Salve,qualcuno sa spiegarmi la differenza tra queste armoniche?
Hanno tutte il corpo in legno?
Grazie.
Nico.
differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
Forse intendevi dire la 280, la Super 64 e la Super 64X.
Nessuna di loro ha il corpo in legno (e, noterai, nessuna cromatica di fascia alta lo ha più. Anzi: pensandoci bene direi che nessuna cromatica in generale lo ha più a parte le 270 e derivate di Hohner).
Per quanto riguarda le differenze: la 280 è la 16 fori di base, ottima armonica, dal suono molto tradizionale.
La Super 64 è identica, sotto le cover, ma è proprio la forma diversa delle cover a fare la differenza, addolcendo e arrotondando il suono in maniera percettibile, e aumentando la sua proiezione verso l'esterno (quindi un po' più di volume). Non saprei dirti se è meglio o peggio, ma è sicuramente diverso. Altra differenza apprezzabile è il mouthpiece placcato in argento, che si dice essere un po' più scorrevole per le labbra. Costa un po' di più della 280.
La Super 64X, infine, introduce dei reedplate di spessore doppio per i fori più bassi, che danno un carattere particolare e molto forte (quasi un growl da sax tenore) all'ultima ottava; per il resto suona in modo molto simile alla Super 64. Cover nere e mouthpiece placcato in oro. Costa parecchio più della Super 64.
-- Federico
Nessuna di loro ha il corpo in legno (e, noterai, nessuna cromatica di fascia alta lo ha più. Anzi: pensandoci bene direi che nessuna cromatica in generale lo ha più a parte le 270 e derivate di Hohner).
Per quanto riguarda le differenze: la 280 è la 16 fori di base, ottima armonica, dal suono molto tradizionale.
La Super 64 è identica, sotto le cover, ma è proprio la forma diversa delle cover a fare la differenza, addolcendo e arrotondando il suono in maniera percettibile, e aumentando la sua proiezione verso l'esterno (quindi un po' più di volume). Non saprei dirti se è meglio o peggio, ma è sicuramente diverso. Altra differenza apprezzabile è il mouthpiece placcato in argento, che si dice essere un po' più scorrevole per le labbra. Costa un po' di più della 280.
La Super 64X, infine, introduce dei reedplate di spessore doppio per i fori più bassi, che danno un carattere particolare e molto forte (quasi un growl da sax tenore) all'ultima ottava; per il resto suona in modo molto simile alla Super 64. Cover nere e mouthpiece placcato in oro. Costa parecchio più della Super 64.
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
Confermo in pieno: era proprio quel tipo di "imitazione" del sax che cercavo nella mia Summertime (registrata appunto con una Super 64x).FedericoC ha scritto: La Super 64X, infine, introduce dei reedplate di spessore doppio per i fori più bassi, che danno un carattere particolare e molto forte (quasi un growl da sax tenore) all'ultima ottava
-- Federico
Aggiungerei solo che la 280 a differenza della altre due, reca i chiodini al posto delle viti per fermare i reedplates al comb.
Re: differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
Grazie Mille per la perfetta descrizione!!!
CIAO!!!!
CIAO!!!!
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
Immagino che la tua 280 sia vecchiotta!Andrew ha scritto: Aggiungerei solo che la 280 a differenza della altre due, reca i chiodini al posto delle viti per fermare i reedplates al comb.
Quelle moderne hanno i reedplate avvitati al comb (per fortuna! Credo che ormai siano rimaste solo le 260, 270 classiche e le Toots ad avere i chiodi, tra le cromatiche).
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: differenze fra la 280 la 64 e la super 64!!
Si hai ragione!
La mia 280 la comprai nel 1990 durante il servizio di leva... Era Natale ed avevo preso i soldi della "paga" (virgolette d'obbligo
) la mattina stessa e... li spesi quasi tutti così!
Però i chiodini qualche anno fa li ho sostituiti con le viti originali della Hohner che ordinai da Harponline.de, poco prima che chiudesse.

La mia 280 la comprai nel 1990 durante il servizio di leva... Era Natale ed avevo preso i soldi della "paga" (virgolette d'obbligo




Però i chiodini qualche anno fa li ho sostituiti con le viti originali della Hohner che ordinai da Harponline.de, poco prima che chiudesse.