La mia prima MB Classic

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Gladio
=|o|o|o|=
Messaggi: 114
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:35
Località: Foggia

La mia prima MB Classic

Messaggio da Gladio » mercoledì 16 febbraio 2011, 17:25

Ciao a tutti,
piccolo raccontino:
ieri sera passo casualmente (CAUSALMENTE!) davanti al negozio di strumenti musicali, entro, saluto il buon Mimmo, corro a guardare la vetrinetta delle armoniche (tutte Hohner), nessuna novità, sempre le stesse; adocchio le MB Classic, due in DO e una in SOL, chiedo di mostrarmi quella in DO, mi piace (è la HM ma presenta 2 viti per ogni lato), solita litania e tiro il prezzo facendo un pò di pianto greco, solita manfrina con il listino alla mano ma infine con il buon Mimmo chiudiamo a € 19 con promessa di sostituzione in caso di falli.
Corro a casa "sentendomi la Storia in tasca" e la provo appena appena un pò: mi piace, bellissimo suono! Il legno mi convince; forse ho azzardato andando contro la "morale comune" (come chiamò Carlo il fatto di avere un comb in plastica per i principianti) ma la suonerò per massimo 30 minuti al giorno.
Grazie a tutti della pazienza ma volevo farvi partecipi di questo "evento"

Ciao a tutti

Post Scriptum apertamente polemico: sulla MB avevo chiesto consulenza a Frank e a De Simone ma, purtroppo, senza risposta!


Alberto Di Girolamo
Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: La mia prima MB Classic

Messaggio da frank-blues » mercoledì 16 febbraio 2011, 18:42

Gladio ha scritto:
Post Scriptum apertamente polemico: sulla MB avevo chiesto consulenza a Frank e a De Simone ma, purtroppo, senza risposta!
Più che "apertamente" polemico direi che sei "inutilmente" polemico.
Alla tua prima domanda ti ho risposto in maniera molto esauriente.
Alla tua seconda (superflua) domanda, non mi hai dato il tempo di risponderti.
Comunque vedo che hai seguito il mio consiglio, ovvero di prendere comunque una marine band e limitarti inizialmente a suonarla non più di una trentina di minuti al giorno (per non rischiare di far ingrossare il legno per la salvazione eccessiva).
Gladio
=|o|o|o|=
Messaggi: 114
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:35
Località: Foggia

Re: La mia prima MB Classic

Messaggio da Gladio » mercoledì 16 febbraio 2011, 19:00

Ecco frank!
Infatti la mia non è una polemica ma solo un piccolo pungolo per farti uscire allo scoperto! :twisted:
Confermo la risposta molto esauriente datami in un primo tempo e considero il tuo silenzio come una forma di rispetto verso coloro che hanno un'altra opinione riguardo alla tenuta della MB Classic; adesso che l'ho provata devo darti ragione al 100%!
E' pacifico che seguo i tuoi consigli come seguo quelli di altre autorità del campo che sono presenti in questo forum, ho ancora TUTTO da imparare! :cry:

Ciao frank :wink:
Alberto Di Girolamo
Gladio
=|o|o|o|=
Messaggi: 114
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2011, 12:35
Località: Foggia

Re: La mia prima MB Classic

Messaggio da Gladio » venerdì 4 marzo 2011, 21:16

...E dopo la MB Classic è arrivata anche la MB Deluxe. E dopo la MB Deluxe ora anche la MB Classic in Sol, che organo!
Alberto Di Girolamo
Rispondi