
A presto!
E' una cosa ovvia che, cambiando armonica e suonando sempre in seconda posizione, i fori da suonare rimangano sempre gli stessi.Possiamo notare subito una certa ripetitività nei fori da soffiare per le scale; tale ripetitività è data
da questa sequenza di fori: 3+ 3'- 4+ 4'- 4- 5- 6+
Vsisto che ti trovi, evidenzia in giallo anche le note della scala blues relativa all'ottava successiva (ci sono gli overbending).Lazy Mark ha scritto:Ciao Frank e grazie per i complimenti.
Togliamoci subito il dente (): si, è stata una scoperta (ho scoperto l'acqua calda?
). Ti ringrazio comunque per le osservazioni fatte, significa che non era così privo di interesse come pensavo! Inoltre provvedo subito a modificare il foro di partenza.
Lo dici a me che sono laureato in matematica e quasi lauerato anche in filosofia della scienza.Lazy Mark ha scritto:Mi spiace Frank, ma non credo nella magia! Se non riprovo tutto con metodo sperimentale-scientifico, non sono appagato!
Laureato in matematica e filosofia della scienza?frank-blues ha scritto:Lo dici a me che sono laureato in matematica e quasi lauerato anche in filosofia della scienza.Lazy Mark ha scritto:Mi spiace Frank, ma non credo nella magia! Se non riprovo tutto con metodo sperimentale-scientifico, non sono appagato!
Comunque, pensando all'armonia dell'universo, non si può non pensare a qualcosa di magico o di divino.