Blowin in the Wind

Fai commentare qui i tuoi esperimenti musicali.
Rispondi
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Blowin in the Wind

Messaggio da dario79 » lunedì 26 marzo 2012, 18:27

Eccomi ... mi sono affrettato nel fare qualcosina pure io!
Premesso che ho dedicato poco tempo a questo brano, non intendo vergognarmi tanto a pubblicarlo perchè ho intenzione di studiarmelo con più calma e successivamente riproporlo in questa sede.
Aspetto qualche critica .... così dalla prossima volta cerco di applicare i vostri consigli! :wink:
Un saluto a tutti
Allegati
Blowin in the Wind0.mp3
(560.41 KiB) Scaricato 142 volte


Dario
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Manxcat » lunedì 26 marzo 2012, 19:27

Ma di cosa vorresti vergognarti, Dario? Suonare qualche nota, ciascuno a modo suo, così come una melodia ti risuona dentro la mente, portandosi con sé sensazioni e ricordi, è un modo per presentare le proprie credenziali di "armonicista suonatore". Adesso ne fai parte anche tu. Benvenuto.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da dario79 » lunedì 26 marzo 2012, 20:01

Ciao Carlo e grazie per il benvenuto .... ben trovato!!
L'esecuzione è di gran lunga migliorabile .... e lo faró!! Mi sono affrettato nel pubblicarlo per non perdere l'occasione giusta per confrontarmi con gli altri :wink:
Quindi??
"The show must go on" oppure come dice simpaticamente mio padre "Macna avanti!" (macchina avanti!) :D
Dario
Avatar utente
Renato
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
Località: 6534 San Vittore
Contatta:

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Renato » lunedì 26 marzo 2012, 20:21

dario79 ha scritto:L'esecuzione è di gran lunga migliorabile .... e lo faró!! Mi sono affrettato nel pubblicarlo per non perdere l'occasione giusta per confrontarmi con gli altri.
Caro Dario,

le tue affermazioni, dopo aver pubblicato il brano, mi trovano del tutto concorde. Quando ho pubblicato il mio brano ho pensato la stessa cosa. Noi due (e anche alcuni altri suonatori) dobbiamo migliorare nella pulizia delle note* ma non abbiamo timore a confrontarci con gli altri e non abbiamo perso questa occasione d'oro offerta da doctorharp.

Grazie

Renato

P. S.: *) e non solo in quello :mrgreen:
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da KohaiHarp » lunedì 26 marzo 2012, 20:43

Mi piace!!! :D Non mi era mai venuta in mente una versione simile!!
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Manxcat » lunedì 26 marzo 2012, 21:14

Renato ha scritto: Noi due (e anche alcuni altri suonatori) dobbiamo migliorare nella pulizia delle note . . .e non solo in quello
Esistono "ARMONICISTI SUONATORI" che non debbano migliorare???
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
Renato
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 155
Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
Località: 6534 San Vittore
Contatta:

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Renato » lunedì 26 marzo 2012, 21:41

Manxcat ha scritto:Esistono "ARMONICISTI SUONATORI" che non debbano migliorare???
Caro Carlo,

la risposta è no.

Agli "armonicisti suonatori" interessa la strada da percorrere e un po' meno la meta da raggiungere. Ma sulla strada si deve imparare ad evitare gli ostacoli, a schivare i sassi, a rendere il cammino piacevole.

Quando ascolto certi brani della sezione "i vostri brani" il percorso che dovrei fare sarebbe simile al pellegrinaggio di Santiago di Compostela, a piedi nudi. Invece certi brani dei giochi d'autunno sono molto più semplici: come scalare lo Stelvio in bicicletta nel mese di gennaio... :D
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da prisco75 » lunedì 26 marzo 2012, 21:59

Dario a me e' piaciuta molto la tua versione!...ascoltandola mi e' venuta in mente l'immagine di me,con l'armonica in bocca,.... sdraiato su di una zattera che naviga lenta sul missisipi....! nn scherzo!

ciao
prisco.
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Messaggio da prisco75 » lunedì 26 marzo 2012, 22:04

Anche io voglio postare il mio primo brano in questa sezione bellissima!...ed eccolo, appena preparato, ci ho messo quasi una mezz'ora a scrivere la partitura, mentre me la suonavo in mente e cercavo le note sull'armonica!...ma penso di avercela fatta! :D
nulla di che,ovviamente ,...pero' mi sono divertito a farla! ciao ragazzi.
come sempre buon soffia e aspira a tutti!!
Allegati
marlboro1.mp3
(856.73 KiB) Scaricato 116 volte
Ultima modifica di prisco75 il lunedì 26 marzo 2012, 22:28, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Manxcat » lunedì 26 marzo 2012, 22:11

Renato ha scritto:
Manxcat ha scritto:
come scalare lo Stelvio in bicicletta nel mese di gennaio... :D
Ciao, armonicista suonatore . . . di fisarmonica! Ti ci vedo per i tornanti dello Stelvio in bicicletta a gennaio: e meno male che non devi caricarti la fisa, ma solo un'armonica . . . . :D

P.S. ne frattempo sono arrivati anche "i sette samurai" di Prisco :mrgreen: al quale va un bravo!
Forza ragazzi!
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da prisco75 » lunedì 26 marzo 2012, 22:15

Grazie! :D
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da KohaiHarp » lunedì 26 marzo 2012, 22:28

