...finiti i giochi d'autunno ho ricominciato a far danni

Scrivo indegnamente nella sezione delle customizzazioni per riportare una esperienza personale.
Ho comperato da poco un'armonica di cui non vorrei riportare il modello per non lasciar credere che il modello o la marca non sia buona. Sappiate che comunque è una armonica da circa 50 euro, quindi non una cinesina, tanto per capirsi.
Tonalità Re. Bella, perfetta, assemblata con cura, ma il terzo foro non piega, manco a dirlo, piu di un tono. Eppure tutte le armoniche che ho (e non sono poche) le piego tutte su ogni nota (alcune a volte non si raddrizzano e le devo buttare



Scherzi a parte.
Tempo fa avevo trovato su internet un lungo tutorial di un tizio che spiegava in un paio d'ore come fare manutenzione e vari tipi di interventi sulle diatoniche.
Uno dei punti che sottolineava era quello di smontare i reed plates e massaggiare a lungo dolcemente tutte le ance con dei "cosi" di ottone (scusate non mi viene il termine esatto adesso) che lui si era ricavato ritagliandoli da vecchie placche di armonica. Ora io non avendo quelli ho eseguito tale operazione con ancora più delicatezza usando un sottile chiodo di ottone con la punta completamente smussata arrotondata e lucidata.
Riassemblata l'armonica adesso piego il terzo foro tutto senza sforzo e senza aver cambiato nulla nella mia "bocca".
Mi spiegate che diamine ho fatto!?
Saluti
Giulio