Comincio da Meno Zero.
-
- =|o|=
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 15:23
Comincio da Meno Zero.
Voglio iniziare lo studio dell'armonica da autodidatta (studio già la tromba e al momento non potrei frequentare un corso).
Possiedo 3 armoniche (vecchissimi regali mai utilizzati), ma da quanto leggo si consiglia, per cominciare, una diatonica in Do (C). Le mie non lo sono perciò vorrei acquistarne una.
Sempre girando sul sito ho visto la Suzuki Easy Rider EZR - 2, consigliata come primo approccio, tra l'altro dal costo bassissimo.
Un manuale può aiutare, visto che me la cavo abbastanza bene con la musica?
Gradirei consigli da chiunque sia così gentile da darmene.
Grazie
Possiedo 3 armoniche (vecchissimi regali mai utilizzati), ma da quanto leggo si consiglia, per cominciare, una diatonica in Do (C). Le mie non lo sono perciò vorrei acquistarne una.
Sempre girando sul sito ho visto la Suzuki Easy Rider EZR - 2, consigliata come primo approccio, tra l'altro dal costo bassissimo.
Un manuale può aiutare, visto che me la cavo abbastanza bene con la musica?
Gradirei consigli da chiunque sia così gentile da darmene.
Grazie
- Mark o' Moon
- =|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 454
- Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 8:28
- Località: Rovigo
- Contatta:
Re: Comincio da Meno Zero.
Ciao Mauro e bene arrivato. Forse non sono il più adatto a risponderti visto che suono "ad orecchio". Per quanto riguarda l'armonica, io sono un appassionato di Suzuki ma prenderei qualcosa di meglio tipo la Harpmaster, che io uso e trovo ottima. In offerta col libro di Triassi (trovo ottimo anche questo)
http://www.harpelite.com/catalog/index. ... e38366c76b
Saluti
Marco
http://www.harpelite.com/catalog/index. ... e38366c76b
Saluti
Marco
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 115
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 20:01
Re: Comincio da Meno Zero.
Quello che posso consigliare io e che consiglio a tutti (da quando mi sono iscritto, non so quante volte ho continuato a dare la stessa risposta), è iniziare con un armonica dal corpo in plastica (decisamente più facile da suonare), piuttosto che una con il corpo in legno, le quali, hanno una minor tenuta e sono dure da suonare. Se vorrai provare a suonarle (quelle con il corpo in legno), ti consiglio di farlo, dopo esserti rodato.
Io, ho imparato a suonare, senza studiare nulla e senza libri, ma solo con la perseveranza nel cercare le note giuste (avendo l'armonica nella tonalità corretta) sulle varie canzoni che mi piacevano. Alla fine, ci sono riuscito.
Io, ho imparato a suonare, senza studiare nulla e senza libri, ma solo con la perseveranza nel cercare le note giuste (avendo l'armonica nella tonalità corretta) sulle varie canzoni che mi piacevano. Alla fine, ci sono riuscito.
- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Comincio da Meno Zero.
Mi complimento con te, Giaguaro Nero, per aver raggiunto il tuo traguardo; infatti dici di esserci riuscito, quindi sei a posto.Black Jaguar ha scritto: Io, ho imparato a suonare, senza studiare nulla e senza libri, ma solo con la perseveranza nel cercare le note giuste (avendo l'armonica nella tonalità corretta) sulle varie canzoni che mi piacevano. Alla fine, ci sono riuscito.
Un cosa, però, consentimi di dire: Dici di suonare "sulle" canzoni: Quello è il modo che piace a te ed a tanti altri. A me, per esempio piace suonare "le" canzoni e non "sulle" canzoni; come vedi ci sono tanti modi di concepire l'armonica, anzi le armoniche, visto che ce ne sono di vari generi.
Ti saluto cordialmente,
Carlo.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|o|o|=
- Messaggi: 115
- Iscritto il: venerdì 22 ottobre 2010, 20:01
Re: Comincio da Meno Zero.
Fortunatamente ora, suono solo sulle canzoni quando devo rinfrescarmi un attimo la memoria, ma nulla più. Ormai, l'improvvisazione (come nella jam in cui ho suonato circa due settimane fa), è nel mio dna.


- Manxcat
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: giovedì 23 aprile 2009, 9:09
- Località: Arezzo
Re: Comincio da Meno Zero.
A me piacerebbe che nel mio ci fosse la musica.Black Jaguar ha scritto:Fortunatamente ora, suono solo sulle canzoni quando devo rinfrescarmi un attimo la memoria, ma nulla più. Ormai, l'improvvisazione (come nella jam in cui ho suonato circa due settimane fa), è nel mio dna.
I can resist anything except temptation to buy a new harmonica
-
- =|o|=
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 15:23
Re: Comincio da Meno Zero.
Marco ti ringrazio, in effetti mi orientavo sulle Suzuki.
Me la cavo abbastanza con la musica, la sto studiando. Magari con l'aiuto di un metodo cercherò di iniziare da autodidatta e in seguito, tempo permettendo, prenderò delle lezioni.
Me la cavo abbastanza con la musica, la sto studiando. Magari con l'aiuto di un metodo cercherò di iniziare da autodidatta e in seguito, tempo permettendo, prenderò delle lezioni.
- Pamela Giannuzzi
- =|o|=
- Messaggi: 32
- Iscritto il: sabato 13 novembre 2010, 12:07
- Località: Roma (RM)
Re: Comincio da Meno Zero.
Suono ad orecchio fin da piccola sia l'armonica diatonica che quella cromatica. Ho iniziato con una diatonica in DO sottomarca. Il problema non era il suono, ma che è durata solo un anno. Ha cominciato a essere stonata. Ed essendo di poca qualità non sono riuscita a smontarla per riaccordarla.
Un Saluto
Pamela
Un Saluto
Pamela
-
- =|o|=
- Messaggi: 4
- Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 15:23
Re: Comincio da Meno Zero.
OK, grazie per il consiglio Pamela. In effetti è meglio se mi oriento subito su un armonica medio-buona.