dubbio...magari sciocco

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
Dario87
=|o|=
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 20 febbraio 2008, 18:37

dubbio...magari sciocco

Messaggio da Dario87 » giovedì 21 febbraio 2008, 13:10

ciao a tutti,mi chiamo Dario epochi giorni fa ho trovato un armonica nei cassetti di casa :D siccome mi sto appassionando di jazz,volevo provare a suonarla: il problema è che ha due righe da 16 fori ciascuna..riesco ma con molta difficoltà a fare note singole,ma senza riconoscerle..suggerimenti?
ah..i 16 fori sono separati da 1 mm di legno (il corpo è in legno).E' abbastanza vecchia,anni '60..made in China :) Harmonica Blessing..mah..
grazie a tutti per l'attenzione e per le risposte.. :)


Avatar utente
Luisiccu
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1804
Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:18
Località: Decimoputzu (CA)

Re: dubbio...magari sciocco

Messaggio da Luisiccu » venerdì 22 febbraio 2008, 10:25

Quasi certamente si tratta di un'armonica tremolo e non credo che sia molto adatta per il Jazz. Specialmente se sei ai primi passi. Le indicazioni sul modello e sulla marca sono abbastanza scarse per cui è difficile stabilire se si tratta di un buon strumento.
In genere le armoniche cinesi che si vedono in giro sono poco più che giocattoli. Se vuoi conoscere qualcosa in più su quello che penso delle armoniche tremolo collegati su questo stesso sito a:

http://www.doctorharp.it/forum3/viewtop ... 1106#p1106

Se posso esserti utile fammi sapere
Salutissimi
Luisiccu
ago
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 202
Iscritto il: martedì 3 luglio 2007, 16:30

Re: dubbio...magari sciocco

Messaggio da ago » venerdì 22 febbraio 2008, 13:55

Esatto, molto probabilmente si tratta di una tremolo, e per il jazz non fa per te. Se vuoi suonare l'armonica e avvicinarti al jazz forse ti conviene prendere una cromatica. Naturalmente anche con la diatonica puoi suonare jazz ma la strada è molto più lunga. Comunque cromatica e diatonica nonostante siano armoniche sono strumenti molto differenti tra loro, basta sentire qualche brano per capire che sono due mondi diversi.
Avatar utente
Nicola
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 649
Iscritto il: venerdì 4 aprile 2008, 20:12
Località: Vicenza
Contatta:

Re: dubbio...magari sciocco

Messaggio da Nicola » sabato 5 aprile 2008, 13:32

Concordo con quello detto sopra, le cinesi tremolo di solito sono giocatoli...ne ho anch'io una, pagata 2€ :mrgreen:
Per il jazz ti consiglio la Chromonica della Honer: ho provato molti modelli di cromatiche, quella è la migliore secondo me...
Ultima modifica di Nicola il lunedì 7 aprile 2008, 14:49, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
hcagiulio
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 156
Iscritto il: giovedì 21 giugno 2007, 2:07
Località: Milano
Contatta:

Re: dubbio...magari sciocco

Messaggio da hcagiulio » domenica 6 aprile 2008, 14:10

ciao dario,
come ti hanno gia detto tutti gli altri 6 il felice possessore di un'armonica tremolo.
Intanto che ti compri la diatonica o la cromatica, nulla ti vieta di esercitarti un po' su quella che hai e di cercare di fare qualche melodia, anche se un po' "tremolante".
Per il modello da acquistare ci sono un sacco di topic già presenti sul vecchio e nuovo forum (cerca cerca!)
La 270 della hohner è un buon modello prezzo/qualità, il problema sta solo nel meccanismo dello slider che va curato e lubrificato, x il resto è ottima. La hering special 48 ha un suono decisamente meno corposo ma è un mulo, zero manutenzione.
La cromatix scx48 è una via di mezzo tra le due precedenti, alcuni come me però non ci si trovano bene.
in bocca al lupo
hcagiulio
:) keep on blowing
http://giuliobrouzet.com
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: dubbio...magari sciocco

Messaggio da ginogat » lunedì 7 aprile 2008, 14:47

ciao Dario, quella che hai è una "tremolo" . E' adatta sopratutto per fare musica popolare, valzer ecc. Tanto è vero che uno dei modelli più famosi di armonica tremolo della HOner si chiama "Bravi Alpini" , e questo dovrebbe dirti già tutto su che musica si può suonare.
Per il jazz ti hanno già detto tutto. Ci sono molti modelli di cromatica, e puoi sbizzarrirti sulla casa prodruttrice e il prezzo. Io personalmente non sopporto il suono delle cromatiche in genere, troppo freddo e "puro" (tranne quello della suzuky cromatic tremolo, splendido, ma decisamente inavvicinabile come prezzo, a meno di non essere un professionista o un amatore moooolto bravo) .
Preferisco le diatoniche, che però sono più adatte per il blues. Ci puoi suonare di tutto, solo che alcune note mancanti sono più difficili da ottenere subito. Potresti cominciare con una Firebreath o una Overblow della Suzuky che permettono una piegatura più facile e quindi di avere le note mancanti della diatonica ma con una corposità di suono decisamente migliore delle cromatiche (almeno a mio gusto).
Se ti può interessare ho una cromatica da svendere, perfettamente tenuta e disinfettata, ma se preferisci il nuovo ... hai da scegliere.
Buono studio e divertiti
Rispondi