Armoniche mini, ne vale la pena?
Armoniche mini, ne vale la pena?
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda:
Ieri stavo per andare a comprarmi una big six e non sapevo se sarebbe stato meglio prendere una blues (i primi 6 fori di una diatonica standard da 10 fori accordata Richter) o una folk (uguale ai fori 4-9 di della solita diatonica 10 fori accordata Richter), ma poi non sapendo decidere, mi sono chiesto se ne vale la pena.... Insomma ora suono più motivetti che altro, sto anche iniziando a prendere in mano la struttura blues, quindi mi servirebbero probabilmente entrambi e a sto punto mi chiedevo se non conviene prendere una 10 fori, fare un foretto sull'angolo esterno posteriore e fissarci un cordino.... alla fine non è poi così tanto più grande... magari una Golden melody che oltretutto non ha angoli e te la puoi appendere al collo come la big six...
La big six mi intriga (anche perchè è una 1847 con tanto di ance in acciaio)...ma non so se e cosa si può fare ed ho paura che sia veramente troppo limitata.... che dite?
Ciao
CCristian
P.S. Essendo la cromatica l'armonica che uso più spesso a casa, già la 10 fori mi risulta corta come estensione, ma la differenza tra cromatica e diatonica non è solo in estensione e possibilità di eseguire tutte le note o meno, bensì sono due cose diverse, simili ma mooolto diverse... ma questo è un'altro discorso.
Ieri stavo per andare a comprarmi una big six e non sapevo se sarebbe stato meglio prendere una blues (i primi 6 fori di una diatonica standard da 10 fori accordata Richter) o una folk (uguale ai fori 4-9 di della solita diatonica 10 fori accordata Richter), ma poi non sapendo decidere, mi sono chiesto se ne vale la pena.... Insomma ora suono più motivetti che altro, sto anche iniziando a prendere in mano la struttura blues, quindi mi servirebbero probabilmente entrambi e a sto punto mi chiedevo se non conviene prendere una 10 fori, fare un foretto sull'angolo esterno posteriore e fissarci un cordino.... alla fine non è poi così tanto più grande... magari una Golden melody che oltretutto non ha angoli e te la puoi appendere al collo come la big six...
La big six mi intriga (anche perchè è una 1847 con tanto di ance in acciaio)...ma non so se e cosa si può fare ed ho paura che sia veramente troppo limitata.... che dite?
Ciao
CCristian
P.S. Essendo la cromatica l'armonica che uso più spesso a casa, già la 10 fori mi risulta corta come estensione, ma la differenza tra cromatica e diatonica non è solo in estensione e possibilità di eseguire tutte le note o meno, bensì sono due cose diverse, simili ma mooolto diverse... ma questo è un'altro discorso.
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Ciao Cristian,
la Big Six non è stata pensata come un'alernativa all'armonica diatonica a 10 fori.
Ma è stata pensata per offrire uno "sfizio" in più.
Tanto è vero che viene prodotta solo in C e non in tutte le tonalità come le diatoniche a 10 fori.
A noi armonicsti ci piace viziarci.
Gran parte di quelli di noi posseggono armoniche diatoniche a 4 fori, a 6 fori, a 10 fori, a 12 fori e 14 fori.
Se ne fanno una ad 8 fori o 16 fori, ci compriamo anche quella.
Rispondendo qundi alla tua domanda:
MA NE VALE LA PENA?
Per me si.
Per te non lo so.
Lo puoi sapere solo tu.
la Big Six non è stata pensata come un'alernativa all'armonica diatonica a 10 fori.
Ma è stata pensata per offrire uno "sfizio" in più.
Tanto è vero che viene prodotta solo in C e non in tutte le tonalità come le diatoniche a 10 fori.
A noi armonicsti ci piace viziarci.
Gran parte di quelli di noi posseggono armoniche diatoniche a 4 fori, a 6 fori, a 10 fori, a 12 fori e 14 fori.
Se ne fanno una ad 8 fori o 16 fori, ci compriamo anche quella.
Rispondendo qundi alla tua domanda:
MA NE VALE LA PENA?
Per me si.
Per te non lo so.
Lo puoi sapere solo tu.
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
La Big Six Folk non corrisponde ai fori 4-9 di una "normale" 10 fori in Do, corrisponde ai fori 4-9 di una 10 fori in Do basso. Secondo me. Non vorrei sbagliarmi
ma se ho detto giusto mi potrei anche aggiungere una stelletta 


- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?


- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Dipende dall'attività/numero messaggi.
Corrado.
Corrado.
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Armonichite imperat.frank-blues ha scritto: Se ne fanno una ad 8 fori o 16 fori, ci compriamo anche quella.
Voglio il commento del Galtieri su questa affermazione, con tanto di tastino "mi piace" da chiedere all'Admin.
Sfizio o non sfizio, la Signorina Berthon l'ha provata per noi...
http://www.youtube.com/watch?v=pktKkMJe7vg
Enjoy.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Si avete ragione, dovrei cedere alla tentazione, ma mi sa che forse cederò prima alla tentazione della Solist pro 12 accordata in "solo" ....
Beh mentre ci pensavo, ho preso la mia Golden Melody e l'ho trasformata in una "G.M. Big Ten"
Si prprio così hihihihi, domani o presto vi posto un paio di foto; comunque niente di che: l'ho smontata ed ho fatto un foro e un paio di leggere fresature sul comb e gli ho attaccato una fibia simile a quella della Big Six eheheheh, il risultato non è niente male... efficente nella sua semplicità.
Ciao
CCristian
P.S.
Beh mentre ci pensavo, ho preso la mia Golden Melody e l'ho trasformata in una "G.M. Big Ten"


Si prprio così hihihihi, domani o presto vi posto un paio di foto; comunque niente di che: l'ho smontata ed ho fatto un foro e un paio di leggere fresature sul comb e gli ho attaccato una fibia simile a quella della Big Six eheheheh, il risultato non è niente male... efficente nella sua semplicità.
Ciao
CCristian
P.S.
Si, l'avevo visto e devo dire che il suono mi piace molto.... ma non so ancora, forse prima faccio pure un saltino sulla 1847 hihihihiGlayardt ha scritto: ....
Sfizio o non sfizio, la Signorina Berthon l'ha provata per noi...
http://www.youtube.com/watch?v=pktKkMJe7vg
Enjoy.
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Tornando al discorso delle armoniche di cui potremmo fare a meno ma che siamo tentati di comprare, ecco cosa ha appena presentato la Seydel:
In pratica si tratta di un set di 6 big six nelle tonalità G, A, Bb, C, D, F.
In pratica si tratta di un set di 6 big six nelle tonalità G, A, Bb, C, D, F.
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
uah ... ma le hai anche tu ? Vengono molto ? 

- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
E' una novità appena presentata e saranno quindi disponibili a breve.ginogat ha scritto:uah ... ma le hai anche tu ? Vengono molto ?
Anche io le avrò, ovviamente.
Il prezzo ancora non lo conosco ma, considerando che una big six viene 24,90, ti puoi fare da solo un'idea di quanto potrebbe costare questo set di di sei big six.
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Belle sono belle, non c'è alcun dubbiofrank-blues ha scritto:Tornando al discorso delle armoniche di cui potremmo fare a meno ma che siamo tentati di comprare, ecco cosa ha appena presentato la Seydel:
In pratica si tratta di un set di 6 big six nelle tonalità G, A, Bb, C, D, F.

CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Ok Cristian, abbiamo già capito le tue intenzioni . . . non devi aggiungere null'altro, sei stato chiarissimo!CCristian ha scritto: Belle sono belle, non c'è alcun dubbio



