Mi chiamo Omar ho 34 anni e sono di Vicenza .
Ho deciso di imparare a suonare l'armonica cromatica,
ne ho acquistata una della "roling's" ma purtroppo aveva un difetto sul secondo foro e (mentre gli altri 11 si riuscivano tutti a suonare il 2 suonava di rado e spesso si sentivano come dei ronzii metallici)ho dovuto riportarla al negozio, ora sto aspettando che mi arrivi quella che ho ordinato (una seydel chromatic standard 48)ma credo che ci vorranno un paio di mesi .
Ho deciso di imparare l'armonica perché è uno strumento che posso tenere sempre con me, non ha bisogno di una presa per funzionare il suono è molto piacevole da ascoltare e perchè quando vedo gli armonicisti suonare danno l'impressione di fondersi con il loro strumento !ci fanno l'amore!
Non sapevo ci fossero di due tipi di armonica io pensavo che quelle col bottone fossero quelle professionali e le altre no,poi visitando questo sito ho capito la differenza che c'è tra diatonica e cromatica;
all'inizio non sapevo a quale delle due armoniche accostarmi perché a me piacciono più o meno tutti i tipi di musica,credo di aver scelto la cromatica perché ha tutte le note, e perché è un po' più grande e vado meglio a tenerla in mano e perché la distribuzione delle note sullo strumento mi risulta più facile da ricordare,in un certo senso mi sembra più logico.
Non vedo l'ora che arrivi la mia armonica per cominciare a suonare,nel frattempo ho deciso di imparare a leggere la musica ,sto cercando un sito che mi spieghi in maniera semplice ,l'ideale sarebbe trovare una cosa del tipo "il corso di musica per negati" o "tutti musicisti 7 note in 7 giorni(dalla fabbrica al teatro la scala in 7 mosse)",scherzi a parte se qualcuno ha delle dritte da darmi sarò ben lieto di ascoltarlo.
Rinnovo i miei saluti a tutti.
Ciao Ciao
