Se vi va, vi racconto un po' di me...
Se vi va, vi racconto un po' di me...
Ciao a tutti, ho 22 anni e sono quello che le persone definiscono solitamente uno studente di architettura.
Fin da bimbo ho avuto un rapporto tutto mio con la musica, figlio di un organista ho masticato pane e teoria musicale fin da piccolo.
Ho studiato per un po' di tempo pianoforte, che purtroppo ho abbandonato per motivi particolari. Anni fa, da ragazzino, preso dalla follia di voler provare ogni strumento concepito dalla mente umana mi feci regalare un'armonica, una blues harp in do. E gia' allora iniziai a frequentare doctorharp, mi resi conto che il mio modo di suonare era un misto di U-blocking e whistle e che il bending non faceva per me (quanti anni son passati). Come molte delle passioni passeggere di un ragazzino, anche la mia cara armonica fini' in un cassetto.
Ma veniamo al presente. Ad aprile, purtroppo, sono stato lasciato dalla mia ormai ex ragazza, una storia importante con seri progetti futuri andata. E preso dalla disperazione ho tirato fuori l'armonica, unico strumento a mia disposizione in quel momento. E come sempre la musica e' l'unica salvezza in certi momenti.
Certo, non padroneggio la tecnica (anzi, non padroneggio proprio una ceppa, come si suol dire), ma il suono che ho tirato fuori da questo piccolo strumento in un momento del genere mi ha lasciato di stucco. E cosi' ho ripreso in mano questo vecchio prodigio, ho ritrovato un caro sito pieno di consigli e ho iniziato ad esercitarmi. E i progressi ci sono, ieri dopo mesi che mi sforzavo ho tirato fuori un LA (quasi) pulito da 'sto benedetto terzo foro! Non sapete che soddisfazione.
Cosi', fiero di riuscire a concludere Hallelujah di Jeff Buckley sull'ottava bassa, oggi mi sono deciso ad acquistare la mia prima armonica "consapevole". Sono tornato a casa ora da lucky music con una fantastica marine band in LA, MA CHE SUONO!!!
Tra l'altro sarei curioso di sapere una cosa dagli esperti: in macchina sulla strada del ritorno ho provato a suonare qualcosa (stando attento a non piegare troppo forte, come da consigli di doctorharp), ma mi sono reso conto che il bending su questo mio nuovo acquisto e' di una semplicita' disarmante, ci son quasi rimasto male! Che sia dovuto alla vecchiaia della mia vecchia blues harp, su cui ho "imparato" a piegar le note?
Bene, ora che mi sono presentato, che dire... Buone soffiate a tutti!
Fin da bimbo ho avuto un rapporto tutto mio con la musica, figlio di un organista ho masticato pane e teoria musicale fin da piccolo.
Ho studiato per un po' di tempo pianoforte, che purtroppo ho abbandonato per motivi particolari. Anni fa, da ragazzino, preso dalla follia di voler provare ogni strumento concepito dalla mente umana mi feci regalare un'armonica, una blues harp in do. E gia' allora iniziai a frequentare doctorharp, mi resi conto che il mio modo di suonare era un misto di U-blocking e whistle e che il bending non faceva per me (quanti anni son passati). Come molte delle passioni passeggere di un ragazzino, anche la mia cara armonica fini' in un cassetto.
Ma veniamo al presente. Ad aprile, purtroppo, sono stato lasciato dalla mia ormai ex ragazza, una storia importante con seri progetti futuri andata. E preso dalla disperazione ho tirato fuori l'armonica, unico strumento a mia disposizione in quel momento. E come sempre la musica e' l'unica salvezza in certi momenti.
Certo, non padroneggio la tecnica (anzi, non padroneggio proprio una ceppa, come si suol dire), ma il suono che ho tirato fuori da questo piccolo strumento in un momento del genere mi ha lasciato di stucco. E cosi' ho ripreso in mano questo vecchio prodigio, ho ritrovato un caro sito pieno di consigli e ho iniziato ad esercitarmi. E i progressi ci sono, ieri dopo mesi che mi sforzavo ho tirato fuori un LA (quasi) pulito da 'sto benedetto terzo foro! Non sapete che soddisfazione.
Cosi', fiero di riuscire a concludere Hallelujah di Jeff Buckley sull'ottava bassa, oggi mi sono deciso ad acquistare la mia prima armonica "consapevole". Sono tornato a casa ora da lucky music con una fantastica marine band in LA, MA CHE SUONO!!!
Tra l'altro sarei curioso di sapere una cosa dagli esperti: in macchina sulla strada del ritorno ho provato a suonare qualcosa (stando attento a non piegare troppo forte, come da consigli di doctorharp), ma mi sono reso conto che il bending su questo mio nuovo acquisto e' di una semplicita' disarmante, ci son quasi rimasto male! Che sia dovuto alla vecchiaia della mia vecchia blues harp, su cui ho "imparato" a piegar le note?
Bene, ora che mi sono presentato, che dire... Buone soffiate a tutti!
- trek1972
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 360
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 22:50
- Località: Rimini
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Ciao Huck, ti dò il mio benvenuto nel forum dove troverai infinite informazioni sulla tua passione. La marine band soprattutto in La non è affatto facile da piegare a mio avviso, per cui se già ci riesci vuole dire che sei proprio sulla strada giusta nel bending e che devi continuare così!!!! Probabilmente la difficoltà sull'altra armonica deriva dal fatto che è vecchiotta o magari un esemplare non perfetto (capita a volte).
Come suono secondo me la marine band è L'ARMONICA, non ha rivali, però per me è stato un percorso lungo riuscire a domarla (e ancora mi manca tanto per sentirla completamente al mio servizio).
Comunque bando alle ciance, benvenuto ancora e grazie per la storia, davvero bella, sono convinto anche io che in alcuni passaggi della vita la musica sia di fondamentale importanza per non perdersi definitivamente.
Buona serata.
Danilo.
Come suono secondo me la marine band è L'ARMONICA, non ha rivali, però per me è stato un percorso lungo riuscire a domarla (e ancora mi manca tanto per sentirla completamente al mio servizio).
Comunque bando alle ciance, benvenuto ancora e grazie per la storia, davvero bella, sono convinto anche io che in alcuni passaggi della vita la musica sia di fondamentale importanza per non perdersi definitivamente.
Buona serata.
Danilo.
It's NEVER TOO LATE to live happily ever after
- MrD
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 104
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2011, 16:57
- Località: Castelfiorentino (FI)
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Ciao Huck, abbiamo vissuto una situazione analoga più o meno nello stesso periodo, quindi posso capirti piuttosto bene.
Si dice che, chiusa una porta se ne apre un altra, non sempre dietro c'è la stessa cosa ma vale comunque la pena di varcare la soglia.
Benvenuto anche da parte mia e complimenti per i progressi.
Si dice che, chiusa una porta se ne apre un altra, non sempre dietro c'è la stessa cosa ma vale comunque la pena di varcare la soglia.

