Una Golden Melody in C con comb in ulivo. La particolarità di quest'armonica, oltre a quella di essere esteticamente molto bella grazie alle venature dell'ulivo, sta nello spessore del comb che è leggermente più spesso del normale, circa 6,5mm.
Per capire bene la differenza tra un comb classico in plastica e questo comb, mi sono messo davanti due GM della stessa tonalità e ne è venuto fuori che:
- L'imboccatura rimane più o meno identica, nel senso che non si avverte il quasi millimetro in più;
- Il suono, rispetto alla plastica, è più caldo, molto simile a quello della marine band, ma il volume è notevole... uno strumento che in acustico si fa sentire i quanto la cassa di risonanza è leggermente aumentata.
- Utilizzando il tongue blocking, con questo tipo di comb, si ha la sensazione che la lingua non scorra bene, in quanto il legno fa leggermente più attrito sulla lingua rispetto alla plastica, ma è, è rimane solo una sensazione, perchè il mitico Claudio a smussato tutti gli angoli dei dentini.
La ruvidità del comb è dovuta al fatto che non è stato verniciato o laccato. Direi che questa è un'ottima scelta perchè per quanto possano essere atossiche le vernici, avere un qualcosa al 100% naturale rende tutto ancora meno tossico dell'atossico

Ultimo accorgimento da praticare è quello di inserire una vite in più sul dentino centrale per ovviare al vuoto che si viene a creare solitamente al centro della GM, infatti un difetto di fabbrica di quest'armonica è quello di trovare molto spesso dello "spazio" vuoto tra il plate inferiore e il comb... in effetti se si prende uno spessimetro da 0,05 e a volte anche 0,10 ci passa tranquillamente. In questo modo si andra a migliorare la già quasi buona tenuta dello strumento.
Il legno d'ulivo è super stagionato e ha quasi la stessa consistenza della plastica, quindi totalmente impermeabile, tanto che non si scurisce neanche quando viene bagnato dalla saliva durante il tongue blocking.
Le cose inutili ai fini del suono e della suonabilità, ma che soddisfano i nostri sensi, sono: l'effetto ottico stupendo e l'odore piacevolissimo.
Stessa sorte toccherà alle altre 11 GM che ho.
Vi allego qualche foto dell'armonica e del suo rodaggio, e anche degli altri comb in ulivo di Claudio