I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
In teoria si, la tua inuizione sarebbe giusta, solo che la diatonica la uso spesso anche in macchina, suonata simile alla cromatica... mi spiego, provo a fare il legato e cose simili (insomma la prima parte del libro dell'anzaghi...quella dove non si usa il registro) e mi si sono un po' sfasciate le labbra per via dei reed plates che alla lunga tagliano un po'....Manxcat ha scritto:Ok Cristian, abbiamo già capito le tue intenzioni . . . non devi aggiungere null'altro, sei stato chiarissimo!CCristian ha scritto: Belle sono belle, non c'è alcun dubbio![]()
![]()
Quindi al momento sto per provare a limare uleriormente il bordo delle piastre sulla Blues harp e altrimenti mi sa che devo rimanere sulla promaster (ma essendo half valved, devo sempre scaldarla un pochino altrimenti si incollano) o in caso prendermi o una special 20, una bluesmaster o una seydel session standard o steel, che hanno i reedplates nascosti dalla plastica del comb.
Quindi sono in standby per le piccoline

Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- frank-blues
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Da oggi la Seydel ha già disponibile questo set per la vendita.
Purtroppo il prezzo di listino è più alto di quello che immaginavo, dato che è 266,66.
Ma c'è da tenere conto che è possibilie scegliere le tonalità; inoltre nel prezzo è inclusa una t-shirt e un tutorial multimediale.
Chi è interessato, me lo può ordinare. Farò un pò di sconto agli utenti del forum.
Meno male che non gli è saltato in testa di scegliere 666,66 come prezzo del set.
Purtroppo il prezzo di listino è più alto di quello che immaginavo, dato che è 266,66.
Ma c'è da tenere conto che è possibilie scegliere le tonalità; inoltre nel prezzo è inclusa una t-shirt e un tutorial multimediale.
Chi è interessato, me lo può ordinare. Farò un pò di sconto agli utenti del forum.
Meno male che non gli è saltato in testa di scegliere 666,66 come prezzo del set.
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Damn! Ora è venuta voglia anche a me di avere una big-six, credo soprattutto per merito del video di Glayard dove la tizia fa gli effetti con il bicchiere di latta
La prima lattina che finisco la scoperchio e ci provo anch'io con la blues harp!
...anche se ho come la sensazione che a me non verrà una cosa così fi*a! (si può dire fi*a nel forum?!
)




Poi l'avrebbero comprato solamente quelli (ricchi) nati il 6 \06\ 06 !frank-blues ha scritto:Meno male che non gli è saltato in testa di scegliere 666,66 come prezzo del set.

Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Scusa ma leggendo il tuo post (riguardo la lattina), non posso non consigliarti di guardare questo video; beh non uso parole per descrivere Cianci Gatti, in quanto ti renderai conto da solo di che bravura ed elevatura è.KohaiHarp ha scritto:Damn! Ora è venuta voglia anche a me di avere una big-six, credo soprattutto per merito del video di Glayard dove la tizia fa gli effetti con il bicchiere di lattaLa prima lattina che finisco la scoperchio e ci provo anch'io con la blues harp!
...anche se ho come la sensazione che a me non verrà una cosa così fi*a! (si può dire fi*a nel forum?!
)
http://youtu.be/HVaiwdg87Fo
Ciao
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Nickblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 224
- Iscritto il: domenica 22 agosto 2010, 8:06
- Località: Reggio Emilia
- Contatta:
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Indubbiamente belle, ma per quel prezzo (€44 e spicci per armonica) ti fai un bel set (o quasi) di custom De Simone....forse Claudio non ti darà una maglietta o software vari, ma sicuramente sono signore armoniche che suonano molto bene
Nicola
Re: Armoniche mini, ne vale la pena?
Appena visto.CCristian ha scritto:Scusa ma leggendo il tuo post (riguardo la lattina), non posso non consigliarti di guardare questo video; beh non uso parole per descrivere Cianci Gatti, in quanto ti renderai conto da solo di che bravura ed elevatura è.KohaiHarp ha scritto:Damn! Ora è venuta voglia anche a me di avere una big-six, credo soprattutto per merito del video di Glayard dove la tizia fa gli effetti con il bicchiere di lattaLa prima lattina che finisco la scoperchio e ci provo anch'io con la blues harp!
...anche se ho come la sensazione che a me non verrà una cosa così fi*a! (si può dire fi*a nel forum?!
)
http://youtu.be/HVaiwdg87Fo
Ciao
CCristian

Ben
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra
"To do is to be" Nietzsche
"To be is to do" Kant
"Do Be Do Be Do" Sinatra