Mi aggiungo anch'io a questa sezione allora, proponendovi l'intro di "Dirty old town" e una stilizzata "the irish rover" dei mitici Pogues, troppo corte e mal fatte per aprire un argomento nuovo. (Attenzione però: non la fate sentire a Shane MacGowan che sennò gli ricascano i denti!!!)
Scherzi a parte, ci sto ancora lavorando, l'intro vorrei riuscire a farlo più simile possibile all'originale, così, per sfizio :) e l'altra devo trovare un modo più carino per sistemarla e renderla presentabile, se avete idee sono aperto a consigli di ogni genere :D (per poi giustamente fare comunque ciò che voglio :twisted: )
Allegati
The irish rover.mp3
(558.51 KiB) Scaricato 222 volte
Dirty old town (intro).mp3
(449.11 KiB) Scaricato 220 volte
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
CCristian
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1411
Iscritto il: lunedì 28 marzo 2011, 7:44
Località: Oslo

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da CCristian » lunedì 26 marzo 2012, 23:01

Ciao, beh non male, un po' corte ma piacevoli.
Io invece stasera non riesco a fare nessun esercizio...sarà la serata no e quindi mi sa che mi arrendo e lascio riposare il cervello e l'armonica.
...beh ancora 15 minuti però li provo a fare :mrgreen:
Cioa
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Avatar utente
prisco75
=|o|o|o|=
Messaggi: 100
Iscritto il: sabato 24 dicembre 2011, 19:31
Località: torino

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da prisco75 » lunedì 26 marzo 2012, 23:11

KohaiHarp, secondo me sei molto bravo!.... vorrei arrivare anche io a suonare brani irish, sono molto belli! ....solo che per le mie capacita' sono ancora troppo veloci!!
....ma ci arrivero'... :D
Avatar utente
KohaiHarp
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 501
Iscritto il: domenica 15 gennaio 2012, 12:03

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da KohaiHarp » lunedì 26 marzo 2012, 23:20

prisco75 ha scritto:KohaiHarp, secondo me sei molto bravo!.... vorrei arrivare anche io a suonare brani irish, sono molto belli! ....solo che per le mie capacita' sono ancora troppo veloci!!
....ma ci arrivero'... :D
ahahahah Sì anch'io vorrei suonare davvero dei brani irish prima o poi :D e grazie del molto bravo, prometto che cercherò di meritarlo davvero!

Grazie anche a CC per avere ascoltato e commentato :wink:
Ben

"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Avatar utente
domy
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 928
Iscritto il: lunedì 17 novembre 2008, 18:44
Località: cagliari
Contatta:

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da domy » martedì 27 marzo 2012, 0:24

ciao,scrivo qui xche non riesco piu a seguirvi...l'età!! volevo fare i complimenti a tutti!..e non ne faccio di finti( neanche ci conosciamo) le cose cose che o sentito fin ora non sono male ho capito che piu o meno non suonate da tanto eppure sento gia belle note pulite... ho sentito altri che suonano da un po e ancora non riescono....p.s sarebbe piu facile se apriste un nuovo argomento cosi si puo com. per ogniuno..ciao
Dimy
A harmonica is not forever, the harmonica instead is forever!
"Mo better blues" è una lezione di vita!
https://www.youtube.com/channel/UCQsutS ... Jfn6BB-9Jw
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da dario79 » martedì 27 marzo 2012, 1:34

Ehi ragazzi .... mi sono assentato un attimo e qui ritrovo un casino di commenti!! Vabbè che avete capito che la mia versione di Blowin in the Wind sarà il tormentone dell'anno, peró cosí voi così cercate di farvi notare grazie alle mie qualità!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ovviamente scherzo :wink:
Mi rendo conto che questa confusione è data da un sano entusiasmo di un gruppetto affiatato di soffiatori!! Tutto molto bello, bravi tutti!!

Renato mi fa piacere che la pensiamo nella stessa maniera, così come credo che anche gli altri siano dello stesso nostro parere

Ben grazie, anche perché ho evitato di riascoltare la tua versione per evitare di essere un pó influenzato. Tra l'altro io l'ho suonata con una MB Crossover in G

Prisco, non esagerare con i complimenti perché hai creato una immagine troppo bella!! Comunque, grazie
Dario
Avatar utente
dario79
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 388
Iscritto il: venerdì 22 maggio 2009, 15:35

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da dario79 » martedì 27 marzo 2012, 1:38

Renato ha scritto:
dario79 ha scritto:L'esecuzione è di gran lunga migliorabile .... e lo faró!! Mi sono affrettato nel pubblicarlo per non perdere l'occasione giusta per confrontarmi con gli altri.
Caro Dario,

le tue affermazioni, dopo aver pubblicato il brano, mi trovano del tutto concorde. Quando ho pubblicato il mio brano ho pensato la stessa cosa. Noi due (e anche alcuni altri suonatori) dobbiamo migliorare nella pulizia delle note* ma non abbiamo timore .....
.... e poi diciamocelo che io e te non ci siamo sbilanciati tanto con questa prima performance, così la prossima volta faremo più clamore :wink:
Dario
Avatar utente
Manxcat
=|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 8232
Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
Località: Arezzo

Re: Blowin in the Wind

Messaggio da Manxcat » martedì 27 marzo 2012, 9:43

Bravo Ben per entrambi i brani; il celtico è molto carino, ma anche l'altro. Comunque ragazzi, volevo dirvi, visto quanto siete prolifici, di non aspettarvi un commento tutte le volte; sappiate però che, per quanto mi riguarda, apprezzo sempre e comunque il vostro impegno e il vostro entusiasmo e nessun brano passerà inascoltato, per quanto questa mia intenzione possa interessarvi.
Avanti così.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Rispondi