Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da dario79 » venerdì 27 aprile 2012, 12:14

Buongiorno a tutti!
Faccio un pò di ordine e apro questo nuovo post per chi volesse cimentarsi in "Fischia il Vento".
Ho cercato di agevolare i più pigri :mrgreen: trascrivendo sulla spartito gentilmente offerto dalla Manxcat & Co, i relativi numeri da soffiare/aspirare con una armonica diatonica in G (in verità l'ho fatto per me e lo condivido anche con voi).
Spero di non aver commesso errori .... ciao e buon soffio patriottico a tutti :wink:
Allegati
Fischia_il_Vento.jpg
Fischia_il_Vento.jpg (504.65 KiB) Visto 8587 volte


Dario
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 12:50

Ottimamente, Dario.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da corrado » venerdì 27 aprile 2012, 14:23

Chiedo scusa ma il brano è in SOL maggiore(un diesis,il FA,in chiave) quindi si può suonare con l'armonica in DO in seconda posizione, ma forse mi sbaglio?
Inoltre non capisco cosa significa l'indicazione di SI bemolle sullo spartito.
Corrado.
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da dario79 » venerdì 27 aprile 2012, 15:22

Ciao Corrado!
È vero che è possibile, e forse più naturale, suonarla in Do in seconda posizione, ma così facendo occorre produrre delle note con dei bending (Si, La), quindi per dare la possibilità di suonarla ai sbenditori come me .... la facciamo con una armonica in Sol :wink:
Mentre non saprei dire nulla in merito alla notazione in Sib ... :roll:
Dario
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 17:00

Un diesis in chiave esprime la tonalità di Sol, ovvero la relativa minore, che è Mi minore, come in questo caso.
Anche se fosse in Sol non capisco perché si dovrebbe suonare con l'armonica in Do, andando a cercare la seconda posizione . . .
Forse perché si ha una sola armonica ed è in Do? Oppure per rendere il brano, Fischia il Vento, un po' "bluesy"?
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
corrado
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1835
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
Località: vimodrone -Mi

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da corrado » venerdì 27 aprile 2012, 18:34

Per Dario
Se suoni il brano in sol con l'armonica in do non devi fare alcun bending, le note ci sono tutte e naturali.
6a-7a-7s-6a-7s-7s-7a-6a-7a-5s-
7a-7s-8a-7a-8s-8a-7s-7a-6a-
8s-10a-9s-10a-9s-9a-9a-8s-8a-8s-6a-
9a-8a-8s-7s-8a-8a-7s-7a-6a-
Corrado.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 18:48

corrado ha scritto:Per Dario
Se suoni il brano in sol con l'armonica in do non devi fare alcun bending, le note ci sono tutte e naturali.
Per tutti
Il brano è in MI minore. La scala di Mi minore ha tutte le note di quella di Sol, quindi è chiaro che si può suonare con l'armonica in Sol, è per questo che gli ho mandato quello spartito, proprio per evitargli i bending; anche il precedente che gli avevo mandato, non richiedeva il bending, ma, essendo in Re minore, richiedeva un'armonica in FA.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 18:53

La tablatura l'aveva già fatta Dario, perfettamente, da sé, sopra lo spartito che gli ho mandato, come si può facilmente vedere nei numeri rappresentati dentro e fuori i piccoli cerchi a lapis in uno dei messaggi sopra.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da dario79 » venerdì 27 aprile 2012, 19:06

Per Corrado
Grazie mille

Per Carlo
Grazie mille

Ragazzi scusate ma sono carente in teoria musicale e di conseguenza faccio fatica a capire che se il brano è in x la devo suonare in y. Per poi non parlare che non ho minimamente in testa come si capisce che un brano è proprio in x!!
Da quello che credevo di aver capito, con l'ultimo spartito di Carlo, non avrei dovuto fare bending utilizzando un'armonica in G e infatti l'ho verificato trascrivendo le rispettive note (cosa che non mi era riuscito fare con il primo spartito utilizzando un'armonica in C).
Adesso che ho definito i fori soffiati e aspirati so pure che posso prendere una qualsiasi altra armonica e ripetere la stessa sequenza, senza fare bending!! Il risultano sarà Soffia il Vento suonata in "z" .... e chi se ne frega ..... Quindi sulla base di questa piccola certezza .... banco e stó!!
Un saluto caloroso a voi .... e all'impegno che mi dedicate :D

Nel frattempo che scrivevo è intervenuto Carlo :wink:
Dario
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da KohaiHarp » venerdì 27 aprile 2012, 19:27

dario79 ha scritto:Adesso che ho definito i fori soffiati e aspirati so pure che posso prendere una qualsiasi altra armonica e ripetere la stessa sequenza, senza fare bending!! Il risultano sarà Soffia il Vento suonata in "z" .... e chi se ne frega ..... Quindi sulla base di questa piccola certezza .... banco e stó!!
Ora sì che ci intendiamo!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 19:32

dario79 ha scritto: Da quello che credevo di aver capito, con l'ultimo spartito di Carlo, non avrei dovuto fare bending utilizzando un'armonica in G e infatti l'ho verificato trascrivendo le rispettive note
Avevi capito benissimo, ed io avevo capito che tu avevi capito benissimo, tanto che ho verificato la tua tablatura, che mi è parsa perfettamente corrispondente alle note sul pentagramma.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » venerdì 27 aprile 2012, 19:49

dario79 ha scritto:
Mentre non saprei dire nulla in merito alla notazione in Sib ...
Ormai che ci siamo, desidero spiegarti i discorso dell'annotazione Sib riportata in cima allo spartito.
Si tratta di un mero errore da parte di chi ha messo in rete o ha stampato quello spartito. Nel mio post sull'altro thread, quello "25 aprile e dintorni" originale, in cui ti ho allegato il secondo spartito, ho cercato di spiegarti (dicendoti "c'è scritto in Do, ma non perché") che quella indicazione in cima alla pagina, sia nel primo spartito che nel secondo, erano sbagliate.
Spero di aver chiarito, adesso.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da dario79 » venerdì 27 aprile 2012, 20:03

