Che esordio emozionante!
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Che esordio emozionante!
Mi è capitato raramente di suonare in pubblico.
Le poche volte ho accompagnato un coro. Non mi era mai, invece, capitato di suonare, davanti ad un pubblico, presentato come suonatore solista di armonica. Per giunta accompagnato da mio figlio.
E’ capitato nella Chiesa parrocchiale di Decimoputzu. Dove ho chiuso con tre brani l’ormai tradizionale Concerto dell’Epifania tenuto da alcuni musicisti locali. Il primo brano è stato accompagnato dalla chitarra di Carlo gli ultimi due brani dalla sua tastiera.
Nessun genere di amplificazione. Acustico puro.
C’era un terzo elemento che in incognito ci ha fatto compagnia: un’emozione devastante. Ed è stata lei che mi ha levato il respiro e mandato in apnea.
Ma c’era il giovanotto che con pronta “coccola” ha risvegliato il genitore fuori di testa e di fiato e lo ha rimesso in carreggiata. In subbuglio. Il pubblico generoso si è divertito alla scenetta e tutto si è aggiustato.
Al termine, applausi oltre i miei meriti e forse più per quelli di mio figlio. Come capo famiglia però ho incassato per tutti e due. Dovevo pur far valere i miei diritti e poteri!
Pacche sulle spalle e lodi sperticate. Spero che, essendo in Chiesa, non fossero… false.
Le pacche erano autentiche, comunque. Neanche tanto lievi. Forse qualcuno aveva qualche conto in sospeso con me e voleva saldarlo.
Gente, che esordio emozionante!
Le poche volte ho accompagnato un coro. Non mi era mai, invece, capitato di suonare, davanti ad un pubblico, presentato come suonatore solista di armonica. Per giunta accompagnato da mio figlio.
E’ capitato nella Chiesa parrocchiale di Decimoputzu. Dove ho chiuso con tre brani l’ormai tradizionale Concerto dell’Epifania tenuto da alcuni musicisti locali. Il primo brano è stato accompagnato dalla chitarra di Carlo gli ultimi due brani dalla sua tastiera.
Nessun genere di amplificazione. Acustico puro.
C’era un terzo elemento che in incognito ci ha fatto compagnia: un’emozione devastante. Ed è stata lei che mi ha levato il respiro e mandato in apnea.
Ma c’era il giovanotto che con pronta “coccola” ha risvegliato il genitore fuori di testa e di fiato e lo ha rimesso in carreggiata. In subbuglio. Il pubblico generoso si è divertito alla scenetta e tutto si è aggiustato.
Al termine, applausi oltre i miei meriti e forse più per quelli di mio figlio. Come capo famiglia però ho incassato per tutti e due. Dovevo pur far valere i miei diritti e poteri!
Pacche sulle spalle e lodi sperticate. Spero che, essendo in Chiesa, non fossero… false.
Le pacche erano autentiche, comunque. Neanche tanto lievi. Forse qualcuno aveva qualche conto in sospeso con me e voleva saldarlo.
Gente, che esordio emozionante!
Luisiccu
Re: Che esordio emozionante!
Sono contento che hai potuto godere di un momento così bello.
Allora buon anno iniziato nel migliore dei modi
Cristian
Allora buon anno iniziato nel migliore dei modi

Cristian
Only one rule: if you like it when you play it, is good. That's all. (Bob Brozman)
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Che esordio emozionante!
Grande Luigi . . . . complimenti!
Avrei voluto esserci.
Carlo
Avrei voluto esserci.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- robertoguido
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 3093
- Iscritto il: giovedì 30 dicembre 2010, 0:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: Che esordio emozionante!
Bravo Luigi!
Complimenti anche per il coraggio!
Roberto
Complimenti anche per il coraggio!
Roberto
- trek1972
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:50
- Località: Rimini
Re: Che esordio emozionante!
Complimenti anche da parte mia, suonare in pubblico è tutt'altra cosa!!!!!!! Sono felice per te, d'altra parte le pacche sulle spalle te le strameriti.
Buona notte
Danilo
Buona notte
Danilo
It's NEVER TOO LATE to live happily ever after
Re: Che esordio emozionante!
Luigi... che bello!!!
Soz
Soz
- FedericoC
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 568
- Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
- Località: Cagliari
Re: Che esordio emozionante!
Bravissimo Luigi... se l'avessi saputo avrei fatto di tutto per esserci.

Non c'è una registrazione per caso?
-- Federico



Non c'è una registrazione per caso?
-- Federico
I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: Che esordio emozionante!
Effettivamente ho pensato subito anche io al registratorino che usi sempre...
Tantissimi complimenti, sopratutto per le emozioni che continui a provare e a condividere. Speriamo che l'episodio si rinnovi e diventi tradizione. La gente ha bisogno delle tue doppie ance...
