Visto che è la sezione adatta allora posso parlare un po’ di me. Bne, mi sono avvicinato all’armonica dopo un lungo peregrinare tra i meandri del metal sinfonico fino a tanti altri generi musicali per poi finire alle mie vere origini: il blues!
All’età di dieci anni, fino ai dodici la mia musica era fatta solo di Blues Brothers (iniziato dai cult movie del primo risalente agli anni ottanta e dal secondo del 2000), Ray Charles, James Brown, John Lee Hooker e compagnia bella.
Da piccolo facevo solo finta di suonare l’armonica, mi piaceva molto il suono e il modo di suonarla, ma dovetti aspettare i sedici anni per avere la maturità di iniziare uno strumento, ovvero la batteria. Siccome sono ormai sei anni che fra gruppi rock, metal, pop, indie ho avuto un pochettino d’esperienza, ritengo di essere sufficientemente maturo per iniziare l’apprendimento di uno strumento melodico, che devo dire, sentivo proprio il bisogno. La batteria è bellissima ma è uno strumento, come dire, “gregario”, quindi in linea con il mio ritorno al passato e credo, infondo, la mia vera natura, ho deciso di mettermi a suonare l’armonca.
Non ho però grandi pretese con questo strumento: non ho aspirazioni di diventare un fuoriclasse, né di farmi dei gruppi (se si presentasse l’occasione però penso non rifiuterei), ma al contrario sarà un piacere tutto personale. La suonerò in solitaria, durante una passeggiata all’aria aperta o davanti a un whiskey, o al massimo, in una serata fra amici.
Seguendo i vostri consigli, nelle recensioni sulle varie armoniche, mi sono accorto di una in particolare di cui è endorser il mitico John Popper! Non poteva non catturare la mia attenzione. Sono andato in negozio, però, con l’intenzione di non farmi prendere troppo dall’entusiasmo e di scegliere la Special 20 solo perché la usa Popper. La mia ricadeva quindi sulla Special 20 o sulla Golden Melody, molto comoda nell’impugnatura e dal suono molto forte e squillante (il commerciante le ha fatte suonare con una specie di stantuffo simile a quello che si usa per i caminetti). Alla fine sono uscito dal negozio con 26 euro in meno in tasca ma con la Special 20. Ho scelto lei perché effettivamente trasuda classe da tutti i fori ed è molto elegante e dolce nel suono.
Che dire, spero di non essere stato troppo noioso e di di fare molte discussioni interessanti.
Eccovi le foto della mia Hohner Special 20:


