Premetto che sono un novellino, "suono" da circa un annetto e quindi non mi prendete in giro se sto per scrivere delle castronerie.
Possiedo una blues harp in LA, e mi sembra di avere qualche problemino con il secondo foro, nel senso che mi sembra non abbia una risposta come le special 20.
Lo so che con parecchio allenamento riuscirei quanto meno ad attenuare questo problema ma io volevo sapere se (per il momento),è una cosa sensata praticare l' embossing sulla seconda ancia aspirata o se invece ci sarebbe per forza bisogno di aumentare le viti di fissaggio.
grazie in anticipo
Vincenzo
P.S.: mi sono dimenticato di dire che ho già provato il metodo Massarutto e ammetto cheun' po mi è migliorata ma non ha comunque la risposta delle special 20, e neanche della mia proharp
embossing
- paulwlamarineband
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 141
- Iscritto il: giovedì 31 gennaio 2008, 22:01
Re: embossing
Ciao.Io ho una BH in la e col secondo foro NON CI SONO STORIE...le ho provate tutte...gap...embossing...viti...NIENTE. Ho pensato che fosse solo un eseplare mal riuscito finchè un giorno sono andato da un mio amico che ne aveva una in do che non usa mai...allora l'ho provata e...stesso problema
Dunque ritengo che sulla risposta del secondo foro tu non ci possa fare nulla di più di quello che hai fatto...un po migliora,ma non è accettabile il risultato ottenuto.
ciao


ciao
- cattagnus
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 498
- Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
- Località: Faenza (RA)
Re: embossing
grazie per la risposta, anche se sinceramente speravo si trattasse di un problema di viti.... con la mia proharp (che ha 1 vite un più) non ho problemi e pensavo che il problema stesse lì.....
comunque continuo a suonarla.
comunque continuo a suonarla.

Vincenzo
-
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 466
- Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 15:12
Re: embossing
io invece ho una blues harp in C e il primo foro aspirato Re se lo suono per + di 1/2 secondi e come se si distorcesse il suono nn so come dire ma forse dipende dall'armonica per quanto riguarda il famoso secondo foro aspirato nn ci sono problemi
- Pamela Giannuzzi
- =|o|=
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 12:07
- Località: Roma (RM)
Re: embossing
Scusate la mia ignoranza, ma in cosa consiste l'embossing fatto su di un'armonica? "Embossing" è il termine inglese per chiamare la tecnica dell'altorilievo e quella del bassorilievo. Quindi, nell'ambito dell'armonica dovrebbe essere il togliere un pò di metallo dalle ance, giusto?
Grazie.
Un Saluto
Pamela
Grazie.
Un Saluto
Pamela
-
- Livello: Moderatore
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17
Re: embossing
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.