Tantissimi complimenti, sopratutto per le emozioni che continui a provare e a condividere. Speriamo che l'episodio si rinnovi e diventi tradizione. La gente ha bisogno delle tue doppie ance...
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: Che esordio emozionante!
Complimenti Luigi!
E grazie per il tuo resoconto: è sempre piacevole leggerti
(stupenda la tua composizione d'ispirazione dantesca nel thread dei giochi d'autunno)
Mi unisco alla cortese richiesta di mettere a disposizione
degli amici del forum una eventuale registrazione dell'evento.
E grazie per il tuo resoconto: è sempre piacevole leggerti
(stupenda la tua composizione d'ispirazione dantesca nel thread dei giochi d'autunno)
Mi unisco alla cortese richiesta di mettere a disposizione
degli amici del forum una eventuale registrazione dell'evento.
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
- Marco Benevelli
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 753
- Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2011, 17:10
- Località: Modena
Re: Che esordio emozionante!
Ciao Luigi
arrivo sempre tardi (e sì che sono una persona puntuale), accetta comunque anche i miei complimenti per il tuo felice debutto come suonatore di armonica.
Marco B.
arrivo sempre tardi (e sì che sono una persona puntuale), accetta comunque anche i miei complimenti per il tuo felice debutto come suonatore di armonica.
Marco B.
I don't play the harmonica, I play with the harmonica
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Che esordio emozionante!
Io aspettavo che qualcuno chiedesse a Luigi cosa aveva suonato; visto che ancora non si è saputo, lo chiedo io:
Cosa avete suonato?
E inoltre, per pura curiosità, mi chiedo perché tu lo abbia definito un esordio, quando, come è noto, anche a Natale 2010, credo nella stessa chiesa, suonasti quella "Alla fredda tua capanna" poi presentata ai Giochi.
Saluti cari.
Carlo
Cosa avete suonato?
E inoltre, per pura curiosità, mi chiedo perché tu lo abbia definito un esordio, quando, come è noto, anche a Natale 2010, credo nella stessa chiesa, suonasti quella "Alla fredda tua capanna" poi presentata ai Giochi.
Saluti cari.
Carlo
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Che esordio emozionante!
Carissimi,
grazie per la vostra attenzione e la vostra amicizia. E' sempre bello contare su chi, anche a distanza, sa esserti vicino.
A Federico voglio dire che si è trattato di qualcosa alla buona. La partecipazione è stata in forse sino all'ultimo. Si sa che l'armonica... per qualcuno non è uno strumento musicale. Ci è voluto l'intervento della direttrice artistica e organizzatrice dell'evento per dissipare i dubbi. Per mancanza di tempo, abbiamo provato insieme con mio figlio, a casa, un quarto d'ora prima di pranzo e dieci minuti prima dell'avvenimento.
Abbiamo suonato come primo Goccius a Gesus Bambinu. Un pezzo diviso in due parti con riferimenti a brani diversi ma di argomento simile. Accompagnamento con la chitarra di mio figlio Carlo.
Come secondo pezzo abbiamo eseguito Celesti Tesoru. Come terzo, Notte De chelu. Questi ultimi due brani accompagnati, sempre da mio figlio con il pianoforte (Elettronico) in versione analoga a quella presentata ai giochi d'autunno 2011.
Ho registrato le esecuzioni. Purtroppo, forse, per la collocazione del registratorino la registrazione non è venuta bene. Specialmente quella in cui era impegnato il piano.
A Carlo preciso che non era la prima volta che suonavo in pubblico. Però, come ho già detto, l'ho fatto sempre da accompagnatore. Questa volta, invece, ero accompagnato! E meno male, che altrimenti non sarei riuscito a ritrovare l'uscita. Ti garantisco che ho sentito la differenza del ruolo in maniera incredibile. E poi... suonare con il "ragazzino", in pubblico, per la prima volta...
Che esordio emozionante!
grazie per la vostra attenzione e la vostra amicizia. E' sempre bello contare su chi, anche a distanza, sa esserti vicino.
A Federico voglio dire che si è trattato di qualcosa alla buona. La partecipazione è stata in forse sino all'ultimo. Si sa che l'armonica... per qualcuno non è uno strumento musicale. Ci è voluto l'intervento della direttrice artistica e organizzatrice dell'evento per dissipare i dubbi. Per mancanza di tempo, abbiamo provato insieme con mio figlio, a casa, un quarto d'ora prima di pranzo e dieci minuti prima dell'avvenimento.
Abbiamo suonato come primo Goccius a Gesus Bambinu. Un pezzo diviso in due parti con riferimenti a brani diversi ma di argomento simile. Accompagnamento con la chitarra di mio figlio Carlo.
