smania di suonare

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
mariocecina88
=|o|=
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 23:54

smania di suonare

Messaggio da mariocecina88 » domenica 22 gennaio 2012, 18:41

ciao a tutti, sono nuovo nel forum e nuovo di questo strumento.
una passione rimasta sopita per molto tempo. chiedo consiglio qui perchè non saprei come comportarmi...
2 settimane fa ho comprato una speciale 20 in G(sol) nel mio paese;
Non so perchè non mi sono informato prima , sarò stata ignoranza o emozioni accavallate...e avendo sia ordinato il metodo di Treassi che leggendo qui, noto che dovevo scegliere quella in C(do) per iniziare per facilitarmi l'apprendimento.
ho letto anche che se c'e la passione ne dovrò avere molte altre di armoniche ma la mia domanda è: se per imparare ne trovo una da pochi pochi € è dannoso poi per usare quella che mi coccolo(la speciale 20) tutte le sere?
l'ho provata 2 volte per pochissimi minuti prima che mi
arrivasse il libro, secondo voi se la pulisco con alcool a modo e la lucido me la potrà cambiare?perchè spedere altri 25/30€ senza ancora aver imparato, adesso non ne avrei tanta voglia...grazie per una risposta


Avatar utente
Glayardt
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 609
Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
Località: Palermo

Re: smania di suonare

Messaggio da Glayardt » domenica 22 gennaio 2012, 18:54

Io ho iniziato con una Swan da 3 euro che tutt'ora funziona. Non suona malissimo, ha solo il volume basso.
Dopo nemmeno un mese è arrivata un'armonica un po' più decente e poi le altre.
Credo che potresti anche iniziare a seguire il metodo con un'armonica in Sol, giusto il tempo di superare le prime tre o quattro pagine, imparare a prendere le note singole, a fare le prime scalette e a sistemare la respirazione.
Poi pensi al resto.
Ad ogni modo, benvenuto.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
ArmonicaElettronica
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 182
Iscritto il: venerdì 14 dicembre 2007, 14:09

Re: smania di suonare

Messaggio da ArmonicaElettronica » mercoledì 25 gennaio 2012, 10:57

se proprio vuoi spendere poco una silaver star della HONER, pero' se ti prende passa subito a una special 20 o di quella fascia, hanno un volume piu' potente e sono piu' facili da piegare, per quanto mi rigurada la differenza e' grande
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Re: smania di suonare

Messaggio da giuggiolo » giovedì 26 gennaio 2012, 19:35

Ciao mariocecina88, benvenuto!

Come dice Glayardt puoi anche studiare il metodo con l'armonica che possiedi. Infatti suonando gli stessi fori indicati in un esercizio del metodo non starai facendo altro che lo stesso esercizio trasposto nella tonalità di sol.

Certo, non sarà comodo confrontarti con le registrazioni del CD allegato, ma se lo usi solo come canovaccio su ciò che devi fare uscire dalla tua armonica penso che il problema non si ponga più :)

Ah, io ho iniziato con una Hohner Silverstar in C per comprare poi (dopo meno di un mese) una meravogliosa Suzuki Harpmaster in C. Perchè l'ho fatto? Infatti con l'esercizio ho notato che la Silverstar non dava l'affidabilità di una armonica un pò più seria. Ha ance un pò dure e poco facili da suonare. E tutto ciò a mio avviso è una cattiva scuola per chi inizia.
Saluti

Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: smania di suonare

Messaggio da Stefano Andreotti » martedì 31 gennaio 2012, 16:41

giuggiolo ha scritto:
Certo, non sarà comodo confrontarti con le registrazioni del CD allegato, ma se lo usi solo come canovaccio su ciò che devi fare uscire dalla tua armonica penso che il problema non si ponga più :)
Però se vuoi seguiri gli esercizi nella stessa tonalità potresti convertire le tracce del CD in mp3, successivamente importarli in Audacity e trasportare la tonalità in base all'armonica che possiedi, salvando il file che t'interessa, in formato mp3 :)
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
mariocecina88
=|o|=
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 23:54

Re: smania di suonare

Messaggio da mariocecina88 » martedì 31 gennaio 2012, 21:34

grazie per le risposte di tutti...per adesso ho risolto che ho comprato un'armonica economica a 10€ di do. imparo con quella ma già mi sono accorto che mi piace di più la tonalità in SOL.Adesso sto scoprendo il bending.a presto
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Re: smania di suonare

Messaggio da giuggiolo » mercoledì 1 febbraio 2012, 17:40

Stefano Andreotti ha scritto: Però se vuoi seguiri gli esercizi nella stessa tonalità potresti convertire ...
Hai ragione, mi era passato di mente! :)
mariocecina88 ha scritto:ho comprato un'armonica economica a 10€ di do.
Attento agli eventuali errori di impostazione! Quelle economiche spesso per i principianti fanno più danni che altro, perchè oltre alla difficoltà dello strumento in generale hai tutte quelle problematiche legate alla qualità scarsa dell'armonica.
mariocecina88 ha scritto:Adesso sto scoprendo il bending.a presto
Vacci piano, uno step alla volta ;)
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
mariocecina88
=|o|=
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 23:54

Re: smania di suonare

Messaggio da mariocecina88 » mercoledì 1 febbraio 2012, 18:37

per impostazione cosa intendi?perchè sto seguendo il metodo di Triassi e CD in tutto e per tutto...
dici il bending non mi deve riguardare per ora?
grazie comunque..
Avatar utente
giuggiolo
=|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 391
Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
Località: Prov. di Bari

Re: smania di suonare

Messaggio da giuggiolo » mercoledì 1 febbraio 2012, 19:11

No vabè, il metodo è ottimo, ma tu (come tutti noi che studiamo da autodidatti) potresti prendere abitudini sbagliate all'inizio sopratutto usando una armonica un pò "dura" da suonare. Ad esempio potresti abituarti a soffiare o aspirare in maniera esagerata o non col diaframma, e tutto ciò può portare a problemi futuri con le altre armoniche.

Per quanto riguarda i bending, ti consiglio prima di imparare bene a suonare a singole note. Senza questo il bending non è facile farlo uscire e sopratutto non ha senso. Dopo le note pulite puoi passare, se lo ritieni necessario per quello che vorrai fare, alla tecnica del bending. Tuttavia molti affermano, a ragione, che il bending verrà quasi automaticamente quando ti servirà ;)

Insomma, la regola è una sola: prova sempre ma non porti troppi traguardi, sennò il tuo percorso diventa troppo stretto e non te lo godi
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
Rispondi