ha senso possedere Golden Melody e special 20?
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 182
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09
ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Mi chiedevo questo, se mi compro una golden in C e una special 20 in C ha senso? ci sono differenze sostanziali a parte quella della scala ritcher? vedo che la golden e' piu' per le melodie e la special e' piu' per il blues e gli accordi, ma ha senso averne 2 nelle stesse tonalita'? o sarebbe meglio che prendessi una GOlden in C e una special in D?
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Dove lo vedi? Io abito ad Arezzo e non ho un'automibile per andare a Roma ed una per andare a Milano. Chi è che vi mette in testa certe idee?ArmonicaElettronica ha scritto: vedo che la golden e' piu' per le melodie e la special e' piu' per il blues e gli accordi,


Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Completamente d'accordo.Manxcat ha scritto:Dove lo vedi? Io abito ad Arezzo e non ho un'automibile per andare a Roma ed una per andare a Milano. Chi è che vi mette in testa certe idee?ArmonicaElettronica ha scritto: vedo che la golden e' piu' per le melodie e la special e' piu' per il blues e gli accordi,Guardatevi bene da costoro e divertitevi con l'armonica, anzi con le armoniche.
Circa la tua domanda ti rispondo che, se la prossima armonica che acquisterai non sarà l'ULTIMA della tua vita, tutto ha un senso, anche avere due armoniche della stessa tonalità. Se pensi che sarà l'ultima della tua vita, ti consiglio di provarne una di tonalità differente: finirai il tuo curriculum con un'esperienza in più!
Saluti.
Carlo
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 182
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
bho anche qui sul forum, beh nella vita non puo' mai dire e' l'ultima voltaManxcat ha scritto:Dove lo vedi? Io abito ad Arezzo e non ho un'automibile per andare a Roma ed una per andare a Milano. Chi è che vi mette in testa certe idee?ArmonicaElettronica ha scritto: vedo che la golden e' piu' per le melodie e la special e' piu' per il blues e gli accordi,Guardatevi bene da costoro e divertitevi con l'armonica, anzi con le armoniche.
Circa la tua domanda ti rispondo che, se la prossima armonica che acquisterai non sarà l'ULTIMA della tua vita, tutto ha un senso, anche avere due armoniche della stessa tonalità. Se pensi che sarà l'ultima della tua vita, ti consiglio di provarne una di tonalità differente: finirai il tuo curriculum con un'esperienza in più!
Saluti.
Carlo


- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Seguire il cuore, il proprio cuore, non è mai sbagliato, qualunque sia poi il risultato.ArmonicaElettronica ha scritto: seguiro'il cuore
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Sono d'accordo anche quiManxcat ha scritto:Seguire il cuore, il proprio cuore, non è mai sbagliato, qualunque sia poi il risultato.ArmonicaElettronica ha scritto: seguiro'il cuore

P.S.
Però Carlo, non dire così...altrimenti mi tenti: Il cuore mi farebbe comprare una cromatica con comb in legno e reedplate inchiodati al comb...per capirsi sto parlando della Toot's Hard Bopper; ma la mia parte razionale mi dice di lasciar stare, di tre ottave ne ho già due (Cx12 e Chrometta) ed inoltre con tutte le rogne legate al legno e ai chiodi rispetto alle viti....
Però quando la vedo/sento suonare da Hermine Deurloo http://youtu.be/VsjKLfBIUWY, come pure dal grande Toots, mi viene proprio voglia di prenderla

CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
...credo che se continui a frequentare il forum non si porra' il problema, inizierai ad accumulare armoniche di tutte le tonalita' e i tipi come tutti quanti, anche quelli che non lo ammettono!




-
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 182
- Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
asd beh diciamo che se uno impara le posizioni le armoniche si possono ridurre
cmq per ora mi sono preso la Special in D e quando sara' disponibile la golden in C faro' il confronto, e faro' uan recensione con inclusa la 150 anniversary (il mio amore!
)


- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Ciao A.E.ArmonicaElettronica ha scritto: beh diciamo che se uno impara le posizioni le armoniche si possono ridurre
Per suonare in prima posizione, o in seconda o in qualsiasi altra posizione ti occorre sempre un'armonica in bocca, quell'armonica, ed ogni numero è uguale a se stesso . . .
Saluti.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Carlo vedrai che cedera' come tutti quanti e verra' risucchiato dalla spirale...




- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Non vorrei averti dato io quest'impressione.CCristian ha scritto: Però Carlo, non dire così...altrimenti mi tenti: Il cuore mi farebbe comprare una cromatica con comb in legno e reedplate inchiodati al comb...per capirsi sto parlando della Toot's Hard Bopper; ma la mia parte razionale mi dice di lasciar stare, di tre ottave ne ho già due (Cx12 e Chrometta) ed inoltre con tutte le rogne legate al legno e ai chiodi rispetto alle viti....
Le Toots sono delle bellissime armoniche, sia la HB che la MT, nonostante tutti i brontolii che possa fare sul comb in legno e sui chiodi.
Tieni conto che, a differenza di una diatonica come una Marine Band, nelle cromatiche il comb in legno non è direttamente a contatto con la bocca, ma è separato dal mouthpiece in metallo... quindi il problema del rigonfiamento non è altrettanto importante.
Certo: con un bel comb in plastica/metallo e le piastre avvitate era meglio, ma ne vale comunque la pena

-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Si un po' di paura di prendere un'armonica di breve durata mi era venutaFedericoC ha scritto:
Non vorrei averti dato io quest'impressione.
Le Toots sono delle bellissime armoniche, sia la HB che la MT, nonostante tutti i brontolii che possa fare sul comb in legno e sui chiodi.
Tieni conto che, a differenza di una diatonica come una Marine Band, nelle cromatiche il comb in legno non è direttamente a contatto con la bocca, ma è separato dal mouthpiece in metallo... quindi il problema del rigonfiamento non è altrettanto importante.
Certo: con un bel comb in plastica/metallo e le piastre avvitate era meglio, ma ne vale comunque la pena
-- Federico

Alla fine penso che forse aspetterò arrivi in negozio la 270 deluxe che ha il comb avvitato e i reedplates da 1.2 come la HB (certo non sono placcati, ma per il resto mi sembrano uguali).
Unica cosa è che la HB l'avevo trovata per 135 euro e mi sembrava un ottimo prezzo, ma la deluxe mi sembra uguale a un prezzo ancora più basso e con le viti

CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
(tra parentesi... che mi risulti Toots suona la MT non la HB).
-- Federico
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Si anche a me torna che suoni più spesso la MT, ma ogni tanto anche la HB.FedericoC ha scritto:(tra parentesi... che mi risulti Toots suona la MT non la HB).
-- Federico
Solo che sono curioso di sentire come suona una con i reedplaces da 1,2 mm (spessi come quelli che montano la meisterklasse e la silver concerto)
Non ho ancora chiara la differenza del suono tra una da 1,05 e una da 1,2 ....ad esempio Hermine deurloo nel video di Girl talk, le suona entrambi ma non sento o capisco quando le cambia... ma del resto su un pezzo registrato è totalmente un'altra cosa e le sfumature dipendono più da altre cose che dall'armonica usata...
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
La differenza tra MT e HB è davvero piccola: la prima è un pochino più morbida e la seconda ha attacchi più brillanti. Ma ho l'impressione che sia più differenza di suonabilità che di suono percepito da chi ascolta e comunque, davvero, sono piccole differenze.
-- Federico
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
Grazie, allroa sono un po' in dubbio... forse sarebbe meglio mi prendessi una MT.FedericoC ha scritto:La differenza tra MT e HB è davvero piccola: la prima è un pochino più morbida e la seconda ha attacchi più brillanti. Ma ho l'impressione che sia più differenza di suonabilità che di suono percepito da chi ascolta e comunque, davvero, sono piccole differenze.
-- Federico
Forse sarebbe meglio avessi aperto un nuovo topic, per non portare questo fuori strada, ma mi sembra che Armonica elettronica abbia già risolto avendone presa una in tonalità differente.
Tornando alla MT, volevo fare un'ultima domanda:
Ma a sto punto mi chiedo tra la MT e la standard 270 che differenza c'è?
A parte i reedplates placcati e le cover con la signature, mi sembrano la stessa cosa...un po' come la adler 12 e la 270... o sbaglio?
CCristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: ha senso possedere Golden Melody e special 20?
No, no.
Tra MT e HB c'è pochissima differenza, e puoi tranquillamente prendere la prima che ti capita (personalmente preferisco un po' la HB ma è una differenza davvero piccola), ma tra le due e la 270 classica la differenza principale è di qualità costruttiva, a favore delle Toots.
C'è una piccola differenza anche di suono: la 270 è un po' più aspra.
Infine, le Toots hanno il reedplate cromato che è molto bello. Anche quello conta, no?
In definitiva io ho tutte e tre, le suono tutte e tre e mi piacciono tutte e tre, ma se dovessi usarne una dal vivo prenderei una delle Toots, e probabilmente la HB.
Ora però spostiamoci sulla parte Cromatiche altrimenti ci tirano i pomodori marci
-- Federico
Tra MT e HB c'è pochissima differenza, e puoi tranquillamente prendere la prima che ti capita (personalmente preferisco un po' la HB ma è una differenza davvero piccola), ma tra le due e la 270 classica la differenza principale è di qualità costruttiva, a favore delle Toots.
C'è una piccola differenza anche di suono: la 270 è un po' più aspra.
Infine, le Toots hanno il reedplate cromato che è molto bello. Anche quello conta, no?

In definitiva io ho tutte e tre, le suono tutte e tre e mi piacciono tutte e tre, ma se dovessi usarne una dal vivo prenderei una delle Toots, e probabilmente la HB.
Ora però spostiamoci sulla parte Cromatiche altrimenti ci tirano i pomodori marci

-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.