ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Per scambiarsi informazioni di carattere generale.
Rispondi
andreaZan

ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da andreaZan » martedì 22 giugno 2010, 15:17

Sono alla ricerca di un'armonica diatonica con l'accordatura "Spanish Augmented Tuning", usata dall'armonicista francese Eric Chafer, che permette di ottenere scale completamente cromatiche con l'ausilio solo del bending (preciso), con un suono peculare, davvero strabiliante per alcuni stili come la bossa nova.
Un paio di anni fa questa accordatura era disponibile nel catalogo della Seydel ad un prezzo comune, se ben ricordo, circa 27 euro per una Blues Session; purtroppo visitando oggi il sito della Seydel mi accorgo con delusione che questo modello non è più in catalogo, e che può essere realizzato solo "su misura" contattando la Seydel e pagando un sovraprezzo di circa 40 euro...dal momento che 70 euro totali per un'armonica diatonica"non eccelsa" e con il comb in plastica mi sembrano troppi, sapreste indicarmi soluzioni alternative?
Ho provato a vedere sul web se altre case produttrici offrono lo stesso servizio, ma sembra di no... e non sono nemmeno riuscito a trovare un prodotto simile nel catalogo Hohner, Tombo..!

Ringrazio tutti anticipatamente.


Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Aldouz » martedì 22 giugno 2010, 16:31

Ciao Andrea e benvenuto!

Il tuo post mi ha incuriosito parecchio, hai per caso uno schema di come dovrebbe essere quest'accordatura così da provare a farla in casa?

Nel frattempo son sicuro che molti di noi si faranno in quattro per trovare le spagnole in questione!

keepblues
Domenico
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Stefano Andreotti » martedì 22 giugno 2010, 16:37

Benvenuto Andrea,
un saluto a tutti.
Domenico, credo il layout dell'accordatura spanish augmented sia il seguente:

1--2--3--4--5--6--7--8--9--10
---------------------------------
|C |E |G#|C |E |G#|C |E |G#|C | blow
|Eb|G |B |Eb|G |B |Eb|G |B |Eb| draw
----------------------------------

http://www.harmonicasessions.com/oct07/Newton.html

A me incuriosisce molto la Fourkey e ancor di più la 111111 :mrgreen:
La vita è come un'echo super vamper: ti rende ciò che le dai.
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Aldouz » martedì 22 giugno 2010, 17:06

Che prontezza, che riflessi!!!

Ma dove lo trovavamo un moderatore così puntuale e preciso???

Anche la firma è un mirabile concentrato di vitali informazioni per l'apprendista armonicista!

:mrgreen: :lol: :mrgreen: :lol: :mrgreen:


(In realtà è tutta invidia la mia, lo so che non troverò mai il tempo di mettermi a limare ancie!!!)

un abbraccio
Domenico
andreaZan

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da andreaZan » martedì 22 giugno 2010, 17:46

Grazie stefano e aldouz,
il layout e le info sono proprio quelle. Con il solo bending come vedete si copre l'intera scala cromatica - sebbene occorra essere molto precisi!!
Ho ascoltato tempo fa dei pezzi di Eric Chafer e ne sono rimasto impressionato. Ovviamente la tonalità dell'armonica dev'essere preferibilmente bassa (Chafer usa un low E) affinchè i bending doppi sugli ultimi fori siano più suonabili...
Il dilemma resta dove trovarla e a che prezzo, visto che con le accordature fatte a mano sono davvero poco preciso :(
stavo anche pensando se sia possibile ordinare dei reed plates con quest'accorfdatura per ammortizzare la spesa...ma non credo esistano già fatti nel mio caso :/


Lunga vita a doctorharp!
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Aldouz » martedì 22 giugno 2010, 18:03

Oppure potresti rivolgerti ad un customizzatore...
non dico che l'armonica alla fine ti costerà di meno delle Seydell modificate, ma almeno potrai sceglierti un comb di qualità in modo da avere comunque uno strumento di serie A.

