforma una semplice strada asfaltata in uno spettacolo da togliere il fiato.... insomma è bello camminare :D

Manxcat ha scritto:
. . . speriamo che per i Giochi tu riesca a mettergli sopra qualcosa, anche un semplice abito da spaventapasseri, tanto per coprirne gli aspetti più macabri . . . :D
Si spero di riuscire a dare un po' di carne hai miei scheletrini :mrgreen:
Manxcat ha scritto: . . . Comunque diamo per scontato che, con l'aiuto del maestro Albertini...
Si, Santo è proprio una fortuna, anche perchè ha molta pazienza e un immenso amore per l'armonica e la musica, quindi non si stufa mai (almeno fin'ora :D ) di spiegare, ripetere e mostrare come, anche per le cose più banali. Ora siamo in pausa con il corso, riprenderà in settembre e devo dire che in questo periodo sto facendo un po' lo scansafatiche, certo provo abbastanza, ma provo a suonare pezzi che vorrei imparare e non sto facendo gli esercizi... insomma i compiti per le vacanze :mrgreen:

Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Raindrops.... o almeno...

Messaggio da Manxcat » mercoledì 11 luglio 2012, 9:42

Molto bella l'immagine dell'orizzonte e la tua rappresentazione; credo che il percorso sia quello giusto. In bocca al lupo, ma non perché tu vada a percorrerlo da solo, ma perché "è bello camminare" anche insieme, parlando di armoniche . . . . e pensando a quanto saremo bravi tra cent'anni . . . . :mrgreen:
Credo che adesso sia giunta l'ora che mi svegli . . .
Buona giornata, Cristian, e buona giornata a tutti; mi metto a suonare qualcosa, altrimenti mi perdo in chiacchiere e non la faccio più finita.
O forse è meglio che chiacchieri . . . . .? :?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Raindrops.... o almeno...

Messaggio da domy » giovedì 12 luglio 2012, 23:12

Ciao!
Manxcat ha scritto:P.S. Comunque, il tuo scheletrino non è male
Concordo!
CCristian ha scritto:insomma è bello camminare
Penso sia il vero scopo della misica e del suonare! se si potesse raggiungere l'orizzonte non resterebbe che tornare indietro!
Manxcat ha scritto:mi metto a suonare qualcosa, altrimenti mi perdo in chiacchiere e non la faccio più finita.
O forse è meglio che chiacchieri . . . . .?
Credo che non si potrebbe fare a meno ne dell'uno ne dell'altro :)
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Rispondi