Messaggio
da FedericoC » giovedì 1 marzo 2012, 7:24
So che è tautologico, detto così, ma dipende molto dal suono che vuoi ottenere.
Immaginando che tu voglia il classico suono pulito, non distorto, la norma è microfono voce (ad esempio il classicissimo SM-58) e... segui il tuo gusto. Un po' dipende anche dall'armonica che usi: molte 16 fori, ad esempio, tendono a essere un po' più ricche sui medi-bassi di per sé. Dipende davvero da come vuoi suonare. Con la diatonica in saletta ho sempre dovuto dannarmi con medi e alti per evitare il feedback -e per non impastarmi con la chitarra- ma con la cromatica il problema dovrebbe essere molto minore.
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.