saluti a tutti da un nuovo membro.
saluti a tutti da un nuovo membro.
buonasera a tutti e buon natale! sono un principiantissimo, ho iniziato ieri da autodidatta con il metodo consigliato in questo sito,lo trovo validissimo. spero di imparare presto e divertirmi con questo strumento stupendo. ho una hohner meisterklasse MS in G comprata anni fa e mai usata, ed una lee oskar in C appena presa. Spero siano valide,e spero di essere valido anch'io. Sperando in aiuti che di certo richiederoo' in futuro, vi saluto e vi riauguro buone feste!! ps. Grande sito .
- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: saluti a tutti da un nuovo membro.
Benvenuto e Auguri!
La MK è bellissima. Non so come suoni, ma è di fascia alta, quindi non credo sia male.
Della Lee Oskar si sente parlar bene e altrettanto bene si legge.
Hai la tonalità media e la tonalità bassa: secondo me sei a cavallo.
Ora non ti resta che respirarci dentro, prendere un foro alla volta e muovere l'armonica da sinistra a destra e viceversa.
Però fallo lontano dalle abbuffate natalizie: l'armonica non va d'accordo con il cibo...
A presto.
Peppe.
La MK è bellissima. Non so come suoni, ma è di fascia alta, quindi non credo sia male.
Della Lee Oskar si sente parlar bene e altrettanto bene si legge.
Hai la tonalità media e la tonalità bassa: secondo me sei a cavallo.
Ora non ti resta che respirarci dentro, prendere un foro alla volta e muovere l'armonica da sinistra a destra e viceversa.
Però fallo lontano dalle abbuffate natalizie: l'armonica non va d'accordo con il cibo...
A presto.
Peppe.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Re: saluti a tutti da un nuovo membro.
Grazie per il consiglio, mai dopo i pasti! ...cmq adoro soffiarci dentro, e' magico il suono che esce da questo strumento magnifico,.... anche se per il momento rumereggio solamente....
Re: saluti a tutti da un nuovo membro.
Un Felice Natale a tutti!
Salve prisco75!
anch'io sono un nuovo arrivato e concordo con te, è sufficiente soffiare dentro l'armonica per sentirsi appagato.
Credo che sia una storia comune a molti armonicisti qualla di ritrovare una vecchia armonica e, improvvisamente, sentire il desiderio di imparare a suonarla.
Il desiderio è forte se pensi che io sono stato stregato
dall'armonica da "attempato", dopo aver ritrovato una mia vecchia, piccola Puck, comprata da ragazzino!
Ho comprato un metodo, una Tombo Aero Reed in C e cerco di dedicare almeno un'ora al giorno allo studio.
E' fantastico!
Marco

Salve prisco75!
anch'io sono un nuovo arrivato e concordo con te, è sufficiente soffiare dentro l'armonica per sentirsi appagato.
Credo che sia una storia comune a molti armonicisti qualla di ritrovare una vecchia armonica e, improvvisamente, sentire il desiderio di imparare a suonarla.
Il desiderio è forte se pensi che io sono stato stregato

Ho comprato un metodo, una Tombo Aero Reed in C e cerco di dedicare almeno un'ora al giorno allo studio.
E' fantastico!
Marco
Marco S
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
----------------------
Siate il meglio di qualunque cosa siate.
(Douglas Malloch)
Re: saluti a tutti da un nuovo membro.
Benvenuto anche da parte mia!prisco75 ha scritto:buonasera a tutti e buon natale! sono un principiantissimo, ho iniziato ieri da autodidatta con il metodo consigliato in questo sito,lo trovo validissimo. spero di imparare presto e divertirmi con questo strumento stupendo. ho una hohner meisterklasse MS in G comprata anni fa e mai usata, ed una lee oskar in C appena presa. Spero siano valide,e spero di essere valido anch'io. Sperando in aiuti che di certo richiederoo' in futuro, vi saluto e vi riauguro buone feste!! ps. Grande sito .
Puoi indicarmi la tua provenienza, in modo che ti possa inserire nella nostra classifica?
Grazie
Ciao
Paolo