Ciao a tutti!
E' una settimana e poco più che suono la mia Pro Harp e vedendoci dentro ho visto che ci sono un bel pò di schifezze dentro...
Quindi ho deciso di pulirla per bene...
Ho letto sulla home come dovrei fare,cioè smontare il tutto e immergere nell'acqua bollente...ma facendo ciò non si crea ruggine sulle ancie di metallo???poi è vero che bisogna ripulirle con l'alcool??
Scusate le domande ma sono inesperto...
Saluti
Pomp
Pulire l'armonica
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: Pulire l'armonica
Ciao Pomp,
le ance della pro-harp sono in ottone, ( come quelle di quasi tutte le armoniche... ), quindi niente problemi di ruggine, al limite si possono arrugginire i chiodini con cui sono fissate alle placchette porta ance ma se asciugate per bene non accade. Tuttavia io per la normale pulizia, non smonto completamente l'armonica ma preferisco rimuovere i residui con uno stuzzicadenti e poi pulisco i fori con dei cotton fioc imbevuti con un pò di alcool.
f.g.
le ance della pro-harp sono in ottone, ( come quelle di quasi tutte le armoniche... ), quindi niente problemi di ruggine, al limite si possono arrugginire i chiodini con cui sono fissate alle placchette porta ance ma se asciugate per bene non accade. Tuttavia io per la normale pulizia, non smonto completamente l'armonica ma preferisco rimuovere i residui con uno stuzzicadenti e poi pulisco i fori con dei cotton fioc imbevuti con un pò di alcool.
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
- Luisiccu
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1804
- Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
- Località: Decimoputzu (CA)
Re: Pulire l'armonica
Orrorre!!!!
Vuoi lessare l'armonichetta tua. La tua dolce Pro Harp? Te la vuoi mangiare? Ma che idea!
Niente acqua bollente! Ci mancherebbe. Puoi invece usare in dosi massicce pazienza e attenzione.
Veniamo al dunque.
Se la sporcizia, come quasi sempre capita, riguarda la parte superficiale dei fori dell'imboccatura, per rimuoverla utilizza uno stuzzicadenti , con pazienza, attenzione e leggerezza. Non è necessario nemmento smontare l'armonica. E' sconsigliabile smontare ripetutamente lo strumento! Si può rovinare.
Per una pulizia straordinaria più approfondita devi, necessariamente smontare completamente l'armonica. Pulirai nel modo già accennato ogni sua parte. Per lo strumento con il corpo in plastica, tutto l'insieme smontato e privato dei depositi di sporcizia come sopra detto, puoi immergerlo in un disinfettante da scegliere fra quelli usati per disinfettare i biberon dei bambini tipo il prodotto commerciale AMUCHINA. E' meglio non utilizzare l'alcol che conferisce un sapore sgradevole e non è neppure un vero disinfettante.
Asciugare, poi, il tutto, rapidamente, magari aiutandosi con un asciugacapelli. Utilizzando la ventilazione fredda, però! Altrimenti l'armonica, te la fai arrosto. Diverso il modo di cuocerla rispetto alla bollitura ma il risultato finale non cambia. L'armonica resta comunque incommestibile.
Per lo strumento con il corpo in legno niente liquidi almeno che non lo voglia buttare subito dopo.
Per il resto ti auguro rapidi progressi e grandi soddisfazioni.
Salutissimi armonici
Vuoi lessare l'armonichetta tua. La tua dolce Pro Harp? Te la vuoi mangiare? Ma che idea!
Niente acqua bollente! Ci mancherebbe. Puoi invece usare in dosi massicce pazienza e attenzione.
Veniamo al dunque.
Se la sporcizia, come quasi sempre capita, riguarda la parte superficiale dei fori dell'imboccatura, per rimuoverla utilizza uno stuzzicadenti , con pazienza, attenzione e leggerezza. Non è necessario nemmento smontare l'armonica. E' sconsigliabile smontare ripetutamente lo strumento! Si può rovinare.
Per una pulizia straordinaria più approfondita devi, necessariamente smontare completamente l'armonica. Pulirai nel modo già accennato ogni sua parte. Per lo strumento con il corpo in plastica, tutto l'insieme smontato e privato dei depositi di sporcizia come sopra detto, puoi immergerlo in un disinfettante da scegliere fra quelli usati per disinfettare i biberon dei bambini tipo il prodotto commerciale AMUCHINA. E' meglio non utilizzare l'alcol che conferisce un sapore sgradevole e non è neppure un vero disinfettante.
Asciugare, poi, il tutto, rapidamente, magari aiutandosi con un asciugacapelli. Utilizzando la ventilazione fredda, però! Altrimenti l'armonica, te la fai arrosto. Diverso il modo di cuocerla rispetto alla bollitura ma il risultato finale non cambia. L'armonica resta comunque incommestibile.
Per lo strumento con il corpo in legno niente liquidi almeno che non lo voglia buttare subito dopo.
Per il resto ti auguro rapidi progressi e grandi soddisfazioni.
Salutissimi armonici
Luisiccu
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: Pulire l'armonica
Quoto Luigi!
Acqua appena tiepida e amuchina sono gli ingredienti migliori anche dal punto di vista igienico (l'armonica la mettiamo in bocca, con l'amuchina io ci pulisco l'insalata, fa te...
).
Aggiungerei che le eventuali parti in legno possono facilmente essere pulite aiutandosi con un vecchio spazzolino da denti in disuso (vecchio, non nuovo, ché son troppo duri e possono graffiare il comb, fa attenzione), ovviamente asciutto.
Auguri!
PS: Qui si parla di Pro Harp ed è ok. Va da sé che le armoniche dotate di valvole richiedono altri trattamenti...
Acqua appena tiepida e amuchina sono gli ingredienti migliori anche dal punto di vista igienico (l'armonica la mettiamo in bocca, con l'amuchina io ci pulisco l'insalata, fa te...

Aggiungerei che le eventuali parti in legno possono facilmente essere pulite aiutandosi con un vecchio spazzolino da denti in disuso (vecchio, non nuovo, ché son troppo duri e possono graffiare il comb, fa attenzione), ovviamente asciutto.
Auguri!

PS: Qui si parla di Pro Harp ed è ok. Va da sé che le armoniche dotate di valvole richiedono altri trattamenti...