Benvenuto anche da parte mia e complimenti per i progressi.
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Grazie dell'accoglienza e dell'appoggio ragazzi, lo apprezzo.
Ora sono in partenza per stoccolma, chiaramente mi aggiungero' a tutti gil artisti di strada che incontro, vi faro' sapere se gli svedesi apprezzano o se verro' bandito dal Paese.
Buon weekend a tutti, alla prossima settimana!
Ora sono in partenza per stoccolma, chiaramente mi aggiungero' a tutti gil artisti di strada che incontro, vi faro' sapere se gli svedesi apprezzano o se verro' bandito dal Paese.
Buon weekend a tutti, alla prossima settimana!
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
ringrazio Paolo (psantofe) per l'appunto, e aggiungo che vengo dalla grigia e adorabile Milano!
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Benvenuto anche da parte mia Huck! Studia e suona
f.g.

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
HAHAHAH!!! ragazzi, ma ci credete che ho passato gli ultimi due giorni (e soprattutto le ultime due notti) in giro per stoccolma a suonare come un matto tra gli sguardi spaesati degli increduli passanti? evidentemente qui non sono abituati al magico suono dell'armonica, ma ora sono le 3 di notte, sono appena rientrato in albergo dopo aver fatto per la prima volta l'artista di strada "solista", e c'era addirittura gente (probabilmente ubriaca, ma va bene lo stesso
) che si e' fermata! Saro' anche un principiante, ma quanti di voi possono dire di aver suonato per le strade di Stoccolma? 


- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Bella per Huck.
E va bene per uno che si firma col nome del ragazzaccio di Mark Twain, decisamente bene.
Però vedi di fare anche altro a Stoccolma, che è un bel posto...
Buon divertimento, buone bevute e buonissime esibizioni, ma ricorda che fra un sorso ed una soffiata devi far passare un po' di tempo, specie se ti stai divertendo con la MB.
Alla prossima.
Glayardt.
E va bene per uno che si firma col nome del ragazzaccio di Mark Twain, decisamente bene.
Però vedi di fare anche altro a Stoccolma, che è un bel posto...
Buon divertimento, buone bevute e buonissime esibizioni, ma ricorda che fra un sorso ed una soffiata devi far passare un po' di tempo, specie se ti stai divertendo con la MB.
Alla prossima.
Glayardt.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Ragazzi, che dire, grazie a tutti del caloroso benvenuto e... confermo le parole di Glayardt, Stoccolma è una città incantevole, ti fa rendere conto che quegli aggregati urbani che da noi tendono sempre più a diventare ammassi informi di "rifiuti" possono effettivamente funzionar bene.
E poi sono anche riuscito a farmi offrire una "fika" da dei simpatici svedesi che ho conosciuto (consigliato l'uso di google traduttore per capire che la "fika", per quanto gradita, non era esattamente quel che credevo).
A presto!
Huck
E poi sono anche riuscito a farmi offrire una "fika" da dei simpatici svedesi che ho conosciuto (consigliato l'uso di google traduttore per capire che la "fika", per quanto gradita, non era esattamente quel che credevo).
A presto!
Huck
- the uncle
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 815
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
- Località: massafra-perugia-cracovia
- Contatta:
Re: Se vi va, vi racconto un po' di me...
Beh, io conosco molti bellimbusti nostrani che sono partiti in Svezia esclusivamente per le pause caffè.
Huck, al massimo ti marine-bandiranno dalla Svezia. hahahahaahahaha
-Michele
Huck, al massimo ti marine-bandiranno dalla Svezia. hahahahaahahaha

-Michele

"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo