Lee Oskar/Silver Star
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Lee Oskar/Silver Star
Ciao Ragazzi.
Chi mi conosce nel forum sa che io non utilizzo armoniche out of the box ma armoniche assemblate da me, prendendo i vari componenti o dai customizzatori o dalle armoniche che per un motivo o per l'altro mi piacciono. Questi assemblaggi solitamente si possono fare con l'ausilio del solo cacciavite, mentre altre voltre potrebbe servire un piccolo trapano
Oggi voglio segnalarvi una cosa che potrebbe far risparmiare qualche soldino a chi ama le Lee Oskar.
Se avete dentro casa qualche vecchia Silver Star potete tranquillamente sostituire i reed plates originali con quelli delle Lee Oskar perchè sono perfettamente compatibili, e non solo, se avete un po' di manualità potete praticare due fori supplementari sui plates delle Lee Oskar e migliorare addirittura la tenuta d'aria dello strumento.
Se aprite le silver star vi renderete conto che ci sono 5 viti, 3 delle quali sono posizionate in maniera identica alle lee oskar... se volete, potete poi forare ulteriormente i plates delle lee oskar, in corrispondenza degli altri due fori mancanti e migliorare la tenuta dello strumento. In questo modo avrete delle silver star che suoneranno benissimo come le lee oskar, se non addirittura meglio forando ulteriormente le placche porta ance.
Questo tipo di assemblaggio inoltre vi farà risparmiare 4 ,5 o 6 euro rispetto a comprare solo la Lee Oskar intera, e vi spiego come... basta comprare su internet le Silver Star, disponibili nella sola tonalità di C, e poi sempre su internet i reed plates di ricambio delle Lee Oskar.
I prezzi delle Silver Star vanno da più o meno 5€ a più o meno 9€
I prezzi dei plates di ricambio delle Lee Oskar vanno dai 13€ ai 18€.
Una Lee Oskar intera ha un prezzo che va dai 26 fino ad arrivare ai 30€.
Facciamo un esempio... troviamo le silver star a 7€, e i plates lee oskar a 15€, e sto anche esagerando con i prezzi... con 22€ avete un'ottima armonica e avete risparmiato circa 6 o 8€, contando che il prezzo medio per una Lee Oskar intera è di circa 28€.
Che dire.. buon assemblaggio.
P.S.
Per acquistare le silver star date anche un'occhiata al negozio sotto casa, spesso le vendono a 4 o 6 €.
Chi mi conosce nel forum sa che io non utilizzo armoniche out of the box ma armoniche assemblate da me, prendendo i vari componenti o dai customizzatori o dalle armoniche che per un motivo o per l'altro mi piacciono. Questi assemblaggi solitamente si possono fare con l'ausilio del solo cacciavite, mentre altre voltre potrebbe servire un piccolo trapano
Oggi voglio segnalarvi una cosa che potrebbe far risparmiare qualche soldino a chi ama le Lee Oskar.
Se avete dentro casa qualche vecchia Silver Star potete tranquillamente sostituire i reed plates originali con quelli delle Lee Oskar perchè sono perfettamente compatibili, e non solo, se avete un po' di manualità potete praticare due fori supplementari sui plates delle Lee Oskar e migliorare addirittura la tenuta d'aria dello strumento.
Se aprite le silver star vi renderete conto che ci sono 5 viti, 3 delle quali sono posizionate in maniera identica alle lee oskar... se volete, potete poi forare ulteriormente i plates delle lee oskar, in corrispondenza degli altri due fori mancanti e migliorare la tenuta dello strumento. In questo modo avrete delle silver star che suoneranno benissimo come le lee oskar, se non addirittura meglio forando ulteriormente le placche porta ance.
Questo tipo di assemblaggio inoltre vi farà risparmiare 4 ,5 o 6 euro rispetto a comprare solo la Lee Oskar intera, e vi spiego come... basta comprare su internet le Silver Star, disponibili nella sola tonalità di C, e poi sempre su internet i reed plates di ricambio delle Lee Oskar.
I prezzi delle Silver Star vanno da più o meno 5€ a più o meno 9€
I prezzi dei plates di ricambio delle Lee Oskar vanno dai 13€ ai 18€.
Una Lee Oskar intera ha un prezzo che va dai 26 fino ad arrivare ai 30€.
Facciamo un esempio... troviamo le silver star a 7€, e i plates lee oskar a 15€, e sto anche esagerando con i prezzi... con 22€ avete un'ottima armonica e avete risparmiato circa 6 o 8€, contando che il prezzo medio per una Lee Oskar intera è di circa 28€.
Che dire.. buon assemblaggio.
P.S.
Per acquistare le silver star date anche un'occhiata al negozio sotto casa, spesso le vendono a 4 o 6 €.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Lee Oskar/Silver Star
. . . e vi sarete anche divertiti!alexjblues ha scritto: In questo modo avrete delle silver star che suoneranno benissimo come le lee oskar, se non addirittura meglio forando ulteriormente le placche porta ance. . . .
Mitico Alexj!
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Manxcat ha scritto:. . . e vi sarete anche divertiti!alexjblues ha scritto: In questo modo avrete delle silver star che suoneranno benissimo come le lee oskar, se non addirittura meglio forando ulteriormente le placche porta ance. . . .
Mitico Alexj!
Carlo.