Come secondo pezzo abbiamo eseguito Celesti Tesoru. Come terzo, Notte De chelu. Questi ultimi due brani accompagnati, sempre da mio figlio con il pianoforte (Elettronico) in versione analoga a quella presentata ai giochi d'autunno 2011.
Ho registrato le esecuzioni. Purtroppo, forse, per la collocazione del registratorino la registrazione non è venuta bene. Specialmente quella in cui era impegnato il piano.
A Carlo preciso che non era la prima volta che suonavo in pubblico. Però, come ho già detto, l'ho fatto sempre da accompagnatore. Questa volta, invece, ero accompagnato! E meno male, che altrimenti non sarei riuscito a ritrovare l'uscita. Ti garantisco che ho sentito la differenza del ruolo in maniera incredibile. E poi... suonare con il "ragazzino", in pubblico, per la prima volta...
Che esordio emozionante!
Luisiccu
- Renato
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 155
- Iscritto il: giovedì 8 settembre 2011, 13:01
- Località: 6534 San Vittore
- Contatta:
Re: Che esordio emozionante!
Complimenti!
condivido le emozioni che hai vissuto. Rivedo quelle volte che mi sono trovato nella tua stessa situazione, non con l'armonica ma con la fisarmonica. E dopo tanti anni che suono, in qualche circostanza particolare, mi capita ancora di sentire quella sensazione che hai sentito tu. Rare volte ho suonato in chiesa, silenzio assoluto, tutti con le orecchie tese in attesa che emetti la prima nota. Poi ti accorgi subito che l'acustica è eccezionale, non te l'aspetti nemmeno, diventi il padrone dello spazio, ti fa paura...
condivido le emozioni che hai vissuto. Rivedo quelle volte che mi sono trovato nella tua stessa situazione, non con l'armonica ma con la fisarmonica. E dopo tanti anni che suono, in qualche circostanza particolare, mi capita ancora di sentire quella sensazione che hai sentito tu. Rare volte ho suonato in chiesa, silenzio assoluto, tutti con le orecchie tese in attesa che emetti la prima nota. Poi ti accorgi subito che l'acustica è eccezionale, non te l'aspetti nemmeno, diventi il padrone dello spazio, ti fa paura...
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Che esordio emozionante!
Bellissimo Racconto, Luisiccu!
Ti faccio i miei migliori auguri e le mie congratulazioni per questo tuo piccolo grande momento. La vita è fatta di queste gioie. Un abbraccio,
-Michele
Ti faccio i miei migliori auguri e le mie congratulazioni per questo tuo piccolo grande momento. La vita è fatta di queste gioie. Un abbraccio,
-Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
- Aldouz
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 931
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Che esordio emozionante!
Luigi, quante belle emozioni condividi con noi!
Quest'ultima mi è particolarmente cara, perchè, come sai, l'ho sperimentata per anni con il figlio/karmojo/collega/fratello.
Adesso mi prende ancor di più, eh sì perchè le nostre strade sono momentaneamente separate e i momenti d'incontro son diventati assai rari.
Congratulazioni per l'esordio, per il figliuolo e per la tua bella capacità di raccontar le tue storie agli amici!
Ciao ragazzino!!!
Domenico
Quest'ultima mi è particolarmente cara, perchè, come sai, l'ho sperimentata per anni con il figlio/karmojo/collega/fratello.
Adesso mi prende ancor di più, eh sì perchè le nostre strade sono momentaneamente separate e i momenti d'incontro son diventati assai rari.
Congratulazioni per l'esordio, per il figliuolo e per la tua bella capacità di raccontar le tue storie agli amici!
Ciao ragazzino!!!
Domenico
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Che esordio emozionante!
Ancora un ringraziamento a voi tutti per le belle parole che avete speso per me e per mio figlio.
Consentitemi di ringraziare in modo particolare Domenico.
Ha colto con ancora maggiore intensità quello che si prova a tenere per mano il proprio figlio e ad essere da lui tenuto per mano.
Con la musica, si intensifica e appiana qualunque difficoltà. I rapporti padre-figlio chi si spengono spesso nel "burbero" del padre e nella "contestazione" del figlio scivolano verso la bellezza della condivisione delle emozioni.
Condividere questi sentimenti con gli amici delle mie amiche armoniche è veramente un piacere.
Armonicissimi saluti
Consentitemi di ringraziare in modo particolare Domenico.
Ha colto con ancora maggiore intensità quello che si prova a tenere per mano il proprio figlio e ad essere da lui tenuto per mano.
Con la musica, si intensifica e appiana qualunque difficoltà. I rapporti padre-figlio chi si spengono spesso nel "burbero" del padre e nella "contestazione" del figlio scivolano verso la bellezza della condivisione delle emozioni.
Condividere questi sentimenti con gli amici delle mie amiche armoniche è veramente un piacere.
Armonicissimi saluti
Luisiccu