dannato terzo foro

I primi passi, dubbi, domande e richieste.
Rispondi
ZioTempa
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:53

dannato terzo foro

Messaggio da ZioTempa » lunedì 25 luglio 2011, 21:04

Buonasera a tutti ragazzi.
Ho un problemino sul terzo foro, avete qualche consiglio?
Parliamo di bending... non ho problemi a fare i bending quasi in tutte le posizioni in cui è possibile, ma il terzo foro....!!! il LA e il LAb vanno tranquilli, il dannato SIb invece viene una schifezza, cioè, sempre che venga. L'effetto è quello di una leggera piegatura e tanta aria. Quando faccio i bending sul primo e sul secondo foro ho proprio la sensazione dell'aria inspirata che va 'più giù' nella pancia e il suono che si sposta più indietro nel cavo orale. Col terzo foro quando penso a far andare indietro il suono e far scendere di più l'aria verso il diaframma viene subito fuori un LAb, allora mi controllo un po' di più e viene il LA, meno controllato ma se mi rilasso e mantengo il suono dove lo sento lavorando più di diaframma si assesta, mentre il SIb non ne vuole sapere. Avete qualche consiglio?
Ecco... prima ci riesco, prima libero i vicini da quest'incubo... :)


Avatar utente
giuguar
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 702
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 8:41
Località: Latina

Re: dannato terzo foro

Messaggio da giuguar » mercoledì 27 luglio 2011, 5:16

Ciao,
che armonica stai usando?
Io all'inizio (e anche adesso per la verita') certe armoniche e certe tonalita' le piego solo di due mezzi toni sul terzo foro. Ad esempio La special20 in Do, non la piegavo fino al terzo semitono sul terzo foro, cambiati i reed plates con quelli di una in Sib, si piega senza poblemi, ed e' solo un tono in meno. Invece la MB classica in Do, la piegavo senza problemi. Tonalita' piu alte come Mi e Fa per me restano un dramma, addirittura sul secondo foro faccio fatica.
Comunque se puo' esserti utile i miei primi bending sono venuti fuori imparando da loro due in questi video:

http://www.youtube.com/user/jasonricci# ... PsWxPK9304

http://www.youtube.com/watch?v=5JLOjim5ix4

Saluti

Giulio
Avatar utente
giuguar
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 702
Iscritto il: lunedì 3 gennaio 2011, 8:41
Località: Latina

Re: dannato terzo foro

Messaggio da giuguar » mercoledì 27 luglio 2011, 5:35

Curiosamente con la Blues Harp anche se in Fa il terzo foro lo piego tutto senza sforzo... :o
ZioTempa
=|o|=
Messaggi: 11
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:53

Re: dannato terzo foro

Messaggio da ZioTempa » mercoledì 27 luglio 2011, 7:45

Io principalmente sto usando una golden melody in Do. Ma il mio problema non non è il tono e mezzo che mi riesce, ma il primo mezzo tono del terzo foro, insomma la 'blue note'. Mah, continuo la mia pratica prima o poi mi verrà :-)
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: dannato terzo foro

Messaggio da Aldouz » mercoledì 27 luglio 2011, 10:57

Ciao Zio, in realtà il tuo non è un problema di bending ma di controllo del bending, che arriva dopo tanta pratica e ascolto.
Presto ti accorgerai che riuscire ad eseguire il bending è solo il primo passo: il bending va contestualizzato perchè abbia una reale efficacia, e, per far questo, bisogna imparare a controllarlo alla perfezione, solo così ad esempio potrai iniziare una frase musicale con una bella piegatura di un semitono sul terzo foro (senza quindi partire dalla nota naturale e poi scendere) perchè il brano lo richiede...
Insomma, dopo tutta questa manfrina la morale è sempre la stessa: esercizio, esercizio esercizio :D
continua a suonare, a sperimentare varie posizioni e suona tantissimo... la cosa bella è avere sempre qualcosa da imparare!

May the blues be with you!
Dom
Rispondi