Nuova armonica

Sfogatevi ed esprimete le vostre cosiderazioni sull'armonica.
Rispondi
Harplayer
=|o|=
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 15:54

Nuova armonica

Messaggio da Harplayer » venerdì 25 giugno 2010, 8:59

Ciao, qualcuno mi consiglia un modello di armonica (con corpo in plastica) adatta per imparare gli overbend?

Attualmente utilizzo una Special 20 che però si è rivelata difettata, perciò se possibile vorrei evitare di acquistare un'altra armonica dello stesso produttore.

Grazie!


Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Nuova armonica

Messaggio da the uncle » venerdì 25 giugno 2010, 9:17

Ciao Harplayer,

Che tipo di problema ti dà la Special 20?
A me gli overbending vengono abbastanza bene sulla Special senza intervenire sulle ance.

In plastica credo che la Goldn melody sia una buona scelta ma se non vuoi più le Hohner, allora puoi provare la Suzuki Hammond, solo che questa ha il corpo in metallo. Non ho provato le Harpmaster, sempre suzuki, ma ne ho sentito parlar bene. Non ti consigio le Tombo (Lee Oskar, Folk Blues).

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
BluesKid
=|o|=
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 22 gennaio 2010, 17:36
Località: Roma

Re: Nuova armonica

Messaggio da BluesKid » venerdì 25 giugno 2010, 10:01

Continua con lo stesso modello: Special 20.

Codice: Seleziona tutto

"Blues is the root, the rest are fruits" Willie Dixon
Avatar utente
Lazy Mark
=|o|o|o|o|=
Messaggi: 234
Iscritto il: giovedì 10 giugno 2010, 19:04
Località: Firenze

Re: Nuova armonica

Messaggio da Lazy Mark » venerdì 25 giugno 2010, 10:55

Anche le Suzuki Bluesmaster sono molto buone. Se vuoi un parere poco oggettivo, io comunque ti consiglio vivamente le Special 20, a me piacciono tantissimo e danno pochissimi problemi, litigarci sarebbe una bella perdita per quel che mi riguarda! :lol:
Fiero possessore di un'armonica Jack Daniel's
andreaZan

Re: Nuova armonica

Messaggio da andreaZan » venerdì 25 giugno 2010, 13:41

Se proprio vuoi evitare le Hohner...ricorda però che per l'overbend sono le armoniche più adatte...Golden Melody in particolare!!!
Ti sconsiglio di usare armoniche della Tombo per quest'obiettivo in quanto il profilo delle ance -più sottili ma più grandi- richiede particolari cutomizzazioni con cera etc...
Ho sentito parlare bene delle Hering per l'overblow...ma le usano in pochi!
Harplayer
=|o|=
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 11 marzo 2010, 15:54

Re: Nuova armonica

Messaggio da Harplayer » sabato 26 giugno 2010, 10:51

Ciao, ringrazio tutti per i vostri consigli!

Per Michele: in realtà mi trovo benissimo con la special 20, però è la prima Hohner che acquisto e già la trovo difettata.. per il tipo di problema ho messo una foto del difetto sulla sezione "manutenzione->ancia difettata?".
Quindi le recensioni su questa casa produttrice (troppi difetti..) hanno trovato il mio appoggio!

Grazie

Elena
Avatar utente
kitgiax
=|o|o|=
Messaggi: 64
Iscritto il: venerdì 4 giugno 2010, 10:22

Re: Nuova armonica

Messaggio da kitgiax » sabato 26 giugno 2010, 11:15

andrea in che senso customizzazioni con cera?? :shock: :shock:
Avatar utente
Massimiliano
=|o|=
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 11:21

Re: Nuova armonica

Messaggio da Massimiliano » sabato 26 giugno 2010, 21:35

Perdonami caro ZIO...
io ho comprato una Aero Reed Tombo, sto cercando di imparare ancora i bendig, figurati gli over...
hai sconsigliato di acquistare una Tombo, posso sapere perché?
la mia domanda non è tesa a fare polemiche ma a pura curiosità.
Ho appena ordinato due Hering 1923 Vintage, una per me ed una per mia figlia, stiamo imparando assieme, non dirmi che abbiamo sbagliato anche questo acquisto!!!
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Nuova armonica

Messaggio da the uncle » domenica 27 giugno 2010, 13:20

Ciao Massimiliano,

Le Tombo hanno delle ance che non sono proprio adatte agli overbending. Subiscono delle torsioni laterali al momento dell'overbending e fischiano. Per oviare a questo problema non basta una semplice riduzone dell' altezza dell'ancia. Servono altri interventi più"invasivi". Siccome Harplayer chiedeva un modello per eseguire al meglio questa tecnica, le ho sconsigliate. Le Lee Oskar sono delle buone armoniche. Un po' care forse per la loro qualità. Le Aero-Reed non le ho provate, ad esser sincero, e ti ringrazio per averle citate. Forse sono un modello che ha ovviato a questo difetto. Poi le Tombo, come le Suzuki, non mi piacciono per come sono accordate (anche le Golden Melody). Suonano maluccio ad accordi ed a ottave. Poi vige sempre il classico "se piacciono a te, piacciono a tutti". Ognuno trova il suo modello di armonica col tempo. Le Hering 1923 sono delle armoniche che hanno un bel suono ad accordi. Non sono molto indicate per gli overbending, sono un po' dure, ma sono ottime armoniche.

Saluti,

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Avatar utente
Massimiliano
=|o|=
Messaggi: 17
Iscritto il: mercoledì 9 giugno 2010, 11:21

Re: Nuova armonica

Messaggio da Massimiliano » lunedì 28 giugno 2010, 18:23

Grazie Zio,
Direi che sei stato esaustivo...
Avatar utente
the uncle
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 10:53
Località: massafra-perugia-cracovia
Contatta:

Re: Nuova armonica

Messaggio da the uncle » lunedì 28 giugno 2010, 22:44

kitgiax ha scritto:andrea in che senso customizzazioni con cera?? :shock: :shock:
L'utilizzo della cera (in inglese: "waxing"), serve ad impedire le torsioni laterali delle ance di alcuni modelli di armonica (come le Tombo). In pratica si applica una goccia di cera da dentisti sul rivetto.

-Michele
Immagine
"...vacci piano col blues, se si appiccica al tuo cuore non si stacca più..." S. Caputo
Rispondi