- IN A SENTIMENTAL MOOD.pdf
- (582.71 KiB) Scaricato 982 volte
partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
- Andrew
- =|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 697
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2008, 16:48
- Località: Lecce
- Contatta:
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Molto ben fatto, grazie! Bellissima song e spartito davvero completo, note, nomenclatura delle stesse e tablatura. Solo una cosa (e ti prego di credermi è solo una curiosità): perchè hai scritto "Armonica 16"? Così come è scritta van benone anche una 14, una 12 e una 10 fori, vista l'estensione... 

Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Grazie..
La numerazione dei fori è quella di una 16 (con numerazione sull'armonica da 1 a 16) ma ovviamente è possibile suonarla anche con una 12 considerando che il foro 5 (DO/RE) di una 16 corrisponde al foro 1 di una 12.
La numerazione dei fori è quella di una 16 (con numerazione sull'armonica da 1 a 16) ma ovviamente è possibile suonarla anche con una 12 considerando che il foro 5 (DO/RE) di una 16 corrisponde al foro 1 di una 12.
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Mi unisco ai complimenti fatti da Andrea per la partitura; fra l'altro è uno dei miei pezzi preferiti.
Io lo faccio con una cromatica 12 fori (o 3 ottave, come si preferisce).
Avrei anch'io una piccola curiosità: che software utilizzi?
Grazie di tutto.
Walter
Io lo faccio con una cromatica 12 fori (o 3 ottave, come si preferisce).
Avrei anch'io una piccola curiosità: che software utilizzi?
Grazie di tutto.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Harmony Assistant..
E' un'ottimo programma..
Puoi scrivere un pentagramma inserendo le note e lui automaticamente ti scrive la tablatura per armonica (o per altri strumenti se vuoi)... ovviamente il nome delle note scritto più in basso lo aggiungo io in un secondo tempo con adobe acrobat (cosi nello spartito c'è tutto)...
fatemi sapere se qualcuno volesse il file originale scritto con harmony assistent (.mus) per apportare eventualmente modifiche....
E' un'ottimo programma..
Puoi scrivere un pentagramma inserendo le note e lui automaticamente ti scrive la tablatura per armonica (o per altri strumenti se vuoi)... ovviamente il nome delle note scritto più in basso lo aggiungo io in un secondo tempo con adobe acrobat (cosi nello spartito c'è tutto)...
fatemi sapere se qualcuno volesse il file originale scritto con harmony assistent (.mus) per apportare eventualmente modifiche....
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Ah, Harmony Assistant! Sì, lo conosco "di nome".
Io, per le "tablature" per l'armonica, ho utilizzato per un po' di tempo la "versione ridotta" Melody Assistant ... ma adesso le "tablature" ormai non mi servono più
Ultimamente sto utilizzando Band-in-a-Box.
Grazie ancora.
Walter
Io, per le "tablature" per l'armonica, ho utilizzato per un po' di tempo la "versione ridotta" Melody Assistant ... ma adesso le "tablature" ormai non mi servono più

Ultimamente sto utilizzando Band-in-a-Box.
Grazie ancora.
Walter
Di lui ti devi preoccupare quando scrive, e non quando non scrive.
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
Lui è un pragmatico, e non si perde in chiacchiere. (Manxcat)
http://soundcloud.com/n_p_w
- corrado
- =|o|o|o|o|o|o|o|o|=
- Messaggi: 1835
- Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 11:04
- Località: vimodrone -Mi
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Ciao Fabrizio,
sono curioso di sapere da dove parti per fare le tue partiture;midi,mp3,altri spartiti,etc.
Quali sono le tue fonti?
Ti ringrazio.
Corrado.
sono curioso di sapere da dove parti per fare le tue partiture;midi,mp3,altri spartiti,etc.
Quali sono le tue fonti?
Ti ringrazio.
Corrado.
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Trascrivo con Harmony Assistant gli spartiti originali presi dal Real Book of Jazz....
Re: partitura IN A SENTIMENTAL MOOD
Comunque con lo stesso (Harmony Assistant) è possibile aprire innumerevoli formati musicali, tra i quali il piu' comune MIDI file e trasformarli successivamente in partiture musicali per qualsiasi strumento compreso l'armonica (notazione e tablatura).....