Si Carlo, nel primo ricordo bene anche la tua perplessità, ma credevo fosse un dubbio solo di quello spartito o perlomeno un errore circoscritto solo a quel file (se di errore si tratta, potrebbe forse indicare qualcosa di cui noi non siamo a conoscenza) :)

Ora peró bando alle ciance e fiato alle armoniche!! :D
Dario
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da KohaiHarp » domenica 29 aprile 2012, 19:05

Il "BIS" fa sembrare questo argomento un articolo del codice civile\penale :lol:
Ma bando alle inutili ciance.
Questa è la mia "fischia il vento". Come al solito perdonate la bassa qualità della registrazione, la bassa qualità del soffiaspira-tore e la scarsa espressività del brano, che purtroppo non ho avuto modo di provare a lungo :)
A voi.


Ah dimenticavo....dato che sono un sovversivo ve l'ho suonata in LA :wink:
Allegati
Fischia il vento 04.mp3
(790.26 KiB) Scaricato 386 volte
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » domenica 29 aprile 2012, 19:25

Iscritto d'ufficio ai Giochi 2012. Ma se vai avanti così, diventi troppo bravo, e l'iscrizione verrà annullata . . . :D
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da KohaiHarp » domenica 29 aprile 2012, 21:34

:lol: :lol: :lol: Carlo, io ai giochi ci partecipo volentieri perchè sicuramente sarà divertente (immagino sia per questo che si chiamano "giochi" d'autunno :) ) ..........ma chissà che risate si faranno i forumisti che l'armonica la sanno usare sul serio!!!! :lol: :lol: :lol:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da KohaiHarp » lunedì 30 aprile 2012, 11:20

KohaiHarp ha scritto:Ah dimenticavo....dato che sono un sovversivo ve l'ho suonata in LA :wink:
Mi auto-cito e mi bacchetto le dita. Mi sono accorto di aver scritto una stupidaggine, o meglio, di aver fatto confusione: in realtà ero davvero intenzionato a postare la versione con la Seydel in LA, ma avendole soltanto numerate senza scrivere l'armonica usata mi sono sbagliato e vi ho messo la versione con la Special20 in DO. Pazienza, tanto sono fatte con lo stesso schema e forse questa in DO è un'esecuzione leggermente migliore come "fluidità". :)
Chiedo umilmente scusa! ...sono così sovversivo che non seguo neanche le mie intenzioni!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Glayardt » lunedì 30 aprile 2012, 12:18

KohaiHarp ha scritto: in realtà ero davvero intenzionato a postare la versione con la Seydel in LA, ma avendole soltanto numerate senza scrivere l'armonica usata mi sono sbagliato e vi ho messo la versione con la Special20 in DO. Pazienza, tanto sono fatte con lo stesso schema e forse questa in DO è un'esecuzione leggermente migliore come "fluidità". :)
Chiedo umilmente scusa! ...sono così sovversivo che non seguo neanche le mie intenzioni!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' una delle prime cose che mi hanno insegnato sul forum: l'armonica è uno strumento traspositore. Reputo questa condizione molto ma molto fortunata, perché ci consente di giocare con la bimba che abbiamo a nostra disposizione senza doverci fustigare.
In seconda battuta, credo che tu non sia vincolato, quindi sotto con la versione in La, così a Klingenthal non si offendono...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8254
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da Manxcat » lunedì 30 aprile 2012, 12:29

Poche chiacchiere . . . ops, ho sbagliato thread . . . . vado ad aprirne uno nuovo; scusate.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da KohaiHarp » lunedì 30 aprile 2012, 15:41

E va bene Glay, eccola :D così a Klingenthal mi perdoneranno!
Allegati
Fischia il vento 05.mp3
(742.5 KiB) Scaricato 361 volte
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da dario79 » martedì 1 maggio 2012, 19:05

KohaiHarp ha scritto:E va bene Glay, eccola :D così a Klingenthal mi perdoneranno!
Complimenti Ben .... sei stato molto bravo e considerando i tempi ristretti per studiarla chissà di quanto ancora la puoi migliorare ..... :shock:
Dario
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: Concorso a tema: "25 aprile e dintorni" bis

Messaggio da prisco75 » martedì 1 maggio 2012, 19:45

Ben complimenti,davvero! ...io la proporro' per il prossimo 25 aprile/1 maggio visto che ora nn sono in condizione di poterla suonare!! ....ora come ora soffiando ed aspirando negli ultimi fori...la mia armonica "fischia" nel vero senso della parola!! :roll: :D
Rispondi