Finalmente ho ceduto alla tentazione, ho preso un'armonica nuova.
La vecchia gloriosa 280 sfiatata e malconcia ha lasciato il posto ad una più adatta Chromonica 270 nuova di zecca.
Sarà per l'emozione, sarà che attendevo da tempo questo momento (e non solo per una questione di costi, quanto perché volevo esser certo che l'armonica non fosse una passione di passaggio), insomma, la differenza c'è e l'ho notata subito.
Sentire che tutte le note escono senza sforzo è un piacere che non ha prezzo!
Rispetto alla 280 ho notato che il registro è un po' più rumoroso, ma son dettagli, la piccola va che è un piacere.
Adesso però non ho più scuse, quel che ne esce dipende solo da me!
La mia prima 270!
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: La mia prima 270!
Auguri davvero, la 270 è e resta una delle migliori cromatiche in circolazione da sempre.
Per quanto riguarda la tua "vecchia" 280 però io ti consiglierei di sostituire i chiodini che tengono i reedplates con le viti originali Hohner: vedrai che la tenuta d'aria cambierà di colpo e ti sembrerà nuova di zecca! D'altronde se è accordata e le parti meccaniche sono in buono stato, perchè mai un'armonica di 20 anni (per dire) non dovrebbe suonare come una di 20 mesi?
Saluti
Per quanto riguarda la tua "vecchia" 280 però io ti consiglierei di sostituire i chiodini che tengono i reedplates con le viti originali Hohner: vedrai che la tenuta d'aria cambierà di colpo e ti sembrerà nuova di zecca! D'altronde se è accordata e le parti meccaniche sono in buono stato, perchè mai un'armonica di 20 anni (per dire) non dovrebbe suonare come una di 20 mesi?
Saluti

Re: La mia prima 270!
Andrew grazie per il consiglio. La vecchia 280 è perfettamente intonata e in fondo non sfiata poi così tanto, in realtà il problema più fastidioso è che alcune note delle ottave centrali (soprattutto soffiate) suonano solo se l'emissione di fiato comincia leggerissima. Se, per intenderci, provo a suonarle facendo lo staccato si bloccano. Non so se dipende dalle ance stesse che magari si sono piegate o da micro-incrostazioni, fatto è che non so come poterla sistemare senza rischiare di rovinarla.
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: La mia prima 270!
Ciao victovi,
non credo che il tuo problema dipende da deformazione delle ance.
Se così fosse il suono non uscirebbe o uscirebbe comunque distorto.
Potrebbe dipendere dalle valvole.
Comunque, considerato il valore economico dello strumento, io ti consiglio di sentire Claudio Beltrami dell'omonima ditta di Stradella (PV) Tel. 038549830.
Il sign. Beltrami, dopo un corso a Trossingen, è stato accreditato dalla Hohner per l'assistenza esclusiva per l'Italia delle armoniche Hohner.
Io mi sono già servito alcune volte trovando competenza ed onestà.
Corrado.
non credo che il tuo problema dipende da deformazione delle ance.
Se così fosse il suono non uscirebbe o uscirebbe comunque distorto.
Potrebbe dipendere dalle valvole.
Comunque, considerato il valore economico dello strumento, io ti consiglio di sentire Claudio Beltrami dell'omonima ditta di Stradella (PV) Tel. 038549830.
Il sign. Beltrami, dopo un corso a Trossingen, è stato accreditato dalla Hohner per l'assistenza esclusiva per l'Italia delle armoniche Hohner.
Io mi sono già servito alcune volte trovando competenza ed onestà.
Corrado.
Re: La mia prima 270!
@ Corrado. Ho già scritto a Beltrami i primi di settembre, descrivendo il problema e allegando anche una foto dell'armonica, ma non ho ricevuto risposta.
Magari riprovo, in effetti è uno splendido strumento e se la cifra è ragionevole sarebbe bello rimetterlo in sesto.
Magari riprovo, in effetti è uno splendido strumento e se la cifra è ragionevole sarebbe bello rimetterlo in sesto.
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: La mia prima 270!
Fagli una telefonata e chiedi di Claudio.
Corrado.
Corrado.