Salve ragazzi mi avvicino per la prima volta a qst strumento così piccolo e allo stesso tempo affascinante
chiedo info x un buon acquisto:
per cominciare è meglio un diatonica o una cromatica? è vero hanno costi differenti ma come cromatica c'è la hohner chrometta 8 che si aggira intorno alla trentina di €...
e come metodo e meglio il Ganz o Triassi?
Se devo suonare un blues in A, va bene un'armonica in C? come funziona il fattore tonalità?
Ringrazio anticipatamente ki saprà essermi d'aiuto
richiesta info
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: richiesta info
Ciao Pierpaolo,
Oggi faccio io gli "onori di casa"
innanzitutto benvenuto fra noi!
"per cominciare è meglio un diatonica o una cromatica?"
dipende da cosa vuoi suonare.... se ti piace il blues allora è più consigliata una diatonica, mentre se preferisci la musica classica allora orientati verso una cromatica.
Io non la possiedo, ma per cominciare tutti sconsigliano l'acquisto di una
chrometta 8.... ma aspetta consigli di gente più esperta di me
"e come metodo e meglio il Ganz o Triassi?"
Sono due ottimi! metodi se li compri entrambi non sbagli di certo.
"Se devo suonare un blues in A, va bene un'armonica in C? come funziona il fattore tonalità?"
leggiti intanto questa parte del sito:http://www.doctorharp.it/home/metodo_posizioni.html se hai dei dubbi chiedi pure.... siamo qui
buona serata
f.g.
Oggi faccio io gli "onori di casa"

innanzitutto benvenuto fra noi!
"per cominciare è meglio un diatonica o una cromatica?"
dipende da cosa vuoi suonare.... se ti piace il blues allora è più consigliata una diatonica, mentre se preferisci la musica classica allora orientati verso una cromatica.
Io non la possiedo, ma per cominciare tutti sconsigliano l'acquisto di una
chrometta 8.... ma aspetta consigli di gente più esperta di me

"e come metodo e meglio il Ganz o Triassi?"
Sono due ottimi! metodi se li compri entrambi non sbagli di certo.
"Se devo suonare un blues in A, va bene un'armonica in C? come funziona il fattore tonalità?"
leggiti intanto questa parte del sito:http://www.doctorharp.it/home/metodo_posizioni.html se hai dei dubbi chiedi pure.... siamo qui

buona serata
f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: richiesta info
grazie mille
quindi mi sembra di capire ke se voglio suonare un blues il A lo posso fare anke con un'armonica in C? Vero?
grazie
pierpaolo
quindi mi sembra di capire ke se voglio suonare un blues il A lo posso fare anke con un'armonica in C? Vero?
grazie
pierpaolo
Re: richiesta info
Allora di regola se suoni in seconda posizione (la più accreditata nel blues), cioè prendendo come tonica la nota del secondo foro aspirato, con un'armonica in C suoni un blues in G.
Ne deriva che se vuoi suonare in La ti occorre un'armonica in Re...
Poi ci sarebbero altre posizioni, più o meno diffuse, che ti consentono di suonare ognuna in tonalità differenti, ma per quanto concerne il blues la più intuitiva ed efficace, a mio modesto avviso, rimane la seconda (cross harp), dato che ti trovi gli accordi della tonalità giusta oltre alle note quasi tutte aspirate (Nota: con le note aspirate è più facile dare colore ed interpretare)
Dandy
Ne deriva che se vuoi suonare in La ti occorre un'armonica in Re...
Poi ci sarebbero altre posizioni, più o meno diffuse, che ti consentono di suonare ognuna in tonalità differenti, ma per quanto concerne il blues la più intuitiva ed efficace, a mio modesto avviso, rimane la seconda (cross harp), dato che ti trovi gli accordi della tonalità giusta oltre alle note quasi tutte aspirate (Nota: con le note aspirate è più facile dare colore ed interpretare)
Dandy
...but you and I, we've been through that, and this is not our fate...
- francesco galtieri
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1067
- Iscritto il: mercoledì 2 giugno 2010, 16:23
- Località: Messina
Re: richiesta info
Salve a tutti,
Ottimo Dany! non avrei saputo dir meglio
f.g.
Ottimo Dany! non avrei saputo dir meglio

f.g.
เขาเป็นคนที่ไม่กลัวความตาย
Re: richiesta info
Grazie caro...francesco galtieri ha scritto:Salve a tutti,
Ottimo Dany! non avrei saputo dir meglio![]()
f.g.
solo altre due precisazioni:
1)Non so il triassi, ma il Ganz, che possiedo, è un metodo prettamente per la diatonica (mi riferisco al primo volume cui comunemente si fa riferimento, il secondo non l'ho comprato ma forse lì qualcosa sulla cromatica c'è).
2)Per esperienza personale ti consiglio di comprare un'armonica di qualità per iniziare. Io ho suonato un anno con una armonica entry-level e mi è sembrato di non vedere nessun miglioramento, un mese con una marine-band (che tra l'altro mi dicono non sia la migliore per i principianti) e mi sembra che ogni giorno acquisisca nuove capacità tecniche...la differenza di costo è irrisoria (10 € circa)!
Sperando di esserti stato utile
Dandy
...but you and I, we've been through that, and this is not our fate...
- masterklasse
- =|o|o|=
- Messaggi: 65
- Iscritto il: domenica 18 gennaio 2009, 10:17
Re: richiesta info
per l'armonica special 20 e vai sul sicuro dato che è usata da diversi professionisti
per il metodo il triassi mi dicono sia buono poi la vera differenza la fa l'esperienza di chi suona
per il metodo il triassi mi dicono sia buono poi la vera differenza la fa l'esperienza di chi suona