Nonostante la mia pigrizia cercherò di coinvolgere il prode Karmojo nell'operazione Spanish Inquisition! (ops... maledetti Python!!!) per provare l'ebbrezza della cromatica no push... e ti saprò dire ;)

keepblues
Domenico
andreaZan

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da andreaZan » martedì 22 giugno 2010, 18:14

Ti ringrazio Domenico,
l'ultima possibilità resta sempre quella di un bravo customizzatore, di certo la qualità sarà nettamente superiore ;)
per il momento cercavo di contenere la spesa entro i 40 euro, dal momento che non avendo mai suonato un'armonica con tale accordatura non vorrei spendere troppo e rimanerne deluso ;)

In ogni caso consiglio questa pagina di planetharmonica per saperne di più su Eric Chafer e sentire la Spansh Aumented all'opera ( ci sono anche dei samples mp3
http://www.planetharmonica.com/EricChafer.htm
Avatar utente
Aldouz
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 931
Iscritto il: venerdì 22 giugno 2007, 14:43
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Aldouz » martedì 22 giugno 2010, 19:11

Lo sto ascoltando adesso!

Beh, bravo è bravo, e si sente pure che è francese ;)

Personalmente mi piacerebbe avere un armonica Spanish per provare a fare tutto un altro genere di esperimenti... ovviamente ognuno segue i suoi gusti!

La curiosità comunque aumenta ancor di più, mi piacerebbe averne una tra le mani adesso... soprattutto in vista di un progetto che ho con un lontano parente... poi ti spiegherò ;)

Piuttosto Andrea, mi piacerebbe che ci regalassi una piccola presentazione, giusto perchè siamo dei gran curiosi, che ne dici?

A presto
Domenico
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Lazy Mark » martedì 22 giugno 2010, 19:21

Questo tipo di accordatura è intrigante! MI piacerebbe molto provarla.
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
andreaZan

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da andreaZan » venerdì 25 giugno 2010, 13:43

Caro Domenico,
soddisfo con piacere la tua curiosità.
il mio primo incontro con la diatonica ha compiuto circa sette anni; fino a 3 anni fa affiancavo con piacere all'attività di tastierista quella di armonicista -non amplificato- in complessi blues,alternandola a lezioni di cromatica; da allora tuttavia ho trascurato sempre più la strada del blues privilegiando quella della musica sperimentale ambient/elettronica,con un occhio di riguardo per lamusica classica contemporanea: fra qualche mese spero sarà in uscita il mio primo album su una netlabel di elettronica.
Tuttavia,come ben capirai, l'incontro con la vecchia dieci fori non si scorda mai, e dunque nel frattempo non ho perso d'occhio la scena (avvicinandomi talora agli standard jazz con la diatonica in 12a posizione e alle prodezze di Howard Levy).. il mio campo di interesse rimane la sperimentazione di sonorità nuove, anche per la diatonica c'è e ci sarà sempre spazio in questo senso, basta pensare all'evoluzione che le tecniche per questo strumento hanno registrato nel giro degli ultimi 30 anni..scambiare idee in questo portale mi sembra un'ottima occasione. :)

Per quanto riguarda ancora questa accordatura, ascoltando le registrazioni di Chafer e anche suo il pezzo nel cd Inspiration (con le tracce selezionate da Milteau) mi convinco che con quest'accordatura l'approccio "cromatico" è totalmente diverso, quasi "opposto" a quello degli overbends: se l'armonica di Howard Levy ricorda un sax oprano, quella di Eric Chafer con l'accordatura Spanish Augmented e i bend precisi e "stoppati" ricorda una tromba... :!:
Avatar utente
Fingerlickin'Karmojo
=|o|o|=
Messaggi: 79
Iscritto il: venerdì 7 agosto 2009, 13:58
Località: Trapiantato a Torino
Contatta:

Re: ACCORDATURA SPANISH AUGMENTED!!

Messaggio da Fingerlickin'Karmojo » martedì 29 giugno 2010, 1:28

...questa va provata :mrgreen: Grazie Andrea dell'info e benvenuto! Appena avrò un'armonica da violentare proverò a customizzarla, vado pazzo per le accordature alternative.
Rispondi