Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Per tutti coloro che suonano questo strumento.
Rispondi
Avatar utente
Silver
=|o|=
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 20:10
Località: Reggio Emilia

Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da Silver » giovedì 4 febbraio 2010, 21:46

Ciao a tutti.
Ho letto nel forum di questa sostanziale divisione: tremolo popolari, diatoniche blues, cromatiche rock.
Io suono soprattutto folk-rock rock, talvolta mi cimento anche in canzoni come quelle dei Rhapsody :D

Io ho sempre suonato una special 20 in C
Comprando una hohner crometta in C, quali corrispondenti tonalità di diatoniche avrei? Essendo agli inizi, troverei particolari difficoltà? è davvero la migliore per rock, metal e simili?

Grazie a tutti :D


Avatar utente
frank-blues
=|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 815
Iscritto il: mercoledì 20 giugno 2007, 22:54
Contatta:

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da frank-blues » giovedì 4 febbraio 2010, 22:50

Ciao,
non conosco nessuno che suoni Metal con un'armonica cromatica.

C'è invece uno che lo suona con la diatonica:

http://www.youtube.com/watch?v=Sysdh2Vn4nE
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da cattagnus » giovedì 4 febbraio 2010, 23:38

anche io non ho mai sentito fare del rock con la cromatica. quello che più si può avvicinare è Jason Ricci che in qualche brano mi pare utilizzi la cromatica (io conosco solo broken toy e più che rock mi pare uno slow blues). di armonica nel rock conosco solo diatonica: aerosmith, rolling stones, led zeppelin, qualcosa dei blues traveler, Jason ricci, j geils band...
Vincenzo
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da cattagnus » giovedì 4 febbraio 2010, 23:43

dimenticavo, c' è un pezzo dei motorhead che si chiama whorehouse blues, ed è un pezzo in acustico dove Lemmy suona l' armonica (diatonica naturalmente).
Vincenzo
Stefano Andreotti
Livello: Moderatore
Messaggi: 1384
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 11:17

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da Stefano Andreotti » venerdì 5 febbraio 2010, 11:52

Silver ha scritto: Comprando una hohner crometta in C, quali corrispondenti tonalità di diatoniche avrei?
Tutte.
Scusa Silver, ma dove hai letto che le cromatiche s'impiegano per il Rock?
(Non che qualcuno lo vieti)
Ultima modifica di Stefano Andreotti il venerdì 5 febbraio 2010, 16:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
FedericoC
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 31 gennaio 2010, 12:47
Località: Cagliari

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da FedericoC » venerdì 5 febbraio 2010, 12:28

Rock sulla Cromatica... è una cosa che sto cercando di fare anche io.
La cosa più vicina che puoi trovare è Bill Barrett, chiamato da qualcuno "il gemello cattivo di Toots Thielemans":

http://www.planetharmonica.com/ph4/VE/InterviewBBUK.htm

Jazz e Blues, ma molto ispirati dal Rock... con sonorità e tecniche molto inusuali per la cromatica.
Lui usa una CX-12, con amplificatore ed effetti, distorsione compresa.

L'armonica è uno strumento giovane (1800), la cromatica è giovanissima (1924): molte strade sono ancora poco esplorate e tutte sono comunque aperte.

Se Ian Anderson ha usato il flauto traverso nel rock, inventandosi uno stile e un linguaggio musicale ripreso poi da tutti... perché non possiamo farlo noi con la cromatica?

Federico

P.S.: un po' tirata per i capelli, ma Pat Missin sostiene che il famoso riff di armonica di Love me do sia stato fatto da Lennon con una cromatica: http://www.patmissin.com/ffaq/q29.html :)

I ended up with a broken fiddle--
And a broken laugh, and a thousand memories,
And not a single regret.
Avatar utente
ginogat
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 582
Iscritto il: lunedì 3 marzo 2008, 14:42
Località: Treviso

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da ginogat » venerdì 5 febbraio 2010, 14:29

FedericoC ha scritto: ... L'armonica è uno strumento giovane (1800), la cromatica è giovanissima (1924): molte strade sono ancora poco esplorate e tutte sono comunque aperte.