Hai proprio ragione Carlo, e ti assicuro che non si tratta di solo divertimento... assemblare o modificare un'armonica con le proprie mani, e raggiungere il risultato sperato, è molto appagante e il vostro ego salirà alle stelle.
Re: Lee Oskar/Silver Star
Questa sì che è una notizia...Alex sei un genio!!!
Dimmi un po', ma senza praticare i fori aggiuntivi la tenuta resta comunque buona?

Dimmi un po', ma senza praticare i fori aggiuntivi la tenuta resta comunque buona?
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Grazie AndreaandreaZan ha scritto:Questa sì che è una notizia...Alex sei un genio!!!![]()
Dimmi un po', ma senza praticare i fori aggiuntivi la tenuta resta comunque buona?

Si... la tenuta rimane buona... aprendo le armoniche ti renderai conto che sono identiche... a favore della silver star ci sono 2 fori in più per migliorare la tenuta d'aria, mentre a favore delle lee oskar ci sono ovviamente le ance che sono ottime, robuste e hanno un gran suono.
Re: Lee Oskar/Silver Star
..grazie a te Alex 

Re: Lee Oskar/Silver Star
ciao volevo sapere se nelle silver oltre alle reed plates della leee oscar ci sono plates della honer compatibili,ne ho una in A a cui non mi dispiacerebbe mettere delle plates magari della marine grazie
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Strano he tu possegga una silver star in A... che io sappia da un bel po' di tempo vengono prodotte solo in C... cmq non è possibile mettere i plates delle marine band... gli unici compatibili sono quelli delle lee oskar che sono comunque plates di tutto rispetto, suonano benissimo e durano moltissimo.kitgiax ha scritto:ciao volevo sapere se nelle silver oltre alle reed plates della leee oscar ci sono plates della honer compatibili,ne ho una in A a cui non mi dispiacerebbe mettere delle plates magari della marine grazie
Re: Lee Oskar/Silver Star
comunque ad esempio a vederle le special e le silver sembrano identiche magari anzi di sicuro cambiano i reed....le ance ma i fori ?........
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Entrambe hanno i comb in plastica ma i reed sono mooooooooooolto diversi... non ho capito cosa intendi per forikitgiax ha scritto:comunque ad esempio a vederle le special e le silver sembrano identiche magari anzi di sicuro cambiano i reed....le ance ma i fori ?........

Re: Lee Oskar/Silver Star
volevo dire chissà se anche i fori per assemblare le reed sul comb sono uguali per entrambe le armoniche?? (silver e special)
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Purtroppo no... non sono compatibili. La special 20 ha molte più viti rispetto alla silver e nessuna di loro si trova nella posizione di poter permettere un assemblaggio.kitgiax ha scritto:volevo dire chissà se anche i fori per assemblare le reed sul comb sono uguali per entrambe le armoniche?? (silver e special)
Re: Lee Oskar/Silver Star
Dai Alex! Tu sei lo scienziato pazzo delle armoniche! Tira fuori un'armonica-Frankestein! 

Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
- alexjblues
- =|o|o|o|o|=
- Messaggi: 189
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2010, 18:55
Re: Lee Oskar/Silver Star
Guarda qui Lazy... mi sono fatto, ma con l'aiuto di un artigiano, dei comb in ulivo ben stagionato, adesso devo solo rifinirli un pochettino e farli forare dal grande Claudio De Simone... uno è destinato ad una marine band e l'altro molto probabilmente ad una big river custom.Lazy Mark ha scritto:Dai Alex! Tu sei lo scienziato pazzo delle armoniche! Tira fuori un'armonica-Frankestein!
Tutto è stato fatto con una sega circolare a nastro e a mano libera.
- Allegati
-
- P02-01-11_23.57 - Copia.JPG (174.09 KiB) Visto 9614 volte
Re: Lee Oskar/Silver Star
Il legno è molto bello. Chissà come suonerà! 

Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: Lee Oskar/Silver Star
Ho deciso di riportare in vita questo topic vecchio ormai quasi 2 anni per chiedere a chi è più esperto di me alcune informazioni; chiedo scusa dall'inizio per la lunghezza del mio messaggio e ringrazio chi avrà la pazienza di leggerlo fino in fondo (e magari anche di rispondere)
Innanzi tutto voglio chiedere se questo discorso tra lee oskar e silverstar sia ancora valido oppure i costruttori rendendosi conto di questo eventuale "errore" hanno cambiato strategie di costruzione per ovviare a questo inconveniente.
Lo chiedo perchè sono un possessore di una silverstar in do comprata per caso verso la fine di marzo; da allora però ne è passata di acqua sotto i ponti e da poco più di un mesetto ho comprato una suzuki harpmaster sempre in do perchè sto ancora imparando e volevo un'armonica da studio come Dio comanda, perchè mi ero accorto che con la silverstar ero giunto alla stazione di arrivo; però mi dispiace vederla lì inutilizzata così mi è venuta un'idea: comprare dei piatti (si chiamano così vero??) della lee oskar in un'altra tonalità e metterli al posto di quelli originali..da ciò che ho letto credo si possa fare no?
Poi ho un altro progetto un po' più ambizioso: prendendo come riferimento il corpo sempre della mia silverstar, farne altri in legno, in plexiglas o in qualunque altro materiale, prendere sempre altri piatti della lee oskar, costruire anche una copertura ed avere così altre armoniche ad un prezzo un po' più contenuto e soprattutto costruite da me. Forse l'ho fatta un po' troppo semplice e spero di essere stato chiaro nella spiegazione, ma che qualcuno ne sappia 'sta cosa è fattibile o leggo troppi libri e la mia fantasia è davvero troppa?

Lo chiedo perchè sono un possessore di una silverstar in do comprata per caso verso la fine di marzo; da allora però ne è passata di acqua sotto i ponti e da poco più di un mesetto ho comprato una suzuki harpmaster sempre in do perchè sto ancora imparando e volevo un'armonica da studio come Dio comanda, perchè mi ero accorto che con la silverstar ero giunto alla stazione di arrivo; però mi dispiace vederla lì inutilizzata così mi è venuta un'idea: comprare dei piatti (si chiamano così vero??) della lee oskar in un'altra tonalità e metterli al posto di quelli originali..da ciò che ho letto credo si possa fare no?
Poi ho un altro progetto un po' più ambizioso: prendendo come riferimento il corpo sempre della mia silverstar, farne altri in legno, in plexiglas o in qualunque altro materiale, prendere sempre altri piatti della lee oskar, costruire anche una copertura ed avere così altre armoniche ad un prezzo un po' più contenuto e soprattutto costruite da me. Forse l'ho fatta un po' troppo semplice e spero di essere stato chiaro nella spiegazione, ma che qualcuno ne sappia 'sta cosa è fattibile o leggo troppi libri e la mia fantasia è davvero troppa?

- Glayardt
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 609
- Iscritto il: giovedì 21 aprile 2011, 21:26
- Località: Palermo
Re: Lee Oskar/Silver Star
Fallo e posta le foto.
Respect.
Respect.
Manxcat ha scritto: Cos'è il roaming svedese? E poi Lei, quando parla col Presidente si deve scappellare, capito?
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: Lee Oskar/Silver Star
Ciao GrandeCocomero (scusa, non conosco il tuo vero nomeIlGrandeCocomero ha scritto: Poi ho un altro progetto un po' più ambizioso: [...] ma che qualcuno ne sappia 'sta cosa è fattibile o leggo troppi libri e la mia fantasia è davvero troppa?

L'assunzione principale a questo mondo è: tutto cio che è fisicamente possibile è fattibile.
Ti linko questo mio progetto dell'anno scorso grazie al quale ora ho una armonica completamente in paduk (tranne per i plates ovviamente)
http://www.harpelite.com/maddogharp/?p=1134
Farlo mi ha portato via un mese perchè non ho strumenti proprio adatti allo scopo e quindi il lavoro richiedeva molta calma e tempo.
Qui sul forum c'è anche un certo phyllitis che costruisce armoniche complete con multi-materiali molto pregiati:
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... &sk=t&sd=a
La cosa che più mi piace di questo tipo di lavori è la grande conoscenza dell'essenza del legno usata che ne deriva! Ho scoperto che amo sentire l'odore del legno durante la lavorazione (non dico che mi sniffo la segatura, ma quasi


Impari anche a costruire la forma dell'armonica in modo da migliorarne l'uso.
Insomma, dai un'occhiata ai link, prendi un pezzo di legno stagionato e molto compatto e divertiti

Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: Lee Oskar/Silver Star
Grazie ad entrambi per le parole di incoraggiamento e ho già iniziato a vedere se il "progettino" è fattibile ma dopo aver smontato la silversar e aver visto che effettivamente ci vuole molto tempo ho accantonato un po' la questione a dopo natale quando (spero) avrò finito gli esami all'università e avrò più tempo; ma solo momentaneamente perchè, come anche hai scritto, suonare un'armonica auto costruita deve essere tutta un'altra cosa e una grande soddisfazione!:)
Comunque Giulio mi chiamo Fabio piacere di fare la tua conoscenza e ho anche notato che sei molfettese! io sono di Bari; ho trovato un conterraneo finalmente, non ce ne sono molti eh?
Grazie anche per i links e ti faccio anche le mie congratulazioni per l'armonica che ti sei costruito, senza fronzoli e al naturale proprio come piacerebbe farmi la mia.
Seguirò tutti i vostri consigli e quelli che ci sono su maddog e appena avrò pronto qualcosina posterò le foto; piccoli costumizzatori crescono!
A presto e buona serata a tutti
Fabio
Comunque Giulio mi chiamo Fabio piacere di fare la tua conoscenza e ho anche notato che sei molfettese! io sono di Bari; ho trovato un conterraneo finalmente, non ce ne sono molti eh?

Grazie anche per i links e ti faccio anche le mie congratulazioni per l'armonica che ti sei costruito, senza fronzoli e al naturale proprio come piacerebbe farmi la mia.
Seguirò tutti i vostri consigli e quelli che ci sono su maddog e appena avrò pronto qualcosina posterò le foto; piccoli costumizzatori crescono!

A presto e buona serata a tutti
Fabio
- giuggiolo
- =|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 391
- Iscritto il: martedì 29 dicembre 2009, 18:58
- Località: Prov. di Bari
Re: Lee Oskar/Silver Star
We Fabio, conterraneo! Siamo più numerosi di quello che pensi! 
http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... =37&t=3058
Volevo anche ringraziare alexjblues per la segnalazione. Ci proverò anche io (in un giorno di libertà dall'università
) 
Giulio

http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... =37&t=3058
Volevo anche ringraziare alexjblues per la segnalazione. Ci proverò anche io (in un giorno di libertà dall'università


Giulio
Reeds vibration is the soul's flickering...
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
`┌──────────────────┐
█│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│▓│█
`└──────────────────┘
- IlGrandeCocomero
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 867
- Iscritto il: sabato 30 giugno 2012, 20:17
- Località: Bari
Re: Lee Oskar/Silver Star
Si ma siamo comunque troppo pochi! 
