
Ma veniamo a noi, mi chiamo Diego, 27 anni da Castelfiorentino (FI), leggendo un po il forum ho visto che dal mio paesello c'è un altro utente del forum, Lazy Mark chissà se lo conosco.
Comunque la storia d'amore tra me e l'armonica è molto travagliata.
Iniziò tutto circa una decina di anni fa, con la prima armonica regalatami dagli amici per un compleanno (il 18esimo se non ricordo male), una bluesharp hohner in C.
Dopo le prime soffiate mi compro uno stupido libretto "Il primo metodo di armonica a bocca" di tale G. Pinilson edito da BMG ricordi che, detto tra noi, non mi serve a un emerita mazza, approssimativo all'ennesima potenza.
Dopo aver imparato l'isola che non c'è di bennato e qualche altra cosetta presa a orecchio, non riuscendo ad evolvere per carenza di materiale didattico, mi scende la voglia e regalo la suddetta armonica ad una vecchia fiamma.
Nel giro degli anni ci riprovo almeno un paio di volte con un altra bluesharp prima e con una piccolo poi, ma lascio sempre cadere i tentativi nel vuoto.
Sabato scorso ho l'ultimo ritorno di fiamma, vado all'Emporio Musicale di Siena e me ne torno a casa con una Marine Band Hohner in C, mi metto col giusto piglio a cercare quante più cose possibili su internet ed ecco che arrivo su doctorharp, INCREDIBILE!
Sia grazie ai fondamentali, spiegati in maniera decisamente comprensibile anche per un neofita trovati sul sito, sia per le innumerevoli utilissime discussioni trovate qui sul forum, tempo 2 giorni e già mi venivano i primi bending, sono al settimo cielo.

Beh ovviamente sto sempre sotto con "Oh Susanna" e "When the saints go marching in" anche perchè alcuni fori non riesco a farli suonare come dovrebbero nemmeno con la nota principale, figuriamoci in bending, e a tal proposito vi frantumerò i maroni in maniera alquanto intensa.

Per essere una presentazione credo di aver scritto pure troppo, perdonate il muro di testo ma sono davvero felice di essere finalmente riuscito ad entrare nel forum e credo che l'emozione mi abbia reso logorroico.

Un salutone a tutti, tanto ci vedremo spesso qui sopra.