Se Ian Anderson ha usato il flauto traverso nel rock, inventandosi uno stile e un linguaggio musicale ripreso poi da tutti... perché non possiamo farlo noi con la cromatica?
Ben detto Federico, approvo pienamente.
Gino
Avatar utente
psantofe
=|o|o|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 1105
Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 8:16

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da psantofe » venerdì 5 febbraio 2010, 16:35

FedericoC ha scritto: P.S.: un po' tirata per i capelli, ma Pat Missin sostiene che il famoso riff di armonica di Love me do sia stato fatto da Lennon con una cromatica: http://www.patmissin.com/ffaq/q29.html :)
Confermo
Avatar utente
Silver
=|o|=
Messaggi: 28
Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 20:10
Località: Reggio Emilia

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da Silver » venerdì 5 febbraio 2010, 18:45

In effetti a me sembrava strano...
Ma ho letto quan in un post del forum quella divisione...
Per cui la mia special 20 in C andrà benissimo per il rock.
Grazie mille a tutti! :D
Avatar utente
cattagnus
=|o|o|o|o|o|o|=
Messaggi: 498
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2008, 21:19
Località: Faenza (RA)

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da cattagnus » venerdì 5 febbraio 2010, 20:14

così su due piedi per l' armonica in Do mi viene in mente solo "pink" degli Aerosmith
Vincenzo
Fra
=|o|=
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 28 dicembre 2009, 11:57
Località: Cernusco s/N (Mi)

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da Fra » sabato 6 febbraio 2010, 11:39

:mrgreen: Una canzone "blues/metal" fatta da una band particolare...
http://www.youtube.com/watch?v=GewaLNZ1100
luiscortez
=|o|o|o|=
Messaggi: 120
Iscritto il: martedì 20 novembre 2007, 18:57
Località: Cosenza

Re: Cromatica: la migliore per rock, metal ecc?

Messaggio da luiscortez » martedì 9 febbraio 2010, 1:50

FedericoC ha scritto:Rock sulla Cromatica... è una cosa che sto cercando di fare anche io.
La cosa più vicina che puoi trovare è Bill Barrett, chiamato da qualcuno "il gemello cattivo di Toots Thielemans":

http://www.planetharmonica.com/ph4/VE/InterviewBBUK.htm

Jazz e Blues, ma molto ispirati dal Rock... con sonorità e tecniche molto inusuali per la cromatica.
Lui usa una CX-12, con amplificatore ed effetti, distorsione compresa.

L'armonica è uno strumento giovane (1800), la cromatica è giovanissima (1924): molte strade sono ancora poco esplorate e tutte sono comunque aperte.

Se Ian Anderson ha usato il flauto traverso nel rock, inventandosi uno stile e un linguaggio musicale ripreso poi da tutti... perché non possiamo farlo noi con la cromatica?

Federico

P.S.: un po' tirata per i capelli, ma Pat Missin sostiene che il famoso riff di armonica di Love me do sia stato fatto da Lennon con una cromatica: http://www.patmissin.com/ffaq/q29.html :)
Be, però una cromatica sarebbe sprecata per love me do 8)

Quanto a Ian Anderson: a quanto so era addirittura un autodidatta!Si dice che anni dopo i primi successi con i Jethro Tull, la sua piccola figlia, che studiava flauto, lo avesse rimproverato di "suonarlo tutto storto"!

Eppure, mi pare che di strada come musicista ne abbia fatto lo stesso!

Sperimentate gente : c'è n'è musica da scoprire!
Abballati abballati fimmini schette e maritati,
si nunn'abballati bonu nun vi cantu e nun vi sonu,
si nunn'abballati pulitu ci lu dicu a lu vostru zitu!
Rispondi