Bravi Alpini-tremolo

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Bravi Alpini-tremolo

Messaggio da ginogat » mercoledì 18 giugno 2008, 9:37

CArissimi forumisti, vi chiedo informazioni ! La settimana scorsa mi hanno rubato la mia Bravi alpini (cioè, il borsello dove c'era anche l'armonica!!!) vorrei prenderne un'altra, ma non la trovo sui siti consigliati da Doctor harp, e nemmeno da HArp Elite dove ho fatto gli ultimi acquisti. Non è più in produzione ? Ci sono delle altre tremolo, ma non le conosco, sono più corte e alte, della Honer o Seidel. Hanno lo stesso suono ? e le tremolo "viennesi" ?
Mi servirebbe per brani popolari e per valzerini, valse musette ....
anche se tantissimo che non la uso.
Sapete dirmi qualcosa ?
Grazie mille
Gino


Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Bravi Alpini-tremolo

Messaggio da frank-blues » mercoledì 18 giugno 2008, 10:30

Ciao Gino,
tranquillo che la Bravi Alpini è ancora in produzione e, per di più. in diverse versioni (28 voci DO, 40 voci DO, 64 voci DO-SOL, 80 voci DO-SOL, 96 voci DO-SOL, 120 voci DO-SOL).
Per il momento non le ho messe in catalogo, ma se qualcuno me lo richiede, posso procurarmi qualsiasi modello di armonica Hohner o delle altre marche trattate.
Te la posso far avere entro la fine del mese.
Poi ti mando un messaggio privato per darti maggiori dettagli al riguardo.
A presto,
Francesco
Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: Bravi Alpini-tremolo

Messaggio da Luisiccu » mercoledì 18 giugno 2008, 20:37

Gino,
la "Bravi alpini" è una tremolo "viennese". In quanto essa rispetta tutte le caratteristiche di questo sistema costruttivo, accordatura compresa.
Saluti tremolanti
Luisiccu
Rispondi